|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
|
Problema collegamento tramite cavo cross
Buongiorno, possiedo 2 pc (desktop e portatile) che vorrei collegare in rete tramite cavo cross.
Il portatile è attualmente collegato via wireless al router di alice tramite l'adattatore Intel integrato nel pc che ha come indirizzo ip 192.168.0.1, e fin qui tutto ok. Ho provato a configurare la Lan, ho impostato sul notebook l'ip 192.168.0.2 (visto che lo "0.1" è occupato come già detto dall'adattatore wireless) e gateway 192.168.0.1 (che se non vado errato si riferisce al dispositivo che si collega ad internet, nel mio caso il router di alice) Sull'altro pc ho impostato l'ip 192.168.0.3 e come gateway 192.168.0.1 ugualmente al notebook. Bene, messo il cavo, risulta connesso su entrambi i pc, ma di fatto non riesco a far apparire nelle risorse di rete le cartelle condivise, trattasi dell'hard disk del portatile e dei 4 hard disk del desktop, che sono tutti correttamente condivisi senza firewall. L'impossibilità di vedere gli hard disk condivisi vale per entrambi i pc. C'è da dire che il nome del gruppo di lavoro è lo stesso sui 2 pc. Qualcuno mi sa dire dov'è che sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
|
Nessuno sa darmi una mano?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
|
Non c'è proprio nessuno che riesca a sbrogliare questa matassa?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
|
Faccio un up di questo topic sperando che qualcuno sia clemente e mi aiuti a risolvere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
|
ciao! guarda che il cavo cross serve per il collegamento diretto pc-pc....altrimenti è inutile...
ora hai 2 alternative... o colleghi fisicamente le porte ethernet dei pc oppure colleghi entrambi i pc al router col classico cavo ethernet (o col wifi, come vuoi). dopo di che vai su risorse del pc-strumenti-opzioni cartelle-visualizzazioni-togli la spunta da "utilizza condivisione semplice" (fallo su tutti i pc). A questo punto togli e rimetti la condivisione a tutti i pc riavvia le macchine e riprova... se ancora non funziona prova a mettere gli stessi dati per l'account di winzozz su tutti i pc (ovvero stesso nick e stessa password), riavvia e ritenta..... per ora mi fermo qui, fammi sapere ![]() edit: controlla anche che abbiano lo stesso gruppo di lavoro! (da proprieta' di sistema) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
|
Ciao ti ringrazio per la risposta! forse non mi sono spiegato bene, ti faccio uno schemino dei collegamenti
![]() Pc desktop --->cavo cross---> notebook ---> connessione wifi ---> router Il resto delle informazioni lo trovi nel post iniziale, (configurazione degli ip, gruppo di lavoro, ecc...) Ah... ho guardato in opzioni cartella-visualizzazione ma non c'è l'opzione "utilizza condivisione semplice"! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
|
Quote:
ecco adesso è decisamente più chiaro....pero' quindi il desktop si connette a internet tramite la connessione del portatile....e non direttamete al router... comunque fai cosi'..... elimina tutte le impostazioni che hai fatto, metti ottieni indirizzi automaticamente e riavvia i pc. Mentre si stanno riavviando spengi il router e lascia collegato il cavo cross tra pc e notebook...... quando si riavvieranno dovresti vedere la lan attiva.... prova, senza tentare di connettere alice o qualsiasi altra connessione, a condividere dei file... per quanto riguarda l'opzione condivisione semplice, hai xp pro? poi hai controllato i dati di login di windows? altra cosa, crea, giusto per andare sul sicuro, un id di rete (sta sotto al gruppo di lavoro), senza dominio.....e che fa parte di una rete aziendale (fallo su entrambi i pc e riavviali subito dopo) fammi sapere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() E cmq questa situazione mi dà rabbia, qualche anno fa quando non avevo ancora l'adsl e quindi il router wireless, il collegamento tra i due pc funzionava benissimo. Da quando uso il router non sono più riuscito a configurarlo ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
|
Quote:
Personalmente ho sempre avuto una gran sfiga in fatto di condivisione tramite explorer..... comunque sia stacca il cross, attacca sia il notebook sia il fisso tramite un normale cavo ethernet al router (entrambi lasciali con acqusizione indirizzo automatico). accedi alla configurazione del router ed assicurati che il dhcp sia attivato. (possibilmente questo fallo prima di collegare entrambi i pc...attaccane 1 controlla e poi attacca l'altro) a questo punto, collegando (entrambi con il cavo mi raccomando!), i pc al router (e solo al router, non tra di loro!), su entrambi dovresti vedere l'icona della lan che prima cerca l'indirizzo e poi si connette normalmente (alla lan). non connettere alice... a questo punto vai su start-esegui digita "cmd" (senza apici), premi invio e poi: dal fisso digita: ping 192.168.1.1 premi invio e aspetta che esegua ping 192.168.1.2 stessa cosa come sopra ping 192.168.1.3 stessa cosa come sopra ipconfig /all stessa cosa come sopra poi o mi posti il risultato facendo copia e incolla, o mi fai qualche screen e me le alleghi..... così vediamo..... a presto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
|
Allora, ho seguito la procedura, ecco prima lo screenshot fatto dal pc fisso:
![]() Poi un "ipconfig" dato dal notebook sempre mentre entrambi i pc erano collegati al router: ![]() ma la cosa strana è che nella schermata di configurazione del router il pc fisso appare come non connesso mentre fisicamente lo è! che faccio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
|
ciao!
allora sei stato bravissimo ![]() da quello che mi dici, qui son 2 le cose: o il router è difettoso, o nel pcfisso non hai settato tutto su automatico. ti spiego... il fisso non risulta connesso perchè lui cerca un .0.1, anzichè .1.1 percui ora proviamo cosi' 1) lascia le impostazioni intatte, cambia la porta ethernet del router con cui colleghi il fisso (cioè....il router ha 4 porte...il portatile lascialo dov'è, ma cambia il fisso con una delle 2 porte libere), lanciami un'altro ipconfig /all sia dal fisso sia dal portatile (dopo aver cambiato la porta) e dammi anche un'altro screen dell'interfaccia del router (stavolta anche stato modem) 2) subito dopo cambiamo strategia e segui alla lettera i seguenti passi a)collega entrambi i pc col cavo ethernet, con la disposizione originale delle porte (quella che avevi nel post precendete per intenderci) MA NON CONNETTERE ALICE b) vai nel fisso, click destro sull'icona della lan (in basso vicino all'orologio)---status--proprietà---seleziona internet protocol TCP/IP--proprietà---usa i seguenti indirizzi: Indirizzo ip: 192.168.1.2 subnet mask: 255.255.255.0 gateway predefinito: 192.168.1.1 dns predefinito: 192.168.1.1 dns alternativo: 1.1.1.1 dai l'ok a tutte le finetre e attendi che lui esegua l'aquisizione, intanto... c) vai sul portatile, ed esegui le stesse indicazioni del punto B, ma con questi dati: indirizzo ip: 192.168.1.3 subent: 255.255.255.0 gateway: 192.168.1.1 dns: 192.168.1.1 dns alternativ: 1.1.1.1 in grassetto ti ho evidenziato i numeri su cui devi prestare MASSIMA attenzione.....ricontrolla 10 volte prima di dare l'ok.... dai l'ok anche qui ed attendi... se tutto va bene, e hai eseguito tutto correttamente dovresti avere: entrambi i pc navigano in rete correttamente (se necessario, puoi connettere alice (da entrambi)) i pc si possono pingare e scambiare dati percui: dal fisso: start---esegui---cmd---ping 192.168.1.1 posta screen ping 192.168.1.3 posta screen dal portatile: start---esegui---cmd ping 192.168.1.1 posta screen ping 192.168.1.2 posta screen poi dal fisso: vai in esplora risorse--click destro su risorse di rete---cerca computer----digita 192.168.1.3 e fai cerca.... dovrebbe dopo un po', restituirti il portatile stessa cosa dal portatile ma metti 192.168.1.2 vediamo se riesce a complicarci la vita ancora un pò ![]() p.s. se ancora non va, prova a riavviare tutto, router compreso (spegnilo, lascialo spento 1 minuti circa, e, quando i pc sono avviati e loggati, riaccendilo) Ultima modifica di MARCOS_32 : 14-05-2009 alle 11:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
|
PERFECT!!!
![]() Ricapitolo, per maggiore chiarezza, dopo aver svolto tutta la procedura ![]() Il router oggi ha riconosciuto perfettamente entrambi i pc connessi tramite le porte ethernet, evidentemente quello di ieri era solo un capriccio temporaneo eheh, tant è vero che la situazione con i pc attaccati è la seguente (questo dopo aver modificato gli indirizzi): ![]() Poi una volta immessi gli indirizzi nelle impostazioni tcp/ip ho dato i ping, ecco i risultati: PC FISSO: ![]() PC PORTATILE: ![]() Sicché appena aperto risorse di rete su entrambi i pc mi sono comparsi subito gli hard disk che avevo messo precedentemente già in condivisione, nello specifico, sul FISSO: ![]() sul PORTATILE: ![]() I pc ora vanno entrambi in internet, ora dovremmo poter riuscire ad utilizzare il cavo cross, come procedo? ![]() ah...ti ringrazio già per avermi portato fino a sto punto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
|
Quote:
sono mooooolto felice che tutto funzioni ![]() una cosa devo correggerti: Quote:
ora... dovresti poter condividere senza alcun problema i tuoi dati tra il fisso e il protatile... di conseguenza direi che il cavo cross non serve più....puoi tranquillamente usare la lan che crea il router... l'unica cosa che ti resta da fare, è eventualmente cercare di far andare il tutto, col portatile in wireless... (se proprio devi, sennò usa il cavo che è sempre meglio ![]() per il wireless non devi far altro che staccare il cavo dal portatile e connetterlo in wireless...non dovrebbero esserci altri problemi (considera che pero', il wireless, almeno che tu non abbia una scheda recente e abbastanza costosa (dubito)) viaggia solo a 54mbps teorici, e reali sui 20/25...mentre il cavo arriva ai 100mbps teorici, ed un 90% di banda reale... fammi sapere se hai altri problemi ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
|
Guarda, il cavo cross e la wireless li devo utilizzare per forza poiché il router normalmente è situato vicino alla presa telefonica, lontano dai pc, nell'altra stanza per intenderci. Per fare le operazioni di settaggio tramite cavo ethernet descritte nel topic ho dovuto portare il router vicino ai pc mettendo una prolunga al cavo telefonico, situazione non molto comoda per un utilizzo per così dire "definitivo". Che poi se la mia idea fosse stata semplicemente quella di creare la lan tramite il router, la domanda iniziale del topic (che era proprio quella di riuscire ad usare il cross) se ci pensi non avrebbe avuto senso
![]() questa è tutta la situazione ![]() riguardo la wireless, posso dirti che la velocità massima reale raggiunta con questa modalità è grosso modo la stessa che raggiungevo quando il pc era collegato al router via usb o ethernet, ossia sui 240 KB/sec ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
|
allora...prima cosa la velocità dell'adsl non dipende (in italia) dalla velocità del cavo dati.....
io ti ho parlato dei 54 e dei 100 per quanto riguarda lo scambio tra pc e pc... è un conto trasferire a 54mbps, ed è un'altro conto a 100, capisci cosa intendo? l'adsl, se è una 2 mega, sia in wireless, sia col cavo, sia con la fibra, andra' sempre non oltre i 250kbps... tornando al topic, c'è una cosa che proprio nn comprendo.... allora, il portatile ha il wireless integrato, percui è sempre disponibile... il fisso, immagino che debba navigare, percui o hai un cavo ethernet lungo, o hai il wireless anche li (usb o pci).... QUINDI entrambi i pc, sono sempre collegati al router. Ergo (ho sempre voluto dirlo ![]() ![]() semplicemente perchè sia che tu colleghi i pc con il wireless, usb o cavo, la cosa non cambia...sei pur sempre in lan... stringendo: una volta collegato il wireless del portatile, e il cavo/wireless del fisso, tu (ora che hai settato tutto) ti troverai in lan, in grado di navigare e condividere i dati tra i pc... quindi....quello che dovrebbe fare il cavo cross, lo fa ampiamente e più comodamente la lan del router..... mi sono spiegato? oppure c'è qualcosa che non so e dovrei sapere? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
|
Quote:
![]() Rispondendo all'ultima questione penso di essere stato frainteso, o forse mi sono espresso male e in tal caso chiedo venia ![]() Il mio intento è innanzitutto quello di condividere dati tra i due pc, la connessione ad internet dal fisso è una cosa che va in secondo piano, anzi, mi servirebbe soltanto per aggiornare l'antivirus di tanto in tanto, cosa cmq non indispensabile dato che posso scaricare il file degli aggiornamenti manualmente tramite il portatile per poi trasferirlo al fisso. Per cui, visto che ho bisogno di condividere dati tra i due pc, visto che il router è troppo lontano dai pc e fili sparsi per casa non ne voglio avevo pensato quindi al cavo crossover. Tutto qui, collegarmi poi ad internet dal fisso mi interessa relativamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
|
Quote:
ah ok, adesso è tutto chiaro.... quindi il fisso non è sempre collegato al router..... comunque sia, senza modificare alcunchè, prova a collegare il cross.... (scollega MANUALMENTE ALICE cliccandola e facendo disconnetti su entrambi, PRIMA di provare col cross) dovrebbe teoricamente andare, ora che ci sono i dati impostati... fammi sapere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 359
|
Siiiii funziona la rete col cavo cross!
![]() In ultimo, ho abilitato sul notebook la condivisione della connessione ad alice tramite la scheda "avanzate". Sai dirmi se e come posso fare per collegarmi ad internet anche dal fisso? (sempre tramite il cross) come ho scritto nel precedente post non è indispensabile poter accedere ad internet dal fisso, ma potrebbe comunque farmi comodo in qualche occasione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 827
|
Quote:
perfetto sono molto contento. per la condivisione della connessione, ci sono 2 vie: la creazione da 0 utilizzare quello che gia possiedi. io direi di tentare prima con la seconda percui: sul pc che fara' da host (ovvero quello connesso effettivamente a internet), click destro su alice-proprietà-avanzate devi abilitare la condivisione della connessione, e selezionare anche su cosa abilitarla, ovvero su quale scheda di rete (immagino tu ne abbia 1 sola, percui selezioni quella dal menù a tendina e dai l'ok. poi clicchi sempre col destro sulla LAN, proprieta', avanzate, e anche qui abiliti la condivisione della connessione.... poi sulla macchina ospite (il fisso), vai in connessioni di rete, a sinistra selezioni creazione guidata nuova connessione/rete selezioni la terza delle 4 opzioni (crea rete di casa o piccolo ufficio) e segui la procedura guidata... dovrebbe andare ![]() occhio ai firewall che potrebbero scassare...se non funziona, disabilita sia antivirus che firewall su entrambe le macchine e riprova ![]() fammi sapere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.