Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > TVtech.it

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2009, 14:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link al video: http://www.tvtech.it/video/335/phili...e-cinema-21-9/

Philips punta sulla novità per il 2009, introducendo un nuovo formato all'interno della sua gamma di televisori per l'intrattenimento domestico il 21:9. Questo formato panoramico è studiato per offrire una visualizzazione ottimale di film, senza bande nere sopra e sotto

Click sul link per visualizzare il video.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:32   #2
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 544
ok... e per i 16:9? stiro l'immagine per riempire lo schermo? e i 4:3? più che stirare mi sembra una forte deformazione... e se non la "stiro", un'immagine 4:3 che diagonale avrà? 20"????

Già è fastidiosissimo il formato 4:3 adattato a un 16:9, non riesco proprio a guardarlo da quanto si deforma ai lati, figuriamoci su un pannello a 21:9!!!

Ma non si fa prima ad adattare le trasmissioni e i film al 16:9???

è dal '99 che ho un jcv 32" 16:9, e di trasmissioni e film in questo formato non ce ne sono poi così tante!!!
molto meglio le bande sopra e sotto o ai lati e l'immagine con rapporto giusto e senza deformazioni!!!

e poi l'ambylight... e se non ho uno sfondo bianco ma color legno, che risultati avrò? contiamo poi che la tv rispetto al muro posteriore è inclinata... come dovrei fare... a me sembrano innovazioni molto scarse!!!

e che risoluzione è 2500 e rotti per 1080? i BD non ci arrivano, quindi ulteriore perdita ti qualità!!!!

Non sanno più cosa inventarsi, finite le idee? ma sviluppare qualche pannello OLED a basso costo, 10/15 mm di spessore, bassissimi consumi, no????
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 22:42   #3
armenico11
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 536
IO INVECE CREDo che se facessero un serie di lcd fatti9 bene 33/ 36 /40 pollici 4/3 ne venderebbero a milioni
Quasi tutte le trasmissioni tv sono 4/3 ,la gente alla fine guarda rai e mediaset ,e con i 16:9 le guarda deformati
__________________
tante trattative positive come venditore sul mercatino
armenico11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 08:47   #4
SteveGiovanazzi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 39
scusate ma io ho un 16 9 ma rai e mediaset nn le vedo deformate le guardo in 4 /3 e basta che problema ce? poi i film trasmessi in 16 9 me lo guardo in 16 9 come i dvd... nn so perceh avete cosi da polimicare se fanno una misura ancora piu larga, ovvio che con un lcd nn hai un impiando di antenna analogica ciauu
SteveGiovanazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 12:45   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da pols2k Guarda i messaggi
Già è fastidiosissimo il formato 4:3 adattato a un 16:9, non riesco proprio a guardarlo da quanto si deforma ai lati, figuriamoci su un pannello a 21:9!!!
Perchè evidentemente hai un televisore con modalità di adattamento scarse. I Philips hanno la modalità superzoom che adatta l'immagine con una distorsione proprio minima.

Quote:
Ma non si fa prima ad adattare le trasmissioni e i film al 16:9???
No, non si fa prima. Perchè la gente per la maggiorparte sta ancora in 4:3.

Quote:
è dal '99 che ho un jcv 32" 16:9, e di trasmissioni e film in questo formato non ce ne sono poi così tante!!!
Non è importante da quando ce l'hai ma la diffusione a livello nazionale. I 4:3 dominano ancora.

Quote:
molto meglio le bande sopra e sotto o ai lati e l'immagine con rapporto giusto e senza deformazioni!!!
Dipende dal televisore e dalle modalità di adattamento disponibili. Di certo non vado a comprare un 42" in su per vedere filmati a finestra.

Quote:
e poi l'ambylight... e se non ho uno sfondo bianco ma color legno, che risultati avrò?
Non ottimali. Ma in questo caso non fa per te. Nessuno ha detto che Ambilight sia per tutti.

Quote:
contiamo poi che la tv rispetto al muro posteriore è inclinata... come dovrei fare... a me sembrano innovazioni molto scarse!!!
Dovresti posizionare la TV in un modo decente, se ce l'hai inclinata rispetto alla parete significa che l'hai installata in un posto dove un televisore non ci poteva stare. Quanto all'innovazione scarsa è evidente che un TV del genere non l'hai mai provato.

Quote:
e che risoluzione è 2500 e rotti per 1080? i BD non ci arrivano, quindi ulteriore perdita ti qualità!!!!
I processori dei Philips tra cui Perfect Pixel HD servono proprio a questo. Ti assicuro che sono molto meglio degli scarsi e insignificanti 32" Full HD che circolano.

Quote:
Non sanno più cosa inventarsi, finite le idee? ma sviluppare qualche pannello OLED a basso costo, 10/15 mm di spessore, bassissimi consumi, no????
Sviluppare un'OLED a basso costo è una questione economica e di rodaggio di una tecnologia, non è certo un'idea.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 19:09   #6
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Io ho appena preso il 52" della philips da 3.500 cocuzze ed è davvero bellisssimooooooooooo, anche i film di 30 anni fà sembrano un'altro mondo.
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, spl
rivista di fotografia www.photo-nik.net,
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 22:32   #7
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Perchè evidentemente hai un televisore con modalità di adattamento scarse. I Philips hanno la modalità superzoom che adatta l'immagine con una distorsione proprio minima.
Non sto parlando del mio televisore, non sono così sprovveduto!!! parlo degli ultimi ritrovati tecnologici!!! Se hai un'immagine 4:3, puoi avere tutte le tecnologie aliene e superavanzate con processori quantistici... ma quando vai ad adattare l'immagine ti viene tagliata o deformata! Cmq, il mio "pessimo" JCV a TUBO di 10 ANNI FA è l'unico che ho visto che in modalità "auto" mette l'immagine a 4:3 invece di spalmarla su tutto il televisore facendo sembrare le veline due nane con gambe da calciatori!!!



Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
No, non si fa prima. Perchè la gente per la maggiorparte sta ancora in 4:3.
Non è importante da quando ce l'hai ma la diffusione a livello nazionale. I 4:3 dominano ancora.
Un motivo in più per far cambiare tv alla gente... ormai sono diversi anni che sfornano solo 16:9, eppure le reti televisive per la maggiore filmano in 4:3!!! I dvd in 16:9 non sono poi così diffusi, ma adottano altri formati che risulatano a bande nere orizzontali anche sui 16:9!!!



Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Non ottimali. Ma in questo caso non fa per te. Nessuno ha detto che Ambilight sia per tutti.
Dovresti posizionare la TV in un modo decente, se ce l'hai inclinata rispetto alla parete significa che l'hai installata in un posto dove un televisore non ci poteva stare. Quanto all'innovazione scarsa è evidente che un TV del genere non l'hai mai provato.
beh... sul fatto dell'arredamento del salotto non credo che tu possa intervinere... Non tutti si comprano i mobili per farci stare la TV parallela al muro!!! Forse in casa mia ho adottato un design di arredamento che permette di tenere la TV inclinata e vedere ottimamente da 2 divani contemporaneamente senza girare la testa!!! ma non andiamo OT!!!



Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
I processori dei Philips tra cui Perfect Pixel HD servono proprio a questo. Ti assicuro che sono molto meglio degli scarsi e insignificanti 32" Full HD che circolano.
Vale per i 32" da 500 euro come per i 52" da 4000 euro!!! se un'immagine ti arriva a 1920 e la devi "espandere" a 2500 è chiaro che avrai una perdita di qualità, poca o tanta ma sempre perdi!!!



Sembra che a casa hai un philips... ma non è questo il punto, potresti avere anche un sony, samsung, telefunken o irradio, fa lo stesso... la mia sensazione è quella di parlare con qualcuno che vuole difendere a tutti i costi la casa produttrice preferita! Così da perdere l'obiettività sulla qualità ed efficenza dei prodotti! ... presente quando parli di Mac con uno che ha Mac? ecco!
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 22:48   #8
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da SteveGiovanazzi Guarda i messaggi
scusate ma io ho un 16 9 ma rai e mediaset nn le vedo deformate le guardo in 4 /3 e basta che problema ce? poi i film trasmessi in 16 9 me lo guardo in 16 9 come i dvd... nn so perceh avete cosi da polimicare se fanno una misura ancora piu larga, ovvio che con un lcd nn hai un impiando di antenna analogica ciauu
hai preso il punto... il 4:3 lo guardi con le bande nere ai lati, ok... quindi il tuo 32" (?) con l'immagine a 4:3 cosa diventa? 26"? circa...

immagina un televisore come questo, che come rapporto è ancora più "schiacciato"... Le trasmissioni sono in 4:3, adattale all'altezza di questa TV e ti ritrovi con un 60" ma con l'immagine da 24"!!! Idem per le trasmissioni in 16:9... avresti le bande nere ai lati!!! Però potresti sempre guardare due canali in 4:3 sulla stessa tv contemporaneamente!!!
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 13:41   #9
m4dmax
Senior Member
 
L'Avatar di m4dmax
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 1146
State sempre a darvi addosso....

do il mio contributo, da possessore di un crt philips 32' 16:9 + 22' lcd, e amante di film e SerieTV

Ambilight: bhé.. dal vivo rende veramente molto, soprattutto nel lcd con anche la cornice illuminata

16:9, 4:3,... : il 4:3 è uno standard morto, almeno per me, personalmente non guardo RAI/MEDIASET/LA7.. piuttosto metto su un bel film FullHD o una serie TV in 720, sono tutte 16:9... il problema si pone con i film che spesso (quasi tutti) ti costringono al LETTERBOX xké sono girati in 1,85 (se nn erro) e quindi il "super-WIDE" sarebbe una manna... di certo non me lo comprerei per guardarmi RAI1 o RETE4

OLED: magari venisse fuori qualcosa... l'unico che ho visto è il sony da 11 pollici e quasi 4.000 Euro , finché non avranno sfruttato fino all'osso la tecnologia LCD, dubito molto che faranno girare gli OLED a prezzi umani.. perderebbero troppi soldi.

PS. il mio vecchio philips cmq gestisce molto bene lo stretch dei 4:3 in 16:9... cioè.. a me non da molto fastidio.. tanto c'è sempre il Silvio su RAISET/MEDIARAI, in 16:9 le sue proporzioni non cambiano molto
__________________
PC1 - 5900x + Thermalright Macho rev.B * b550m mortar * gtx1080 * 32Gb Ballistix 3600 * Samsung 990 Pro 2Tb * 850 EVO 256Gb * Fractal Define Mini C * Fractal Ion+ 860w *
PC2 - Intel E5200 @3800Mhz 1,3v * Asus P5K-E WiFi AP *G.Skill PC2-8500 * Sapph HD4850 512Mb * WD 1Tb * MODU82+ 525W * Samsung 2232BW * Define R4 * Tiscali 20/1 DGN2200
Fibra Dimensione 2.5Gb/1000M
VENDO / CERCO - LE MIE TRATTATIVE (+30 su HWU, 2 su PCT, 26 su Ebay)
m4dmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 16:58   #10
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da m4dmax Guarda i messaggi
State sempre a darvi addosso....

do il mio contributo, da possessore di un crt philips 32' 16:9 + 22' lcd, e amante di film e SerieTV

Ambilight: bhé.. dal vivo rende veramente molto, soprattutto nel lcd con anche la cornice illuminata

16:9, 4:3,... : il 4:3 è uno standard morto, almeno per me, personalmente non guardo RAI/MEDIASET/LA7.. piuttosto metto su un bel film FullHD o una serie TV in 720, sono tutte 16:9... il problema si pone con i film che spesso (quasi tutti) ti costringono al LETTERBOX xké sono girati in 1,85 (se nn erro) e quindi il "super-WIDE" sarebbe una manna... di certo non me lo comprerei per guardarmi RAI1 o RETE4

OLED: magari venisse fuori qualcosa... l'unico che ho visto è il sony da 11 pollici e quasi 4.000 Euro , finché non avranno sfruttato fino all'osso la tecnologia LCD, dubito molto che faranno girare gli OLED a prezzi umani.. perderebbero troppi soldi.

PS. il mio vecchio philips cmq gestisce molto bene lo stretch dei 4:3 in 16:9... cioè.. a me non da molto fastidio.. tanto c'è sempre il Silvio su RAISET/MEDIARAI, in 16:9 le sue proporzioni non cambiano molto
Facciamo così, tanto qui tutti hanno le proprie ragioni e propri torti!!!

Questo prodotto philips è un prodotto di nicchia, non lo si può prendere per l'uso normale tv di tutti i giorni, ma per vedere contenuti in alta definizione con rapporto 21:9 ( tralasciando ancora se esistono contenuti HD di quella risoluzione ) è perfetto! ( diciamo che è un po' come prendersi un murcielago e andare all'auchan a fare la spesa della settimana!!!... cmq ti serve una seconda macchina! ).

Con te sul fatto che l'oled arriverà a tempo debito, per non bruciare mercato e introiti con le vecchie tecnologie ancora esistenti! A questo ci ha abituato la tecnologia, una goccia alla volta!

Non mi trovi con te sul fatto che adattare l'immagine 4:3 a 16:9 non si nota più di tanto! Il fatto è che se vuoi avere una cosa del genere per forza devi allungare, che sia in centro o a lato schermo, sempre deformi, e io lo noto ovunque ed è molto fastidioso! Quello che non capisco è il motivo per cui in Automatico le tv di oggi, adattano i 4:3 al 16:9! La mia jvc in automatico riconosce il segnale e lo mette a dovere senza deformare nulla!!!
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 23:50   #11
iodio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 436
Dico la mia: a casa ho un crt philips 4:3 flat da 29", va una meraviglia.
Certo, guardo la tv normale (rai, mediaset, la7) e sky, e vi assicuro che si vede molto meglio di QUALSIASI 16:9 da migliaia di euro.
Idem col digitale terrestre.
Poi ovvio che se parliamo di sky hd, console, collegarci il pc o in generale di contenuti HD, allora evviva i 16:9 e i recenti lcd.
Riguardo al 21:9 posso dire che serve UNICAMENTE a vedere film in formato anamorfico, per tutto il resto può solo fare schifo.
E sinceramente è un formato del tutto inadatto al campo visivo umano, ti fa sembrare piccole anche immagini enormi.
iodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2009, 15:53   #12
pols2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 544
Cambio un secondo il discorso...

incuriosito da queste philips e i loro processori ecc ecc... oggi a pausa pranzo ho fatto un giretto all'euro..cs.

Mi sono fatto un giretto nel reparto TV e mi sono soffermato davanti a un philips da 40-42" non ricordo, da circa 1400 euro, con ambilight dietro e sulla cornice, 100hz, fullHD ecc ecc...

Toglietemi un dubbio: Ma quell'effetto "video girato con videocamera amatoriale", si può togliere? perchè, è vero che le immagini sono di una qualità invidiabile ( c'era un BD in visualizzazione ) ma quell'effetto non mi convince! Guardando Samsung o Sony, di pari prezzo o anche più costosi, questo effetto era meno marcato se non addirittura assente!
Per i concerti, documentari mi può andare bene... ma guardare un film non mi va giù!!!
pols2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v