|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
[how to] fotografare in chiesa
Ciao a tutti!
a breve dovrò fare alcune foto per due matrimoni (forse tre), di cui uno semi-ufficiale (mentre gli altri due come invitato). Penso di essere messo bene come attrezzatura: -canon 30d -sigma 10-20 -50mm f1.8 (plasticotto) -17-40 f4 -70-200 f4 (può servire?) mi manca il flash Ora, io pensavo di prendere il Canon 430II così da poter avere un po di potenza e di poter gestire l'inclinazione del flash stesso. So già che dipende tutto dalla chiesa, dalla sua illuminazione ecc... però, secondo voi, riesco a fare qualcosa con questo flash qui? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
|
io matrimonio l ho fatto tutto senza flash con il 50 1.4 e 5d....
a la sera quando si ubriacavano nel luogo buio ho montato il flash e ho fatto bianco e nero , per creare un album di gente ubriaca festaiola per gli sposi... scattavo a 1600 iso f2 piu flash sottoesposto di 1 stop |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
conta più quanto sei bravo della tua attrezzatura.
es: se non sai se un 70-200 può servirti, probabilmente non hai idea di come scattare e a cosa. E questo è un grosso problema, nel matrimonio che farai pagato: rischi di perderti i punti importanti, se non ragioni prima su cosa vuoi fare. e il flash, se lo compri apposta, difficilmente saprai usarlo. io mi concentrerei nell' entrare nell' aria "di festa". se vuoi, questo è un matrimonio di una parente, dove non ero il fotografo. 15-30, 70-200 2.8 e 50 1.8. Flash quasi mai, su 30d usata a fuoco manuale (da quando mi son reso conto che era starato l' af, e me ne son reso conto dopo alcune foto fatte in interno chiesa, fortuna prima dei momenti "importanti") |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.



















