|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Pil Italia -4,4% nel 2009
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
Quote:
![]()
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4435
|
La crisi è finita (cit.)
![]() Sono solo i giornalisti che sono pessimisti (e comunisti) (cit.) ![]()
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
[3d uniti] stime del FMI sull'economia italiana
Previsioni FMI Italia
Pil: 2009 -4.4% 2010-0.4% rappotrto deficit: debito/pil 2008 105.8% 2009 115.3% 2010 121.1% il mio preferito, inflazione 2008.3.5% 2009/10 0.5/0.6%
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
ma come la crisi non era vincolata ai soli 10 giorni scorsi?
![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
doppio
![]() e dopo il titolo fa cagar ![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Pil 2009 Germania, Steinbrück:
«In calo almeno del 5%» http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero Quote:
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Mi par di aver letto ieri che il debito pubblico della Germania dovrebbe arrivare all'81%..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
Sono i prestiti alle Banche ??? Oppure cominciamo a dare i "numeri" per poter TAGLIARE con la scure altre spese Sociali???!! Si perchè , dare i "numeri" così a "previsione" è facile come sempre; Tu lo sai meglio di me , se la indovinano sono bravi ,..ma come sempre questi "numerologi" ![]() Guarda tutti i grandi Economisti Mondiali: ..a che cazzo servono ?? A dire , DOPO che è accaduto , il perchè!!! A lavorare .... Io credo stia iniziando la "strategia" del TAGLIONE ,... però la "bandiera" del NO AUMENTO TASSE la mantengono === uguale uguale uguale alla pressione di quella sanguisuga di Prodi ..... ![]() Troppe tasse ,..troppa pressione,... ma adesso è passata di moda !! ![]() http://advisor.bluetg.it/www/deliver...ontenttype=jpg
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® Ultima modifica di Mailandre : 22-04-2009 alle 17:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
[3d uniti] stime del FMI sull'economia italiana
http://www.repubblica.it/2009/04/sez...fmi-crisi.html
[...] Notizie pessime per l'Italia. Nel nostro Paese, dopo un 2009 di profonda recessione, non ci sarà crescita positiva nemmeno nel 2010 con un fortissimo appesantimento dei conti pubblici e del debito. Secondo l'istituzione di Washington quest'anno l'Italia registrerà un calo del Pil del 4,4%, che sarà seguito da un altro calo, dello 0,4%, nel 2010. Le stime sono sostanzialmente in linea con quelle stilate alla fine di marzo dall'Ocse (pari rispettivamente a -4,3% e a -0,4%) ma decisamente più pessimistiche di quelle presentate dal governo in occasione dell'aggiornamento del programma di stabilità (-2% e +0,3%). L'unico segnale in controtendenza tra i grandi d'europa è quello della Francia che se quest'anno è accreditata di un -3% l'anno prossimo riprenderà a crescere (+0,4%). In Italia il deficit di quest'anno salirà a livelli molto superiori rispetto a quelli richiesti dal trattato di Maastrich (5,4%) per poi salire ancora al 5,9% l'anno prossimo. Importanti anche le ricadute sul debito pubblico che, in rapporto al Pil, cresce dal 105,8% del 2008 al 115,3% per poi salire ancora al 121,1% nel 2010 e al 129,4% nel 2014. Per il nostro Paese gli spazi per politiche di stimolo dell'economia proprio alla luce del suo elevato debito pubblico sono "quasi inesistenti". Notizie nere anche per il lavoro con un forte aumento del tasso di disoccupazione che dal 6,8% della forza lavoro del 2008 salirà quest'anno all'8,9% per passare al 10,5% nel 2010. [...] Com'era?Crisi finita? ![]() ![]() Ops,doppio,non avevo visto,chiedo scusa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
DIAMO I NUMERI..!!!
MEGLIO IL LOTTO ,..ALMENO SI VINCE QUALCOSA!! PIL: TREMONTI CONFERMA STIME UE, -2% IN 2009 (AGI) - Bruxelles, 20 gen. - Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti conferma le stime diffuse ieri dall'Unione europea sul Pil italiano nel 2009, vale a dire una contrazione del 2%. Parlando a Bruxelles con i giornalisti, Tremonti ha detto che le probabilmente le previsioni del governo italiano contenute nell'aggiornamento del Programma di stabilita' saranno in linea con quelle dell'Ue. http://www.agi.it/economia/notizie/2...11159-art.html
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Pil: Tremonti, -2% come nel 2005-06
Non e' il Medioevo, dice il ministro dell'Economia (ANSA) - ROMA, 15 GEN - Il calo del 2% del Pil quest'anno ipotizzato da Bankitalia non preoccupa il ministro dell' Economia, Giulio Tremonti.'E' allora? - dice il ministro commentando il dato - Vuol dire che torniamo come nel 2005-2006. E' cosi' grave? Non mi sembra il Medioevo'. http://temporeale.libero.it/libero/n...16.html?div-00
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
PIL: TREMONTI, STIME OGGI SONO SOLO CONGETTURE
(ASCA) - Roma, 15 gen - ''Esercizi congetturali''. Cosi' il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, ha giudicato le varie stime di diversi organismi sull'andamento del pil. Proprio oggi la Banca d'Italia, nel suo bollettino, ha indicato un pil per il 2009 in calo del 2%.
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Finanziaria: Tremonti, deficit/Pil 2008 2,5%, 2009 al 2,1%
“Resta confermato 2,5% per il 2008 e 2,1% per il 2009”: il ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha spiegato che il taglio di stima sulla crescita del Pil non ha effetti sugli obiettivi di indebitamento. “Non ci sono effetti sull’indebitamento previsto perché la regola europea prevede una correzione per il ciclo”.
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Manovra 2009-2011 da 36 miliardi
2008, rapporto deficit/pil al 2,5% ...cut.... Trentasei miliardi. Una previsione più nera rispetto a quella fatta dal titolare dell'Economia Giulio Tremonti che si era fermato a 30 miliardi. Brunetta, che è titolare della Funzione Pubblica, ha corretto il collega ministro ed è andato ben oltre per via, ha spiegato, "del peggioramento della congiuntura prevista per il triennio 2008-2010". Il ministro della Funzione Pubblica ha aggiunto che la manovra correttiva "seguirà" il percorso tracciato dal governo Prodi con la Ue per arrivare al pareggio di bilancio nel 2011. http://www.repubblica.it/2008/06/sez...bblici-71.html
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
ok,s'è capito che tutti indicano cifre a caso.Ma nella vita "vera",quella vissuta tutti i giorni,voi la vedete 'sta presunta ripresa?
Io onestamente no.Anzi,direi che c'è un indicatore di cui nessuno parla perché inquantificabile,ovvero la percentuale di licenziati che prima lavoravano in nero.Sarà che io vivo al Sud e qui è prassi diffusa,ma con la scusa della crisi ho tantissimi amici e famigliari che si ritrovano senza lavoro,senza ammortizzatori sociali e senza nemmeno la possibilità di rientrare in queste statistiche.Ok,se la sono cercata,nessuno ha imposto loro di lavorare in queste condizioni,ma quando ti ritrovi in un mercato del lavoro in cui c'è solo questo cosa puoi fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
anno 2006
14 giugno 2006 Tremonti: «Deficit-pil al 3,8%? Si può fare» ..cut.... Tremonti, dunque, contesta al suo successore al vertice del ministero dell’Economia, l’affermazione che il deficit potrebbe scostarsi a fine anno, senza interventi, di oltre un punto percentuale rispetto alle previsioni del Governo Berlusconi. «Rifiuto - attacca Tremonti - le drammatizzazioni. Non credo che i problemi siano grandi, ma ho l’impressione che il Governo sia piccolo». Lo scostamento tra il 3,5% del rapporto deficit/Pil previsto nella Finanziaria 2006 e il 3,8% emerso nell'ultima Trimestrale di cassa e nelle analisi seguenti, secondo Tremonti é da imputare alla modifica dei criteri contabili in ambito internazionale. http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=ar...lesView=Libero P.s. come mai questi "NUMERI" non hanno portato il debito Pubblico alle "stelle" previste dai numerologi dell'ultim'ora??? Perchè???...Perchè??? ...Perchè???... DATE I NUMERI AL LOTTO ,..PIUTTOSTO !!! Altro che Vanna Marchi,...
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Il tuo preferito? Io sarò contento quando gli indici dell'inflazione saranno negativi, anche se ora arriverà il sacerdote economista di turno a spiegarmi che la deflazione è male. Ormai sono peggio dei preti.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
Quote:
![]() La deflazione è la cosa peggiore che possa capitare a un economia!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.