Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2009, 15:03   #1
mareforzacinque
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 18
impossibile trovare il file e:\windows\media\installed\lsass.exe

è da un po' di tempo che quando riavvio il portatile appare questo messaggio:

impossibile trovare il file e:\windows\media\installed\lsass.exe
etc etc

lsass.exe è correttamente allocato in windows\system32 e non riesco a capire da dove salti fuori questo errore.
pensavo da un installazione di nero non terminata: ho eliminato i temp, ma l'errore permane.

e non riesco a trovare quale applicazione manda il messaggio.

che fare?

grazie
mareforzacinque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 15:26   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
il vero file ossia il file lecito di windows è in queste posizioni:
c:\windows\LSASS.exe
c:\windows\system32\LSASS.exe

quindi è stato rimosso il file infetto ma non stoppato il relativo servizio che aveva creato l'infezione

segui la semplice procedura descritta in Guida alla Disinfezione per Infetti e pubblica tutti i log richiesti facendo attenzione alle Regole di Sezione, così potremmo aiutarti
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 18:39   #3
mareforzacinque
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 18
grazie, eseguo e faccio sapere nella giusta sezione
mareforzacinque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 00:12   #4
mareforzacinque
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 18
non avendo ben chiaro dove postare i miei log continuo qui, scusandomi di riscrivere sotto un mio msg, ma è solo per avere certezza di refresh.

1) ho eseguito il log di prevx http://www.fileqube.com/file/oOwDIh194248

2) allego il log di hijack.

spero che possano bastare per intanto, confesso che la lista delle scansioni da eseguire nella sezione disinfestazione mi ha un po' tramortita, oltre che intimorita.

grazie, cmq, per l'attenzione
Allegati
File Type: txt hijackthis.txt (10.6 KB, 3 visite)
mareforzacinque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 11:51   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da mareforzacinque Guarda i messaggi
non avendo ben chiaro dove postare i miei log continuo qui, scusandomi di riscrivere sotto un mio msg, ma è solo per avere certezza di refresh.

1) ho eseguito il log di prevx http://www.fileqube.com/file/oOwDIh194248

2) allego il log di hijack.

spero che possano bastare per intanto, confesso che la lista delle scansioni da eseguire nella sezione disinfestazione mi ha un po' tramortita, oltre che intimorita.

grazie, cmq, per l'attenzione
prova comunque a fare una scansione completa con Avira e pubblicare il risultato magari su wikisend così lo posso legegre durante la giornata.

riesegui HiJackThis optando per l'opzione "Scan Only", al termine il pulsante in basso a sinistra si chiamerà "Fix Checked", quindi seleziona le righe da fixare e premi tale tasto.
Fixa:
Codice:
F2 - REG:system.ini: Shell=explorer.exe E:\WINDOWS\Media\Installed\lsass.exe
O2 - BHO: (no name) - {02478D38-C3F9-4efb-9B51-7695ECA05670} - (no file)
tutte le O16
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 01:12   #6
mareforzacinque
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: roma
Messaggi: 18
GRAZISSIME!!!!

in effetti non lo avevo guardato bene il log di hijackthis, perchè l'istruzione di registro con il famigerato e:\windows\media\installed\lsass.exe non l'avevo vista..ma cmq non avrei osato lanciarmi + di tanto.

ho rieseguito per l'ennesima volta la scansione totale con avira (che faccio abbastanza frequentemente e che avevo dimenticato di precisare che non mi segnalava nulla). anche adesso non mi ha segnalato nessun virus (la scansione è stata eseguita prima di "fixare" con hijack).
permangono i warning per i file di sospensione e per il file sptd.sys di daemon tools, ma se ho capito bene non dovrei allarmarmi.
cmq grazie al fixing, adesso al riavvio non appare nessun messaggio di errore

la scansione di avira la trovi qui
http://wikisend.com/download/452542/AVSCAN.txt


grazie ancora per il fattivissimo aiuto
mareforzacinque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 14:44   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da mareforzacinque Guarda i messaggi
GRAZISSIME!!!!

in effetti non lo avevo guardato bene il log di hijackthis, perchè l'istruzione di registro con il famigerato e:\windows\media\installed\lsass.exe non l'avevo vista..ma cmq non avrei osato lanciarmi + di tanto.

ho rieseguito per l'ennesima volta la scansione totale con avira (che faccio abbastanza frequentemente e che avevo dimenticato di precisare che non mi segnalava nulla). anche adesso non mi ha segnalato nessun virus (la scansione è stata eseguita prima di "fixare" con hijack).
permangono i warning per i file di sospensione e per il file sptd.sys di daemon tools, ma se ho capito bene non dovrei allarmarmi.
cmq grazie al fixing, adesso al riavvio non appare nessun messaggio di errore

la scansione di avira la trovi qui
http://wikisend.com/download/452542/AVSCAN.txt


grazie ancora per il fattivissimo aiuto
sì quella voce era quella che attivava il finto lsass all'avvio, un metodo ingegnoso
quando vedi questi file di configurazione che avviano servizi di windows in posizioni non standard preoccupati sempre

per il log di avira non emerge nulkla infatti e i tre 3 warning sono legittimi, anche le impostazioni dell'antivirus sono corrette

ora però aumenta il muro difensivo perchè fatta acqua una volta si deve cogliere l'opportunità di capire il deficit e impedire che cio riaccada quindi:
  • usare un browser alternativo
  • installare almeno un antispyware per scansioni schedulate, ad esempio superantispyware-free e a-squared-free
  • un firewall free a scelta tra Comodo-Firewall o OnlineArmor-free o PcToolsFirewall entrambi free
  • e tieni PrevxEdge-trial attivo in realtime che non disinfetta ma almeno identifica i vari pericoli

Ultima modifica di xcdegasp : 07-05-2009 alle 14:48.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v