|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 131
|
Alimentatore itek650
Salve a tutti,volevo un vostro parere,mi hanno montato un alimentatore della marca ITEK 650W su un fx 8320 125w,secondo voi va bene?????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
In ogni caso, no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 232
|
Che scheda video hai? Per "reggere", regge. Ma tra un anno si sarà rotto e dovrai cambiarlo. Sperando che si rompa solo quello.
Ti consiglio vivamente di cambiare alimentatore al più presto. Anche se vuoi spendere poco, potrei consigliarti dei "value series" validi.
__________________
GAMING CPU: Intel i5 2500k @4ghz MOBO:Asrock P67 pro3 SE RAM: 2x4gb Corsair Vengeance 1600mhz GPU:Sapphire R9 290 Tri-X CASE:Cooler Master Cosmos 1000 CPU cooler: Enermax T40 tb PSU: EVGA Supernova G2 750W 80+gold SSD: Samsung 840 EVO 256gb HDD: WD Caviar Blue RHEOBUS: Scythe Kaze Master ii MULETTO Gaming CPU:Intel i3 3220 MOBO:ASRock Z77 Extreme4-M RAM: 2xHynix 2GB SSD:Kingston V200 30gbHDD: Seagate Spinpoint 500gb CASE:Tavola di compensato PSUSilverstone SFX 450WDISSIPATORE:Stock intel |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 131
|
la scheda video la devo ancora comprare,credo che ne comprerò una da 1gb perchè non ci gioco col pc,cmq che alimentatore mi consigliate?adatto ma economico che regge fx 8320
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 232
|
XFX ProSeries 450W, Thermaltake Berlin, Antec VP550F, Antec HCG 520. Questi sono economici, ma vanno bene.
__________________
GAMING CPU: Intel i5 2500k @4ghz MOBO:Asrock P67 pro3 SE RAM: 2x4gb Corsair Vengeance 1600mhz GPU:Sapphire R9 290 Tri-X CASE:Cooler Master Cosmos 1000 CPU cooler: Enermax T40 tb PSU: EVGA Supernova G2 750W 80+gold SSD: Samsung 840 EVO 256gb HDD: WD Caviar Blue RHEOBUS: Scythe Kaze Master ii MULETTO Gaming CPU:Intel i3 3220 MOBO:ASRock Z77 Extreme4-M RAM: 2xHynix 2GB SSD:Kingston V200 30gbHDD: Seagate Spinpoint 500gb CASE:Tavola di compensato PSUSilverstone SFX 450WDISSIPATORE:Stock intel |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Specifica un budget e possibilmente la tua configurazione completa. Tra l'altro la scheda devi deciderla perché la serie FX non integra iGPU. Potenza a parte (e la serie FX83xx non è proprio parca nei consumi), devi considerare il fattore sicurezza. Prendere un'unità scadente è sempre una pessima idea, specie su HW di fascia alta. Per curiosità, a quale uso sarà destinato il PC ? Perché chi prende una FX8320 non lo fa per navigare e scrivere due fesserie su Word... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() Per la questione dell'uso io di solito il pc lo uso per navigazione,per scaricare,per modificare video e foto,però ho voluto un pc fluido,e che fosse sempre pronto a soddisfare qualsiasi esigenza futura,nel senso che io oggi ci faccio solo questo,ma domani ci posso magari creare musica,o magari altre cose che cmq richiedono potenza,ma per i giochi al massimo giocherei a quelche emulatore tipo nintendo...qualche consiglio sulla scheda video? e alimentatore?(dove presi questo pacco pc mi disse almeno 600 w...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Scusami ma non ho ancora capito se l'hai già presa quella cpu o se devi ancora comprarla. Perché in generale comprare oggi un processore di due anni fa pensando che possa darti longevità futura è un controsenso e non farti ingannare dagli "otto core"...perché nell'uso comune e nei giochi prende calci da un i5 moderno. Se non ce l'hai, fatti un favore, non prenderla e cambia proprio piattaforma.
Ma tornando a noi, "economico " e "buono" vicino ad "alimentatore" non possono starci. Devi essere disposto a spendere almeno una cinquantina (facciamo anche sessanta) euro per avere un alimentatore decente, quindi più o meno il doppio dell'iTek. 600w ? Ma non direi proprio, specie se dovrai abbinarlo ad una VGA di fascia bassa. 600w se prendi un iTek, ma se prendi un'unità decente ne bastano meno. Se non l'hai già presa e vuoi restare su AMD, punta sulla piattaforma FM2+, prendi una buona APU e con un centinaio d'euro ti ritrovi un quad core di tutto rispetto e una iGPU che ti permetterà da subito di farci un po' di tutto. Budget per il solo alimentatore ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 131
|
Quote:
Ti voglio ringraziare per le tue risposte e chiarimenti!!!! Cmq provo a spiegarti un pò la mia situazione... Circa un anno fà decisi di comprare un nuovo computer...ero indeciso se prendere un fx 8 core oppure un i5,però allo stesso prezzo decisi di prendere un otto core 3.5 mhz 16 mb di cash,mentre un i5 aveva una potenza inferiore e allo stesso prezzo (almeno credo)... Cmq alla fine andai in questo negozio che mi mise come scheda madre as rock 960 u3s3 e questo alimentatore itek.... Cmq il computer andava benissimo fino a quando scopri il rumore assordante del dissipatore,bastva mettere un banale video su you tube che faceva un rumore infernale(questo succedeva sempre in estate,come faceva freddo il rumore diminuiva di molto)cmq trovavo strano il fatto del rumore e cosi vi scrissi qui per consigli...fino a quando qualcuno mi disse che la scheda madre non era compatibile ecc ecc. Andai da quell incompetente dove comprai il pc,dopo una lunga litigata non mi volle cambiare la scheda madre...tanti soldi spesi...ed era tutto assemblato male.... Ora vorrei sistemare un pò le cose...non avendo un buget proprio alto,visto i soldi buttati un anno fà...ho venduto la scheda madre qualche giorno fà....ora sto cercando di vendere il processore e l'alimentare,se riesco a vendere il processore credo che comprerò un intel come hai detto tu i5,se in caso contrario mi tengo lfx8320 e vedo di comprare solo scheda madre video e alimentatore...(fx 8320 lo vorrei vednere perchè ho paura che in questo lungo periodo che lho tenuto con pezzi incompatibile abbia subito danni) scusami per il papiello,ma ho veramente bisogno di sistemare questa situazione,e ho bisogno di consigli buoni grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
|
mi ricordo qualcosa della tua storia... ne avevo letto un pò di post.
la scheda madre che avevi non era adatta a gestire un octacore ma se la cpu ha funzionato fino all'ultimo stai tranquillo che non si è rovinata. nel tuo caso potresti optare per un xfx 450w, una Gigabyte GA-970A-UD3P e una scheda video tipo la R7 250 Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 79,60 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 80 plus Bronze € 50,00 VGA Gigabyte AMD Radeon R7 250 Core 1050/1100MHz Memory DDR3 1800MHz 2GB VGA DVI HDMI € 80,00 TOTALE IVA COMPRESA : 209,60 € Tieni il processore che hai che è un Signor Processore e per i tuoi usi questo pc sarà un missile. Se poi hai ancora un pò spazio valuta un ssd: SSD Crucial MX100 2.5" 128GB Lettura 550MB/s Scrittura 150MB/s SATA3 € 65,90 E a quel punto il tuo pc ti sembrerà davvero rinato. PS: vedo che una scheda video ce l'hai già... se magari ci dici quale è potresti risparmiare quegli 80 euro e prendere direttamente l'ssd! ![]()
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 131
|
Quote:
Cmq per la scheda video spendere 80 euro non ce lha faccio affatto,ne ho viste qualcuna a 35 euro spedita di 1giga,te lho detto con i giochi io non ci vado proprio a presso,sono costretto a mettere la scheda video giusto xchè quelle schede madri non lhanno già icorporata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 131
|
chiedo scusa per il doppio post un alimentatore buono per la mia configurazione c'è su questo sito?perchè prendo già la scheda madre sopra questo sito
http://www.omegashop.it/index.php/on...w?limitstart=0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3772
|
rimuovi il link allo shop... è vietato da regolamento
![]() io tra quelli prenderei un "ALIMENTATORE ATX 450W BEQUIET SYSTEM POWER 7 80 BULK" a 47,34. per quanto riguarda il discorso sull'I5 non ti far venire dubbi perchè la cpu che hai non ha nessun problema a fare in scioltezza tutte le cose che vuoi fare tu, al pari di un I5. scheda video VGA Club3D AMD Radeon R5 230 Core 625MHz Memory DDR3 1GB VGA DVI HDMI € 37,90
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Se ce l'hai già, te la tieni, compri un alimentatore decente e una VGA che ti permetta almeno di avviare Windows. Però resta il fatto che è stato uno spreco di soldi, ma ormai tant'è. Nel senso che prendere quella cpu per uso "office" onestamente è un po'...strano. Anche perché potevi prendere un i5, consuma e scalda meno, potevi prendere una APU AMD, potevi addirittura prendere un i3; tutti processori con video integrato che ti avrebbero fatto risparmiare i soldi per una VGA di fascia bassa. Anche spendere 35€ per una VGA di quel tipo ame darebbe fastidio perché ha prestazioni ridicole e mi sembrano soldi buttati, quando anche un Celeron integra una Intel HD. In caso potevi prendere una FX6300, la pagavi meno e ci facevi le stesse cose. Chi acquista quella cpu lì lo fa per giocare o per altri usi particolari. Ciò non toglie che tu non possa usarla in un PC per navigare e usare Office ma è come acquistare un fuoristrada per fare i giretti nel cortile di casa. Se non l'avessi avuta, avresti fatto prima ad optare per altri prodotti come appunto un i5 Haswell o una APU AMD. Ma ormai... Ultima modifica di _TOKI_ : 15-12-2014 alle 18:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 131
|
ultima cosa per quanto riguarda il mio alimentatore che ho della itek 650 w,perchè lo dovrei cambiare???non va bene per fx???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
iTek non è certo famosa per produrre unità di qualità. Tra l'altro, non ho ancora capito quale modello hai di preciso e sul sito ufficiale non c'è modo di scoprire le caratteristiche tecniche dell'alimentatore.
In breve è un mistero. Quando un'azienda è la prima a nascondere le caratteristiche dei propri prodotti, non è un buon segno. Almeno facci una foto all'etichetta posta lateralmente all'alimentatore così che si possa capire qualcosa di più. Certo che se non ci giocherai...può andare bene qualsiasi cosa. Resta un alimentatore di scarsissima qualità, ma se il PC si accende, puoi anche tenerlo, tanto quel processore non lavorerà mai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 131
|
Quote:
ITEK atx+p4 power supply |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
![]() Questo ? A titolo di esempio, un Corsair CX430, un'unità estremamente economica (~40€) ha 32A sulla 12v. E' un alimentatore di bassa qualità da usare (se proprio bisogna usarlo) in un PC da ufficio con un Celeron senza scheda video... Sinceramente non userei mai una cosa del genere su un FX8320, anche se conti di mettere una scheda video a basso consumo. Ma a parte la qualità, sei sicuro abbia tutti i connettori di cui hai bisogno ? Il sito ufficiale non è di grande aiuto. Ha il cavo 8 pin ATX ? Ha i cavi PCI-E (almeno 1 da 6 pin) per la scheda video ? (anche se probabilmente ne monterai una che non necessitarà di alimentazione ausiliaria). Quanti connettori SATA ha ? I cavi arrivano nelle varie periferiche ? Nel senso, ci arrivano in lunghezza ? Chi te l'ha venduto andrebbe... ![]() Io lo cambierei, però mi rendo conto che i soldi non crescono sugli alberi, quindi dipende da te. Se decidi di tenerlo, conta bene i cavi e vedi se almeno hai tutti quelli che ti servono, ma per me con quell'unità e un FX8320+r7 250, corri anche il rischio che non ce la faccia. Ultima modifica di _TOKI_ : 16-12-2014 alle 23:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 131
|
Quote:
Si e proprio quello che hai messo nella foto,cmq andava bene quando tenevo assemblato tutto,la scheda video sicuramente prendo quella che non viene alimentata direttamente nella presa dell'alimentatore.... Cmq che dire io siccome non ne capivo molto di queste cose,mi sono fidato di un incompetente...adesso dopo tutte le vostre indicazioni spero che siano corrette e che ne capite più di me e più di quello che mi ha venduto il pc... Adesso non mi rimane che tenermi fx8320 con la ram il mio hard disck e il mio case...e comprare da capo scheda madre scheda video e alimentatore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Che case hai ?
Per la scheda madre, fattene consigliare una buona sul forum delle schede madri o meglio ancora usa la funzione "cerca" del forum perché esistono sicuramente decine di thread sull'argomento. Ricordo che ci sono diverse schede madre che ufficialmente supportano le FX83xx ma che poi in concreto funzionano male e altre con poche fasi d'alimentazione che non vanno bene... Fattene consigliare una ![]() Se cambierai alimentatore con uno decente, potrai prendere qualsiasi VGA anche una che necessita di alimentazione ausiliaria. Per il resto... chi ti ha venduto il PC ne capisce, altrimenti non potrebbe fare quel mestiere. Purtroppo in questo settore, se vuoi sopravvivere, devi fare così. Perché tu saresti andato da un altro, ti saresti fatto fare un preventivo e avresti preso il PC dal tizio che te lo avrebbe fatto pagare meno. Ora, i pezzi e i prezzi son quelli che sono, il margine di profitto è risicato e la colpa è in gran parte del cliente al quale interessa solo risparmiare, senza capire che se il negoziante A gli chiede 800€ e il negoziante B gliene chiede 600 per lo stesso PC, c'è decisamente qualcosa che non va; o uno fa il crestone o l'altro imbroglia. I negozianti lo sanno, quindi fanno economia dove possono, vendendo ad esempio alimentatori iper-economici, schede madri inadeguate ma "funzionanti", ecc...l'importante è che respiri, in questo caso, che si accenda. Bisogna passarci e prendere calci per capire come funziona questo mondo e io ne ho presi tanti e prima di te. Nel 1996 mi feci assemblare il primo PC e io pure all'epoca a stento sapevo distinguere una trackball da un mouse...e presi calci. Tanti calci. Un PC pagato "oro" che poi si rivelò una schifezza senza pari e configurato malissimo. Un Pentium 75 con 8 Mb di ram, lettore cd ma senza scheda audio...una cosa che non stava in piedi. Poi nel 2000 secondo PC, anche qui assemblato da altri e altri calci, alimentatore talmente scadente che il PC freezava appena lanciavo un gioco, nessuna ventola nel case, temperature assurde anche in inverno... Finché un bel giorno ho avuto la fortuna di conoscere un ragazzo onesto (che infatti non ci ha guadagnato un piffero) e mi ha assemblato un paio di ottimi PC e poi alla fine, mi son deciso ad imparare qualcosa e ora ci penso io direttamente...ma per imparare devi avere tempo, pazienza e sporcarti le mani. Ne ho combinati di disastri la prima volta che ho assemblato un PC, roba da teatro di cabaret, ma piano piano si impara... ![]() Ultima modifica di _TOKI_ : 17-12-2014 alle 11:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.