Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2009, 19:57   #1
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
[W7] Ballot Screen - Opinioni

Salve a tutti,
vorrei proporre una piccola riflessione sul "ballot screen"...

mi sembra inutile per vari motivi:
1) Windows è di Microsoft ed è libera di metterci quello che vuole.
2) Non mi pare che Microsoft abbia mai impedito / ostacolato in alcun modo l'installazione di altri browser.
3) Al massimo dovrebbero consentire di disinstallare Internet Explorer

Se poi il problema è che l' "utonto" non riesce a capire che "Internet Explorer" non è "Internet" è un altro paio di maniche...

Altre considerazioni:
1) Firefox mi pare abbia molti utenti e non credo abbia risentito della mancanza del "ballot screen"
2) Non vengano a dire che l' "utente medio" non sa trovare / scaricare / installare un browser... Anche i neofiti installano mega screensaver, mod per windows, overkloccano etc...
3) Immaginate che cosa vuol dire in ambito aziendale avere applicazioni web-based compatibili con tutti i browser? Migliaia di applicazioni da riscrivere...

Giusto per chiarire: io uso felicemente Opera da anni ma non mi turba minimamente che MS includa IE in Windows, basta che mi consenta di usare Opera...
Quando ho ritenuto che IE non fosse adatto alla mie esigenze mi sono guardato in giro e ho deciso di passare ad Opera. Ho anche provato negli anni Firefox e Chrome ma ritengo che Opera sia il meglio per le mie esigenze.

Cosa ne pensate?
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 20:08   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Il problema che molti non capiscono è che Microsoft è di fatto in posizione dominante, e questo è una cosa tale per cui non si possono fare un certo tipo di confronti tra Microsoft e altre realtà software.

Fatta questa doverosa premessa l'utilità è presto detta: l'obiettivo del ballot screen non è quello di far usare necessariamente altri browser, ma solo far venire a conoscenza l'utente, a prescindere che esso lo usi o meno.

Anche qui si potrebbe discutere ore sulla politica decisamente poco rispettabile secondo me degli altri vendor di far fare pubblicità (gratis per giunta) a Microsoft.

Detto ciò distinguiamo 3 casi:

a) l'utente che compra una macchina OEM (Dell, HP, Toshiba, Packard Bell...) che troverà il browser scelto dall'OEM, nella stessa categoria può ricadere chi si fa assemblare un PC da un negozio che poi mette il suo brand ed eventuali programmi a sua scelta.

b) l'utente che acquista una copia di Windows Retail che quindi dovrebbe trovarsi questo ballot screen.

c) l'utente che ha la consapevolezza di voler usare un altro browser

E' evidente che la maggior parte dell'utenza si ritrovi nel caso A, per cui chi rivendica il diritto di scelta (che è una cosa diversa rispetto a quanto richiesto dalla UE) dovrebbe riflettere su questo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 20:18   #3
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il problema che molti non capiscono è che Microsoft è di fatto in posizione dominante, e questo è una cosa tale per cui non si possono fare un certo tipo di confronti tra Microsoft e altre realtà software.

Non vorrei sembrare troppo semplicista, ma è colpa di Microsoft se nessuno sa inventare un sistema operativo che batte Windows??

Linux è gratuito per gli utenti privati, ne esistono centinaia di distribuzioni per tutti i gusti e com'è che non sfonda?

Tornando in argomento,
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
l'obiettivo del ballot screen non è quello di far usare necessariamente altri browser, ma solo far venire a conoscenza l'utente, a prescindere che esso lo usi o meno.
com'è che l'utente medio trova da solo pulitori di registro, utility, qualsiasi programma e secondo la UE non sarebbe in grado di trovare un browser?

Quanta gente alle prime armi che chiede consigli / aiuto su hwupgrade.it non sa la differenza tra un cd ed un dvd ma usa ccleaner o altri software complicati?

Quindi se MS ha la disgrazia di essere in posizione dominante dovrebbe accontentare qualsiasi richiesta: perchè allora non integrare un ballot screen per gli antispyware?

Altra considerazione: certo che per un browser apparire nel ballot screen è una mega pubblicità gratuita a spese di Microsoft.....
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 10:42   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
3) Immaginate che cosa vuol dire in ambito aziendale avere applicazioni web-based compatibili con tutti i browser? Migliaia di applicazioni da riscrivere...
solo in ambito aziendale? trovare un compromesso per far andare un semplice lightbox IN TUTTI I BROWSER in circolazione con le loro istruzioni css proprietarie del cavolo è un delirio. tutti straparlano di sto W3C ma non vedo UN browser che lo utilizzi al 100% senza fiatare. tanto vero che se faccio un sito esclusivamente in W3C mi trovo assurdamente limitato.
comunque, quoto in tutto e per tutto.

Quote:
Giusto per chiarire: io uso felicemente Opera da anni ma non mi turba minimamente che MS includa IE in Windows, basta che mi consenta di usare Opera...
OSX include Safari. M$ nonostante ciò fa anche IE per OSX...
e pure Windows Media player. e Macintosh produce Safari per Windows. però su OSX se non usi Safari non sei figo, perche Firefox la fa pena.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
a) l'utente che compra una macchina OEM (Dell, HP, Toshiba, Packard Bell...) che troverà il browser scelto dall'OEM, nella stessa categoria può ricadere chi si fa assemblare un PC da un negozio che poi mette il suo brand ed eventuali programmi a sua scelta.

b) l'utente che acquista una copia di Windows Retail che quindi dovrebbe trovarsi questo ballot screen.

c) l'utente che ha la consapevolezza di voler usare un altro browser

E' evidente che la maggior parte dell'utenza si ritrovi nel caso A, per cui chi rivendica il diritto di scelta (che è una cosa diversa rispetto a quanto richiesto dalla UE) dovrebbe riflettere su questo.
chi si ricorda l'Internet Explorer marcato Alice o Tiscali?

Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Non vorrei sembrare troppo semplicista, ma è colpa di Microsoft se nessuno sa inventare un sistema operativo che batte Windows??
Linux è gratuito per gli utenti privati, ne esistono centinaia di distribuzioni per tutti i gusti e com'è che non sfonda?
o si, linux sta sfondando, invece. nella sua realtà di sistema di nicchia e per gli addetti ai lavori, è il massimo della vita. oltretutto è l'unica realtà veramente usabile in qualità di sistema in Live, dove le controparti Windows si trovano molto a penare.
è molto, molto diverso pensare di istruire tot persone di una ditta a far da "centro assistenza" per un sistema operativo modulare, opensource, in cui NON esiste una guida unica, perchè l'utente può fare quello che vuole al suo interno.


Quote:
Quindi se MS ha la disgrazia di essere in posizione dominante dovrebbe accontentare qualsiasi richiesta: perchè allora non integrare un ballot screen per gli antispyware
M$ lo ha sempre fatto. sempre.
Il centro sicurezza pc non ti chiede di installare IL SUO firewall o il SUO antivirus o il SUO antispyware.
il centro sicurezza pc arriva già CORREDATO di quei strumenti, che però vengono correttamente disattivati al momento dell'installazione di un software di terze parti analogo senza nessun problema. e poi lo stesso centro sicurezza pc si occupa di monitorare il software di terze parti. se questa non è collaborazione...

Ultima modifica di Khronos : 10-10-2009 alle 11:53.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v