Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2009, 20:58   #1
DeAndreon
Senior Member
 
L'Avatar di DeAndreon
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
Info su sistemi 64 bit

Ciao a tutti! Vorrei sapere come funziona l'installazione e quali sono effettivamente i vantaggi di avere un sistema 64 bit... Cioè l'installazione intendo cioè quando si deve installare il sistema si deve settare tramite bios il processore a 64 bit? O direttamente in base al sistema egli si setta in 64 bit? So che gli athlon X2 64 come il mio posso funzionare in 32, 32/64 e 64 bit. Si setta da solo in base al sistema o si deve settare da bios?


Grazie per i chiarimenti futuri!
DeAndreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 21:07   #2
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da DeAndreon Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Vorrei sapere come funziona l'installazione e quali sono effettivamente i vantaggi di avere un sistema 64 bit... Cioè l'installazione intendo cioè quando si deve installare il sistema si deve settare tramite bios il processore a 64 bit? O direttamente in base al sistema egli si setta in 64 bit? So che gli athlon X2 64 come il mio posso funzionare in 32, 32/64 e 64 bit. Si setta da solo in base al sistema o si deve settare da bios?


Grazie per i chiarimenti futuri!
metti il cd di linux64 e vai tranquillo.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 21:16   #3
DeAndreon
Senior Member
 
L'Avatar di DeAndreon
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
Quindi non devo cambiare niente nel bios ecc...? Se la vede tutto lui? E' come se installassi un normale 32 bit?

I vantaggi reali di un sistema 64bit dove li riscontrerò? Dovrò usare solo applicazioni 64bit vero?

Già che mi trovo, conoscete qualche distro oltre fedora e ubuntu che supporti(nell'installazione) il neonato ext4?
DeAndreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 23:46   #4
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Quote:
Originariamente inviato da DeAndreon Guarda i messaggi
Quindi non devo cambiare niente nel bios ecc...? Se la vede tutto lui? E' come se installassi un normale 32 bit?

I vantaggi reali di un sistema 64bit dove li riscontrerò? Dovrò usare solo applicazioni 64bit vero?

Già che mi trovo, conoscete qualche distro oltre fedora e ubuntu che supporti(nell'installazione) il neonato ext4?
nn devi impostare niente da bios! secondo me nell'uso normale NON noterai alcuna differenza rispetto alle distro a 32 bit! Si devi usare software a 64 bit anche se in teoria nn ci sn problemi a "emulare" i programmi a 32 bit ma diciamo che dipende da distro a distro. Cmq bene o male trovi tutto a 64 bit quindi nn penso dovrai mai ricorrere a un programma a 32 bit. L'unico che dava problemi fino a ieri era il plugin flash ma finalmente esiste la versione a 64 bit che a me sembra funzionare bene anche se è ancora in versione beta (la sto usando ora su frugalware con opera).
Anche frugalware supporta ext4 ma secondo me forse è meglio aspettare ancora un po' prima di usare questo file system
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 06:32   #5
DeAndreon
Senior Member
 
L'Avatar di DeAndreon
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 975
OK, grazie dei consigli
DeAndreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 11:04   #6
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da DeAndreon Guarda i messaggi
Quindi non devo cambiare niente nel bios ecc...? Se la vede tutto lui? E' come se installassi un normale 32 bit?

I vantaggi reali di un sistema 64bit dove li riscontrerò? Dovrò usare solo applicazioni 64bit vero?

Già che mi trovo, conoscete qualche distro oltre fedora e ubuntu che supporti(nell'installazione) il neonato ext4?
Piccola precisazione: non dovrai cercare programmi a 64bit dato che nelle distribuzioni a repositories (che sono tutte ormai) vengono scaricati automaticamente i pacchetti giusti per la tua architettura. Quindi non devi fare niente di nuovo
Per quanto riguarda i reali vantaggi non ce ne sono molti, e soprattutto non nelle comuni funzioni di un pc desktop. Qualche applicazione tipo compilatori o codificatori puó andare piu veloce ma non aspettarti miracoli. Piuttosto spera nell'effetto "placebo"
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 11:25   #7
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
In parole povere:

Vantaggi 64 bit:

- Possibilità di utilizzare + di 4 GB di memoria
- Maggiore spazio di indirizzi per le applicazioni (= applicazioni che fanno grosso uso di dello spazio di memoria, ad esempio per fare mmap di un grosso file in memoria, sono avvantaggiate)
- Maggiori prestazioni per certe applicazioni che fanno uso di calcoli interi a 64 bit (alcune applicazioni multimediali e scientifiche)
- Maggiori prestazioni per certe applicazioni che traggono vantaggio dal maggior numero di registri di AMD64 o del maggior livello di ottimizzazioni in fase di compilazione attivati per AMD64 (tutte le CPU AMD64 hanno SSE2 e quindi sono abilitate di default dai compilatori)
- Bug del 2038 risolto .

Svantaggi 64bit:
- Alcune applicazioni si trovano ancora a 32 bit e possono esserci dei problemi (o meno) ad installarle nel sistema a 64 bit in base alla distribuzione (skype, wine ad esempio)
- Alcune applicazioni ottimizzate per x86 gireranno più lentamente su AMD64 (ad esempio mi viene in mente l'encoder x264 che ha pesanti ottimizzazioni in assembly x86 che diventano codice C non ottimizzato a 64 bit)
- Alcune applicazioni che non traggono vantaggio dall'architettatura a 64 bit gireranno più velocemente su x86
- Un consumo della memoria che è mediamente il 15-20% in più a causa di puntatori e interi long di dimensione doppia e allineamenti della memoria.
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 11:30   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
con questo son 5 !!!!!!!!!!!
anni che uso solo distro a 64 bit,
direi che dire che son mature è fare lezione di preistoria ...


flash player esiste già in versione 64 bit nativa siscarica dal sito adobe e lo si copia e incolla in /usr/lib64/mozilla/plugins


questo è tutto quello ceh c'è da fare per avere firefox64 con flash player 64 funzionante....


programmi vari a 32 bit tipo WINE per emulare applicativi windows sotto linux64 si auto-settano per funzionare a 32 bit dentro una distro a 64.


sulle distro più "facili" tipo ubuntu, suse, mandriva, l'utente non si pone manco il problema e manco sa di cosa stiamo parlando tanto la cosa è automatizzata.



in generale una distro a 64 ciuccia un po' più di ram, ma con due giga di ram (ma anceh uno solo) si è più che sull'abbondante.

a 64 bit invece che a 32 (su proci AMD che imho fungon meglio a 64 di quelli intel se non almeno gli ultimisssimi intel64) il processore lavora meno a "picchi" di carico elaborazione e più omogeneamente e fluidamente, il multitasking ne beneficia molto.

su una singola sessione di coding brutale invece non c'è differenza apprezzabile.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v