Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2009, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...010_28990.html

E' prevista per la prima metà del prossimo anno la disponibilità delle prime soluzioni GPU Intel della famiglia Larrabee, dotate di pieno supporto al codice x86

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 08:27   #2
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Molto interessante questo approccio fin dall'inizio di questo progetto, che seguo con interesse, anche èerchè grazie a questa scalabilità potrebbero rendere molto più semplice in ambito gaming le cose, pensando anche ai note.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 08:45   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Meglio così, ritardano ancora.
Per quel periodo facile che Amd e Nvidia siano pronti al die shrink a 28nm delle loro RV870 e GT300
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 08:51   #4
atomo37
 
Messaggi: n/a
sarebbe interessante se amd/ati, che sulla carta dovrebbe essere già l'unica ad avere tanta tecnologia sia per le cpu che per le gpu, si desse una svegliata
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 08:55   #5
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Ho l'impressione che Intel tema di non poter mettere abbastanza core P54C producendoli a 45 nanometri per poter contrastare le prestazioni delle prossime soluzioni Nvidia e AMD così rinvia Larrabee per poter implementare quelli a 32 fin da subito in modo da avere più potenza.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:04   #6
davyjones
Senior Member
 
L'Avatar di davyjones
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
Amd/Ati segue la sua strada, non credo si metterà ad inseguire Intel nel progetto Larrabee, soprattutto in questi tempi di vacche magre...

@jpjssource: anch'io ho spresso un commento simile in un altro sito...
davyjones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:05   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Secondo me potrebbe trovarsi con questo timore anche a metà 2010.
Perchè può solo fare predizioni su quale sarà la potenza di calcolo espressa da RV870 e GT300, ma peggio, delle rispettive fasce medie da 100-150$, magari già die shrink della metà del 2010 (o delle Firepro e Quadro da 500$, a seconda dell'impiego).
Intel spingerà di brutto sulla facilità di programmazione e sui suoi compilatori, e questo innegabilmente sarà un punto di forza.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:07   #8
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
ma perchè mai comparate larrabee alle gpu?
sono due cose completamente diverse, una è x86 le altre no.
forse larrabee potrà fare ANCHE da gpu, ma potrebbe dare una spinta decisiva al parallel computing massivo, visto che sarebbe giù utilizzabile, senza dover passare tramite cuda, opencl et similia...
in ambito di calcolo scientifico sarebbe manna dal cielo a costo infimo, mentre con del sofware adatto, metti una mezza schedina di quelle, un atom e vai a mille su qualunque pc...
che poi si mettano ad usare l'architettura x86 anche per la grafica dei giochi, è possibile, ma la vedo dura...
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:08   #9
SSMark
Senior Member
 
L'Avatar di SSMark
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
escono sempre schede video ma processori veramente potenti??? con cosa si useranno le nuove vga??? ormai l'overclock spinto è d'obbligo per uscire dal cpulimited...
SSMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:09   #10
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da davyjones Guarda i messaggi
Amd/Ati segue la sua strada, non credo si metterà ad inseguire Intel nel progetto Larrabee, soprattutto in questi tempi di vacche magre...

@jpjssource: anch'io ho spresso un commento simile in un altro sito...
Amd ha già sborsato una marea di soldi per acquisire le tecnologie Ati per poter entrare nel mercato delle soluzioni grafiche discrete, Intel, invece di fare la stessa cosa acquistando Nvidia, ha puntato sul sviluppare in casa con le proprie tecnologie una soluzione tutta sua.
Magari la strada intrapresa da Intel sarà più economica di quella AMD grazie anche al riciclo di tecnologie vecchie aggiornate, ma penso che la seconda sia in netto vantaggio dal punto di vista prestazionale.

Poi vedremo test alla mano, ma la mia impressione è quella.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:13   #11
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
ma perchè mai comparate larrabee alle gpu?
sono due cose completamente diverse, una è x86 le altre no.
forse larrabee potrà fare ANCHE da gpu, ma potrebbe dare una spinta decisiva al parallel computing massivo, visto che sarebbe giù utilizzabile, senza dover passare tramite cuda, opencl et similia...
in ambito di calcolo scientifico sarebbe manna dal cielo a costo infimo, mentre con del sofware adatto, metti una mezza schedina di quelle, un atom e vai a mille su qualunque pc...
che poi si mettano ad usare l'architettura x86 anche per la grafica dei giochi, è possibile, ma la vedo dura...
Si, per questo ambito trovo Larrabbee piuttosto interessante.

Riguardo all'uso come chip grafico invece bisogna dire che tale soluzione ha un layer software che gli permette di essere compatibile con le Dx e le Open GL quanto qualsiasi GPU Nvidia o AMD.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:14   #12
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
ma perchè mai comparate larrabee alle gpu?
sono due cose completamente diverse, una è x86 le altre no.
forse larrabee potrà fare ANCHE da gpu, ma potrebbe dare una spinta decisiva al parallel computing massivo, visto che sarebbe giù utilizzabile, senza dover passare tramite cuda, opencl et similia...
in ambito di calcolo scientifico sarebbe manna dal cielo a costo infimo, mentre con del sofware adatto, metti una mezza schedina di quelle, un atom e vai a mille su qualunque pc...
che poi si mettano ad usare l'architettura x86 anche per la grafica dei giochi, è possibile, ma la vedo dura...
mi pare che larrabee venga posto dallo stesso produttore quale alternative alle gpu. probabilmente il costo sarà basso poichè destinato a tale mass market. diversamente se il mercato di destinazione non sarà quello la vedo dura che il costo sia "infimo".
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:16   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Larrabee è un ibrido tra cpu e gpu.

Così come è dotato di core P54C, è dotato delle texture units classiche delle gpu.
Quindi nasce più per il gp computing, vero, ma avrà il supporto Directx11/Opengl, a quanto si dice.
Questi sono elementi da "gpu".
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:31   #14
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2066
Non ho proprio idea di come intel speri di competere con la prossima generazione di GPU, mantenendo contemporaneamente consumi e costi paragonabili.
Dal momento, pero', che a tutt'oggi ci sono effetti nei giochi che non sono esattamente 'a buon mercato' sulle GPU, ma potrebbero essere ottimizzate per architetture piu' flessibili (come x86), magari si potrebbero ottenere risultati anloghi anche con una minore potenza.

E poi c'e' sempre il raytracing, vero motivo per cui aspetto LRB :-)
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:31   #15
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
La cosa interessante è che pare possa adeguarsi a nuovi modelli di dx senza rifare l'hw, via software.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:32   #16
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Onestamente in questo campo contano i driver.
I driver forniti da INtel per tutte le sue GPU integrate fanno letteralmente pena.
In questo settore fondamentale del mondo GPU, Ati ed Nvidia hanno un vantaggio enorme.
Poi onestamente, se devo ritrovarmi nel 90% dei PC in vendita delle schede video Intel solo perchè Intel vende ai produttori tutto in bundle con sconti e/o mazzette ... grazie, ma passo.

10 anni di concorrenza REALE tra Nvidia e ATI hanno portato a GPU potenti ed economiche, che sono limitate proprio dall'architettura X86, dove l'evoluzione ha avuto un minimo di spinta solo grazie alla presenza marginale di AMD in questo settore.
Tutti applaudono all'architettura I7, a come è "veloce" ... peccato che questo veloce sia estremamente opinabile, se comparato alle percentuali di market share possedute da Intel: e tutti gli scenari in cui le moderne GPU sono CPU limited sono li a mostrarlo a tutti.
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:35   #17
davyjones
Senior Member
 
L'Avatar di davyjones
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Non ho proprio idea di come intel speri di competere con la prossima generazione di GPU, mantenendo contemporaneamente consumi e costi paragonabili.
Dal momento, pero', che a tutt'oggi ci sono effetti nei giochi che non sono esattamente 'a buon mercato' sulle GPU, ma potrebbero essere ottimizzate per architetture piu' flessibili (come x86), magari si potrebbero ottenere risultati anloghi anche con una minore potenza.

E poi c'e' sempre il raytracing, vero motivo per cui aspetto LRB :-)
Scusate l'ignoranza, ma al dilà del forte interesse di Intel nei confronti del ray tracing, che cos'ha l'architettura Larrabee che gli conferisce questa spiccata idoneità al ray tracing?
davyjones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:37   #18
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
basterà smerciare qualche altra mazzetta e allora non ci saranno problemi per la diffusione dei nuovi chip! Posticipata l'uscita causa paura di un'altra batosta in USA?
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:41   #19
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da kralin Guarda i messaggi
ma perchè mai comparate larrabee alle gpu?
sono due cose completamente diverse, una è x86 le altre no.
forse larrabee potrà fare ANCHE da gpu, ma potrebbe dare una spinta decisiva al parallel computing massivo, visto che sarebbe giù utilizzabile, senza dover passare tramite cuda, opencl et similia...
in ambito di calcolo scientifico sarebbe manna dal cielo a costo infimo, mentre con del sofware adatto, metti una mezza schedina di quelle, un atom e vai a mille su qualunque pc...
che poi si mettano ad usare l'architettura x86 anche per la grafica dei giochi, è possibile, ma la vedo dura...
Perchè larrabee è una GPU, non una CPU multicore.
Certo, è una gpu costruita con una filosofia completamente diversa, basata sul rendering software tramite istruzioni x86, invece che sull'implementazione via hardware, è pensata per essere accessibile via API directx e openGL esattamente come le GPU, ed il suo mercato è quello delle GPU, quindi principalmente gaming. La possibilità di eseguire codice x86 è un benefit, non lo scopo principale.

Intel non è scema, non le conviene mettere in campo un prodotto che fa da CPU meglio delle sue CPU, che ha tutta l'intenzione di continuare a vendere, e di certo non sta spendendo milioni o miliardi in ricerca per un prodotto destinato SOLO a quello 0.1% di persone che fanno abitualmente simulazioni di fluidodinamica, conversione di video, o altre attività pesanti.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:43   #20
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi
Onestamente in questo campo contano i driver.
I driver forniti da INtel per tutte le sue GPU integrate fanno letteralmente pena.
In questo settore fondamentale del mondo GPU, Ati ed Nvidia hanno un vantaggio enorme.
Poi onestamente, se devo ritrovarmi nel 90% dei PC in vendita delle schede video Intel solo perchè Intel vende ai produttori tutto in bundle con sconti e/o mazzette ... grazie, ma passo.

10 anni di concorrenza REALE tra Nvidia e ATI hanno portato a GPU potenti ed economiche, che sono limitate proprio dall'architettura X86, dove l'evoluzione ha avuto un minimo di spinta solo grazie alla presenza marginale di AMD in questo settore.
Tutti applaudono all'architettura I7, a come è "veloce" ... peccato che questo veloce sia estremamente opinabile, se comparato alle percentuali di market share possedute da Intel: e tutti gli scenari in cui le moderne GPU sono CPU limited sono li a mostrarlo a tutti.
Concorrenza reale? Come il cartello nVidia/Ati per le gpu di fascia alta?
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1