|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 6
|
[PHP] problema inizializzazione porte seriali su windows - URGENTISSIMO!!!
Ciao a tutti
ho un problema che vi spiego: ho scritto un codice in PHP su un server web Apache installato su sistema operativo Windows (WAMP) che legge e scrive su una periferica seriale connessa al mio pc. Tale periferica mi è stata fornita con un progrmma di test che rende possibile utilizzarla in tempo reale per scopo di test. Se avvio il pc e lancioil mio codice, non riesco a leggere e scrivere sulla periferica nonostante riesca ad aprire la porta, se invece prima lancio il programma di test e dopo averlo richiuso, lancio il mio codice, tutto funziona alla perfezione. Ho il medesimo problema anche su altre periferiche seriali con cui lavoro. Ho controllato con il comando MODE della shell di windows quale fossero i settaggi assegnati dal programma di test dopo la sua esecuzione e ho effettuato un piccolo script batch che tramite il comando MODE setti nella medesima maniera la porta che comunica con la perfierica, ma ancora, se il mio codice è il primo a cercare di comunicare con la periferica, non vuol saperne di funzionare. Immagino che ci siano dei settaggi da inserire, ma non so quali siano, potete aiutarmi? Grazie mille anticipatamente, sono veramente alla disperazione poichè tali operazioni mi servono per lavoro e mi lasciano fermo!!! Grazie ancora a chi vorrà darmi una mano! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 6
|
AIUTOOOOOOOOOO!!!!!!!
Vi prego, date un segno, non so come fare!!!!!!!!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Magari non hai settato i bps (baud) giusti della porta, magari la parita' o magari il numero di bit di stop, cosa che magari vengono fatte di default dal programma.
Lo standard e' quello di avere 9600 baud, 1 bit di stop, nessuna parita'. Ma nulla vieta alla tua periferica di lavorare sotto altre condizioni, e quindi di dover impostare i parametri corretti pena il non funzionamento.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non è che il programma di test installa un driver tipo giveio.sys ?
Come accedi alla seriale da PHP ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.