Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2009, 16:33   #1
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Pil Italia -4,4% nel 2009

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

Quote:
Il Fmi vede ancora dense nubi sul futuro dell'economia italiana, penalizzata come tutta l'Europa, dalla crisi. Nel «World Economic Outlook» di primavera, diffuso mercoledì 22 aprile a Washington, il Fondo monetario ha riveduto drasticamente la stima di crescita per l'Italia, abbassandola per il 2009 a -4,4 per cento. Il taglio é di ben 2,3 punti percentuali rispetto al -2,1% stimato soltanto tre mesi fa, a fine gennaio quando era stato diffuso l'ultimo aggiornamento dell'Outlook. Per il 2010 il peggioramento, stimato allo 0,1% in gennaio, é stato portato a -0,4 per cento.

Il Pil mondiale scenderà dell'1,3% quest'anno, stretto nella morsa di «una grave recessione» dovuta a «una massiccia crisi finanziaria» e a «un'acuta perdita di fiducia». È questa la previsione del Fmi che, nel «World Economic Outlook» di primavera, annuncia ufficialmente che ci troviamo nel mezzo della «peggiore recessione globale dalla Grande Depressione» dal 1929. Per il 2010 è previsto soltanto un modesto rimbalzo del pil mondiale dell'1,9%. Si tratta di una pesante revisione rispetto alle stime di gennaio che erano di un +0,5% quest'anno e di un +3% nel 2010.

Anche l'Italia, come il resto del globo, è nella morsa di quella che il Fondo descrive come «la peggiore recessione dalla Grande Depressione» del 1929, innescata da «una massiccia crisi finanziaria» e da «un'acuta perdita di fiducia» a tutti i livelli del sistema economico. Il rapidissimo peggioramento della congiuntura è evidente nel confronto con il Pil 2008 (-1%) e 2007 (+1,6%). Per l'Italia la crisi si tradurrà anche in un balzo in avanti della disoccupazione che continuerà a salire, passando dal 6,8% del 2008 all'8,9% previsto per quest'anno e al 10,5% nel 2010. Il fortissimo calo di prezzo delle materie prime, soprattutto del petrolio, e il collasso della domanda, stanno invece, facendo scendere «in modo molto rapido», anche in Italia le pressioni inflative: il tasso di inflazione é, infatti, previsto allo 0,7% quest'anno, una discesa verticale dal 3,5% del 2008, con un ulteriore lieve assestamento allo 0,6% nel 2010.

Sulla politica di bilancio, il Fondo sottolinea come i Governi di tutto il mondo, con il peggiorare della crisi economica e i crescenti limiti della politica monetaria, abbiano fatto ricorso alla politica fiscale per sostenere la domanda. Oltre a lasciar agire, in Europa, gli stabilizzatori automatici, sono stati varati ampi pacchetti di sostegno congiunturale i cui pieni effetti si faranno sentire nel
2009 e nel 2010. Tuttavia, osserva il rapporto del Fondo, i disavanzi pubblici hanno iniziato a crescere già nel 2008, con un aumento complessivo, nelle economie avanzate, di oltre 2 punti percentuali. Sono in ascesa anche i livelli del debito pubblico a causa del sostegno al settore bancario e in alcuni Paesi lo spazio per le manovre di bilancio viene ulteriormente limitato dall'andamento dei rendimenti sui titoli di Stato, messi sotto pressioni dai timori sulla sostenibilità di lungo termine di manovre così straordinarie.

In Italia «non raccomandiamo ulteriori stimoli fiscali» contro la crisi economica. Lo ha detto Jorg Decressin, capo deglistudi economici nel dipartimento di ricerca del Fondo, a margine della conferenza stampa di presentazione dell'Outlook primaverile. Come in tutti i Paesi con un debito pubblico elevato, gli spazi per manovre anti-crisi aggiuntive «sono limitati» perché «bisogna tenere conto dei rischi sui mercati» e l'Italia, ha sottolineato l'economista, «corre dei rischi».
22 aprile 2009
Va tutto bene la crisi e' finita chi lo diceva ?
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 16:36   #2
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4435
La crisi è finita (cit.)

Sono solo i giornalisti che sono pessimisti (e comunisti) (cit.)
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 16:40   #3
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
[3d uniti] stime del FMI sull'economia italiana

Previsioni FMI Italia
Pil:
2009 -4.4%
2010-0.4%

rappotrto deficit: debito/pil
2008 105.8%
2009 115.3%
2010 121.1%


il mio preferito, inflazione

2008.3.5%
2009/10 0.5/0.6%
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 16:40   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
ma come la crisi non era vincolata ai soli 10 giorni scorsi?
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 16:41   #5
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
doppio

e dopo il titolo fa cagar
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 16:45   #6
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Pil 2009 Germania, Steinbrück:
«In calo almeno del 5%»


http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

Quote:
I maggiori istituti economici tedeschi prevedono per quest'anno un calo del Prodotto interno lordo della Germania del 6 per cento. Lo rivela il sito del quotidiano Sueddeutsche Zeitung, anticipando la previsione congiunta che otto centri studi presenteranno giovedì. La stima risulta più pessimistica rispetto a quella diffusa dal Fondo monetario internazionale, che si aspetta un calo del 5,6%. Lo stesso ministro delle Finanze, Peer Steinbrueck, ha ammesso che probabilmente il Pil tedesco scenderà quest'anno di almeno il 5%. Tuttavia l'Esecutivo federale non ha intenzione di preparare un terzo pacchetto anti-crisi, come confermato dal ministro dell'Economia, Karl-Theodor zu Guttenberg, al termine di un vertice anti-crisi svoltosi in cancelleria a Berlino.

Per il 2010, scrive la Sueddeutsche Zeitung, gli istituti tedeschi si attendono un calo del Pil dello 0,5%. Quest'anno il numero dei disoccupati dovrebbe crescere di oltre un milione di unità, superando quota quattro milioni in autunno e arrivando, in media, a 4,7 milioni nel 2010. Sul fronte dei conti pubblici, la Germania dovrebbe registrare un deficit pari al 3,7% del Pil nel
2009 e del 5,5% nel 2010.

Nel corso di una conferenza stampa a Berlino Steinbrueck ha spiegato che, a causa dell'attuale crisi, «non è improbabile» che ci sarà «un cinque prima della virgola». L'Esecutivo si avvia dunque a tagliare drasticamente le sue attuali stime, che prevedono per il 2009 un calo del 2,25%. Ciononostante «le speculazioni su un eventuale terzo pacchetto di stimolo sono controproducenti», ha precisato Steinbrueck. In tal modo il ministro delle Finanze ha respinto la richiesta dei sindacati tedeschi, che premono per un nuovo piano anti-crisi, dopo quelli già approvati a fine 2008 e a inizio 2009.

In mattinata il cancelliere Angela Merkel ha incontrato a Berlino i rappresentanti di sindacati, aziende e banche tedesche, per discutere gli effetti delle misure anti-crisi già approvate dal governo. Un vertice simile si era già svolto a dicembre. Alla vigilia dell'incontro il leader della confederazione sindacale Dgb, Michael Sommer, non ha escluso l'ipotesi di tensioni sociali in Germania, nel caso di un'ondata di licenziamenti nei prossimi mesi.
22 aprile 2009
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 16:47   #7
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Previsioni FMI Italia
Pil:
2009 -4.4%
2010-0.4%

rappotrto deficit: debito/pil
2008 105.8%
2009 115.3%
2010 121.1%


il mio preferito, inflazione

2008.3.5%
2009/10 0.5/0.6%
La tua preferita è l'inflazione al 0,5-0,6 % ?!?!
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 16:56   #8
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Pil 2009 Germania, Steinbrück:
«In calo almeno del 5%»


http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
dice niente del rapporto debito/pil e inflazione?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 17:06   #9
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
dice niente del rapporto debito/pil e inflazione?
Mi par di aver letto ieri che il debito pubblico della Germania dovrebbe arrivare all'81%..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 17:24   #10
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Previsioni FMI Italia
Pil:
2009 -4.4%
2010-0.4%

rappotrto deficit: debito/pil
2008 105.8%
2009 115.3%
2010 121.1%


il mio preferito, inflazione

2008.3.5%
2009/10 0.5/0.6%
Scusami Dantes: ...... ma chi fa alzare quel sproposito di "Rapporto Deficit" ????
Sono i prestiti alle Banche ???
Oppure cominciamo a dare i "numeri" per poter TAGLIARE con la scure altre spese Sociali???!!
Si perchè , dare i "numeri" così a "previsione" è facile come sempre;
Tu lo sai meglio di me , se la indovinano sono bravi ,..ma come sempre questi "numerologi" sbagliano anche la conta dei dadi in frigor ..!!
Guarda tutti i grandi Economisti Mondiali: ..a che cazzo servono ??
A dire , DOPO che è accaduto , il perchè!!! A lavorare ....
Io credo stia iniziando la "strategia" del TAGLIONE ,... però la "bandiera" del NO AUMENTO TASSE la mantengono === uguale uguale uguale alla pressione di quella sanguisuga di Prodi .....
Troppe tasse ,..troppa pressione,... ma adesso è passata di moda !!

http://advisor.bluetg.it/www/deliver...ontenttype=jpg
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®

Ultima modifica di Mailandre : 22-04-2009 alle 17:48.
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 17:59   #11
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
[3d uniti] stime del FMI sull'economia italiana

http://www.repubblica.it/2009/04/sez...fmi-crisi.html


[...]

Notizie pessime per l'Italia. Nel nostro Paese, dopo un 2009 di profonda recessione, non ci sarà crescita positiva nemmeno nel 2010 con un fortissimo appesantimento dei conti pubblici e del debito.

Secondo l'istituzione di Washington quest'anno l'Italia registrerà un calo del Pil del 4,4%, che sarà seguito da un altro calo, dello 0,4%, nel 2010. Le stime sono sostanzialmente in linea con quelle stilate alla fine di marzo dall'Ocse (pari rispettivamente a -4,3% e a -0,4%) ma decisamente più pessimistiche di quelle presentate dal governo in occasione dell'aggiornamento del programma di stabilità (-2% e +0,3%). L'unico segnale in controtendenza tra i grandi d'europa è quello della Francia che se quest'anno è accreditata di un -3% l'anno prossimo riprenderà a crescere (+0,4%).

In Italia il deficit di quest'anno salirà a livelli molto superiori rispetto a quelli richiesti dal trattato di Maastrich (5,4%) per poi salire ancora al 5,9% l'anno prossimo. Importanti anche le ricadute sul debito pubblico che, in rapporto al Pil, cresce dal 105,8% del 2008 al 115,3% per poi salire ancora al 121,1% nel 2010 e al 129,4% nel 2014.

Per il nostro Paese gli spazi per politiche di stimolo dell'economia proprio alla luce del suo elevato debito pubblico sono "quasi inesistenti". Notizie nere anche per il lavoro con un forte aumento del tasso di disoccupazione che dal 6,8% della forza lavoro del 2008 salirà quest'anno all'8,9% per passare al 10,5% nel 2010.

[...]


Com'era?Crisi finita?





Ops,doppio,non avevo visto,chiedo scusa
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 18:04   #12
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
DIAMO I NUMERI..!!!
MEGLIO IL LOTTO ,..ALMENO SI VINCE QUALCOSA!!

PIL: TREMONTI CONFERMA STIME UE, -2% IN 2009

(AGI) - Bruxelles, 20 gen. - Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti conferma le stime diffuse ieri dall'Unione europea sul Pil italiano nel 2009, vale a dire una contrazione del 2%.
Parlando a Bruxelles con i giornalisti, Tremonti ha detto che le probabilmente le previsioni del governo italiano contenute nell'aggiornamento del Programma di stabilita' saranno in linea con quelle dell'Ue.
http://www.agi.it/economia/notizie/2...11159-art.html
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 18:07   #13
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Pil: Tremonti, -2% come nel 2005-06
Non e' il Medioevo, dice il ministro dell'Economia

(ANSA) - ROMA, 15 GEN - Il calo del 2% del Pil quest'anno ipotizzato da Bankitalia non preoccupa il ministro dell' Economia, Giulio Tremonti.'E' allora? - dice il ministro commentando il dato - Vuol dire che torniamo come nel 2005-2006.
E' cosi' grave? Non mi sembra il Medioevo'.
http://temporeale.libero.it/libero/n...16.html?div-00
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 18:09   #14
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
PIL: TREMONTI, STIME OGGI SONO SOLO CONGETTURE


(ASCA) - Roma, 15 gen - ''Esercizi congetturali''. Cosi' il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, ha giudicato le varie stime di diversi organismi sull'andamento del pil.

Proprio oggi la Banca d'Italia, nel suo bollettino, ha indicato un pil per il 2009 in calo del 2%.
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 18:14   #15
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Finanziaria: Tremonti, deficit/Pil 2008 2,5%, 2009 al 2,1%


“Resta confermato 2,5% per il 2008 e 2,1% per il 2009”: il ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha spiegato che il taglio di stima sulla crescita del Pil non ha effetti sugli obiettivi di indebitamento. “Non ci sono effetti sull’indebitamento previsto perché la regola europea prevede una correzione per il ciclo”.
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 18:18   #16
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Manovra 2009-2011 da 36 miliardi
2008, rapporto deficit/pil al 2,5%


...cut....
Trentasei miliardi. Una previsione più nera rispetto a quella fatta dal titolare dell'Economia Giulio Tremonti che si era fermato a 30 miliardi. Brunetta, che è titolare della Funzione Pubblica, ha corretto il collega ministro ed è andato ben oltre per via, ha spiegato, "del peggioramento della congiuntura prevista per il triennio 2008-2010". Il ministro della Funzione Pubblica ha aggiunto che la manovra correttiva "seguirà" il percorso tracciato dal governo Prodi con la Ue per arrivare al pareggio di bilancio nel 2011.
http://www.repubblica.it/2008/06/sez...bblici-71.html
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 18:21   #17
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
ok,s'è capito che tutti indicano cifre a caso.Ma nella vita "vera",quella vissuta tutti i giorni,voi la vedete 'sta presunta ripresa?

Io onestamente no.Anzi,direi che c'è un indicatore di cui nessuno parla perché inquantificabile,ovvero la percentuale di licenziati che prima lavoravano in nero.Sarà che io vivo al Sud e qui è prassi diffusa,ma con la scusa della crisi ho tantissimi amici e famigliari che si ritrovano senza lavoro,senza ammortizzatori sociali e senza nemmeno la possibilità di rientrare in queste statistiche.Ok,se la sono cercata,nessuno ha imposto loro di lavorare in queste condizioni,ma quando ti ritrovi in un mercato del lavoro in cui c'è solo questo cosa puoi fare?
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 18:25   #18
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
anno 2006

14 giugno 2006
Tremonti: «Deficit-pil al 3,8%? Si può fare»


..cut....
Tremonti, dunque, contesta al suo successore al vertice del ministero dell’Economia, l’affermazione che il deficit potrebbe scostarsi a fine anno, senza interventi, di oltre un punto percentuale rispetto alle previsioni del Governo Berlusconi. «Rifiuto - attacca Tremonti - le drammatizzazioni. Non credo che i problemi siano grandi, ma ho l’impressione che il Governo sia piccolo». Lo scostamento tra il 3,5% del rapporto deficit/Pil previsto nella Finanziaria 2006 e il 3,8% emerso nell'ultima Trimestrale di cassa e nelle analisi seguenti, secondo Tremonti é da imputare alla modifica dei criteri contabili in ambito internazionale.
http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=ar...lesView=Libero


P.s. come mai questi "NUMERI" non hanno portato il debito Pubblico alle "stelle" previste dai numerologi dell'ultim'ora???
Perchè???...Perchè??? ...Perchè???...
DATE I NUMERI AL LOTTO ,..PIUTTOSTO !!!
Altro che Vanna Marchi,...
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 18:29   #19
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Previsioni FMI Italia
Pil:
2009 -4.4%
2010-0.4%

rappotrto deficit: debito/pil
2008 105.8%
2009 115.3%
2010 121.1%


il mio preferito, inflazione

2008.3.5%
2009/10 0.5/0.6%
Il tuo preferito? Io sarò contento quando gli indici dell'inflazione saranno negativi, anche se ora arriverà il sacerdote economista di turno a spiegarmi che la deflazione è male. Ormai sono peggio dei preti.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 18:31   #20
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Il tuo preferito? Io sarò contento quando gli indici dell'inflazione saranno negativi, anche se ora arriverà il sacerdote economista di turno a spiegarmi che la deflazione è male. Ormai sono peggio dei preti.
Scherzi vero!?!?
La deflazione è la cosa peggiore che possa capitare a un economia!!!!
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v