Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2003, 10:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Dual Opteron per MSI

Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...-msi_9780.html

Il produttore taiwanese, uno dei 4 top manufacturer, si prepara al lancio della nuova cpu AMD Opteron con una piattaforma biprocessore per server

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 10:30   #2
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
qualcuno sa se con l'athlon 64 (o in generale con la versione desktop dell'hammer) si potrà fare lo stesso gioco che si è fatto con gli XP, montandoli in dual come se fossero degli MP?
il fatto della piedinatura differente mi lascia molto scettico, ma sinceramente non sono molto informato in merito...


ciaobye
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 10:40   #3
cla_vice_to
Member
 
L'Avatar di cla_vice_to
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 267
non ha la porta AGP CHE PECCATO PERO E AMD QUIDI VA BENE
cla_vice_to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 11:32   #4
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Come mai il primo procio ha 4 slot per le DIMM ed il 2° solo 2?
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 11:54   #5
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
sarà interessante testare il chipset AMD vs gli altri (SIS, Nvidia, etc)

x cla_vice_to

complimenti per il post pertinente e intelligente.

^__-
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 11:59   #6
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originally posted by "cla_vice_to"

non ha la porta AGP CHE PECCATO PERO E AMD QUIDI VA BENE
COsa intendi?

La porta AGP non c'è perchè non serve dato che la scheda è dedicata a usi Server (e non credo chje qualcuno sia interessato a giocare ad Unreal su un server)

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 12:12   #7
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
x Mirus
La memoria dovrebbe essere condivisa quindi non dovrebbero esserci problemi di sorta...
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 12:12   #8
MaxFactor[ST]
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFactor[ST]
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
Quote:
Originally posted by "cla_vice_to"

non ha la porta AGP CHE PECCATO PERO E AMD QUIDI VA BENE
Complimenti anche per l'italiano!
MaxFactor[ST] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 12:45   #9
Trinità
Member
 
L'Avatar di Trinità
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 97
PERO E AMD QUIDI VA BENE

della sarie sono obbiettivo....
Trinità è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 13:21   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "davidon"

qualcuno sa se con l'athlon 64 (o in generale con la versione desktop dell'hammer) si potrà fare lo stesso gioco che si è fatto con gli XP, montandoli in dual come se fossero degli MP?
Beh, gli Athlon64 possono anche lavorare in configurazione biprocessore, ed è previsto per il futuro la realizzazione di schede madri per la realizzazione di sistemi dual processor "consumer"...

Quote:
il fatto della piedinatura differente mi lascia molto scettico, ma sinceramente non sono molto informato in merito...

ciaobye
Infatti è diversa da quella dell'Opteron, per cui probabilmente saranno necessarie soluzioni (chipset) ad hoc. Anche se, sulla carta, sarebbe possibile realizzare chipset per sistemi single & dual processor che funzionino sia con gli Opteron che con gli Athlon64. Infatti la comunicazione fra CPU e chipset avviene tramite bus HyperTransport, per cui sarebbe possibile interfacciare indifferentemente l'una o l'altra CPU. Il merito di tutto ciò risiede, ancora una volta, nell'integrazione del memory controller nella CPU...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 13:28   #11
cla_vice_to
Member
 
L'Avatar di cla_vice_to
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 267
X Trinità

si io preferisco amd non INTel
cla_vice_to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 13:28   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "Mirus"

Come mai il primo procio ha 4 slot per le DIMM ed il 2° solo 2?
Si saranno buttati sul risparmio o per problemi di spazio della piastra madre.

Non è una soluzione che mi piace, in tutta sincerità, perché limita l'espandibilità totale e introduce una certa asimmetria nella gestione della memoria a carico di ogni CPU...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 14:01   #13
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
grazie per la risposta completa e competente cdimauro

ciaobye
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 15:20   #14
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Chi ha ragione: soalle o cdimauro? La memoria è condivisa o ognuno ha la propria?
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 15:46   #15
T_M_P
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
Ha ragione cdimauro..

L'opteron ha il memory controller integrato, quindi la gestione della memoria è su questa scheda rimarrà squilibrata..
T_M_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 17:46   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Abbiamo ragione tutti e due.

Ogni Opteron "vede" la memoria dell'altro processore e vi può accedere tramite il bus HyperTransport che li interfaccia, per cui quando un dato non è presente nella memoria locale, viene effettuata una richiesta all'altro processore, che la processa e ritorna i dati. Ovviamente l'accesso a questa memoria è un po' più lento rispetto a quella locale, ma non di tanto: anche in configurazione ad 8 processori e quindi con 2 passaggi come caso peggiore, la latenza è comunque molto inferiore a qualunque chipset attuale, grazie sia al memory controller integrato (che la riduce) sia al bus HT dedicato, appunto...

Comunque è compito dei s.o. fare in modo di allocare la memoria giusta per ogni processore, in modo da farli lavorare al massimo delle prestazioni. Per fortuna si tratta di un lavoro MOLTO più semplice rispetto, invece, alle ottimizzazioni necessarie all'Hyper-Threading del P4...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2003, 15:32   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
IMHO non è condivisa... Anche perchè sarebbe difficile interfacciarsi con il controller della memmoria che è all'interno della CPU per indirizzare la memoria della scheda video
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2003, 22:49   #18
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Quote:
Originally posted by "cla_vice_to"

non ha la porta AGP CHE PECCATO PERO E AMD QUIDI VA BENE
oddio il grande cla__vice__to...
e' un immenso onore assistere ad un altro dei tuoi magnifici pezzi...


http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4499480&highlight=#4499480
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 06:51   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "cionci"

IMHO non è condivisa... Anche perchè sarebbe difficile interfacciarsi con il controller della memmoria che è all'interno della CPU per indirizzare la memoria della scheda video
No, in questo senso è proprio "condivisa": tutte le richieste che arrivano al bus HT della prima CPU a cui arrivano le richieste di lettura/scrittura di dati da parte di qualunque periferica, AGP incluso, sono servite dalla CPU in oggetto se è la memoria indirizzata è la sua, oppure "smistate" alla CPU "più vicina" (a seconda dello schema), sempre tramite HT, finché le richieste non sono servite e rispedite secondo lo stesso schema.

Sembra un po' complicato come meccanismo, ma tutta la gestione è affidato ai bus HT e ai memory controller all'interno della CPU, che si occupano di gestire il tutto in modo "trasparente", senza che la CPU vera e propria sia interessata da tutte queste operazioni.

E' chiaro, come ho già detto, che in questi casi la latenza sarà maggiore rispetto all'accesso che la CPU ha alla sua memoria, ma abbiamo visto quanto è efficiente il memory controller, e dai datasheet forniti da Amd risulta che anche il costo medio dei "passaggi" attraverso i nodi delle varie CPU (a seconda della configurazione: a 2, 4 o 8 processori) è anch'esso molto piccolo, tanto che "sommando" tutti questi valori la latenza è comunque sempre inferiore a quella della classica accoppiata NorthBridge/Memory Controller -> AGP/Periferiche varie...

Un gran lavoro, IMHO, e realizzato in maniera efficiente ed elegante...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1