Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2009, 10:04   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] GAPTCHA aggira i controlli Gmail

martedì 28 aprile 2009

Roma - Una società vietnamita specializzata in sicurezza ha individuato un worm in grado di aggirare il sistema di CAPTCHA di Gmail, creando nuovi fake account in serie. Il malware, chiamato W32.Gaptcha.Worm, consente agli spammer di moltiplicare le bocche di fuoco dalle quali inviare scam ed altre forme di pubblicità indesiderata.

Erano già diversi mesi, in effetti, che la quantità di spam proveniente da Gmail - e dall'ambiente Google in generale - sembrava continuasse ad aumentare. Con un post sul loro blog aziendale, gli analisti di Bach Koa Internetwork Security (BKIS) hanno annunciato la scoperta di uno worm in grado di forzare le barriere anti-bot di Gmail.

Una volta che il computer è infettato con Gaptcha, il malware lancia automaticamente Internet Explorer e lo reindirizza verso la pagina di creazione di nuovo account su Gmail. Gaptcha riempie automaticamente i campi con nomi casuali, e quindi invia l'immagine CAPTCHA a un server remoto. Quest'ultimo, a sua volta, decodifica il codice e lo reinvia alla macchina infettata, dove il processo di iscrizione può così essere completato.

Dopo che che il nuovo account è stato creato, lo spammer di turno lo può impiegare per inviare da esso messaggi pubblicitari o scam in quantità. Il gioco si esaurisce soltanto quando l'eccessiva frequenza di signup dalla stessa macchina "insospettisce" i server di Gmail, portando ad un blocco nei confronti del computer in questione. A quel punto il worm si auto- distrugge.

I CAPTCHA (Completely Automated Public Turing test to tell Computers and Humans Apart) sono le stringhe alfanumeriche random tipicamente impiegate nei processi di iscrizione ai servizi online. In passato i CAPTCHA risultavano estremamente difficili da aggirare per bot e malintenzionati in genere. Di recente, i miglioramenti nelle tecnologie di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) e l'impiego di operatori umani hanno portato al superamento di tali ostacoli. Al punto che forse è giunto il momento di cercare modi nuovi e diversi per tenere i bot lontani da questi servizi.

Gli account gratuiti di gruppi come Yahoo! e Google sono particolarmente ambiti dagli spammer, in quanto la provenienza da domini conosciuti aumenta la probabilità per le mail di superare i filtri antispam. Le internet firm d'altra parte, promuovono ogni sforzo per tenere i propri sistemi aggiornati rispetto ai tentativi di aggiramento. Solo pochi giorni fa, la stessa Google aveva introdotto una nuova tecnica di gestione dei CAPTCHA, in grado secondo i responsabili di ridurre l'incidenza di bot e malware.

Nel caso di Gaptcha, i responsabili di Mountain View per il momento hanno declinato le richieste di un commento ufficiale.

Giovanni Arata




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v