Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2009, 09:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...eak_28586.html

In corrispondenza dell'uscita della nuova scheda grafica, Asus comunica anche la commercializzazione di due soluzioni particolari, dedicate al mondo degli overclocker e degli utenti appassionati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 09:26   #2
Dev42
Senior Member
 
L'Avatar di Dev42
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Biella - Trattative concluse: oltre 50
Messaggi: 6284
Potrebbe essere interessante e poi si può overclockare e overvoltare con la garanzia della casa
Dev42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 09:56   #3
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
inutile imho, ma davvero interessante in termini di approccio e mentalità...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 10:03   #4
Dev42
Senior Member
 
L'Avatar di Dev42
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Biella - Trattative concluse: oltre 50
Messaggi: 6284
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
inutile imho, ma davvero interessante in termini di approccio e mentalità...
Infatti perchè penso costerà un pò
Dev42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 10:06   #5
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
costerà molto ma penso sia l'unica scheda 4890 che ha senso acquistare perchè va overcloccata pesantemente, altrimenti si può benissimo prendere una 4870 e overcloccarla
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 10:29   #6
atomo37
 
Messaggi: n/a
ma perchè, quella normale non si può overvoltare? non ci sono tool di modifica dei bios come per le nvidia?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 10:46   #7
lucabeavis69
Senior Member
 
L'Avatar di lucabeavis69
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 873
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
ma perchè, quella normale non si può overvoltare? non ci sono tool di modifica dei bios come per le nvidia?
NiBiTor funziona per le ATi?
__________________
lucabeavis69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 10:49   #8
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
ma perchè, quella normale non si può overvoltare? non ci sono tool di modifica dei bios come per le nvidia?
Quote:
Originariamente inviato da lucabeavis69 Guarda i messaggi
NiBiTor funziona per le ATi?
Radeon Bios Editor
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz); 2x1GB Corsair XMS2 800MHz; POV 9800GX2; Seagate Cheetah 15K.3 36GB;
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 11:11   #9
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Credo ci sia un errore nell'articolo, qui:

Quote:
Se nel caso della versione XT le frequenze di funzionamento previste saranno quelle standard di 800Mhz per il core e di 3900MHz per le memorie
Le 4890 partono da 850 mhz.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 11:51   #10
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1393
ma perchè quando mai si è overclokkato/moddato/modificato frequenze e voltaggi senza garanzia del produttore? :-)
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 12:12   #11
Arnalde
Member
 
L'Avatar di Arnalde
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cicagna!!!
Messaggi: 216
Quote:
nel caso della versione XT le frequenze di funzionamento previste saranno quelle standard di 800Mhz per il core e di 3900MHz per le memorie
Ehm...che senso ha overvoltare per poi lasciare le frequenze così basse?(che in ogni caso sono 850mhz per il core, non 800)
Arnalde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 12:54   #12
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2357
con 0,15V in più almeno 1000mhz il core altrimenti significa che è solo na trovata pubblicitaria e l'aumento di tensione per il core potrebbe benissimo essere fittizio, oppure essere reale ma già sanno che non darà ciò che molti utenti si aspettano.
m_w returns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 13:07   #13
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Ottima soluzione per ch vuole overcloccare queste schede. Inquanto via modifica BIOS questo non e possibile ma bisogna intervenore su 2 resistors modificandone la resistenza! E siccome con 1.37V circa e un raffreddamento adatto si riesce comodamente a raggiungere 1Ghz di freq allora vediamo che il margine con 1.45V sembre essere molto interessante. Cmq bisogna mettere in preventivo almeno un Waterblock molto preformante percio almeno 100EUR da aggiungere al prezzo della scheda (a patto di avere gia un sistema di raffreddamento a liquido) Percio tra scheda a maggior costo raffreddamento partendo da 0 arriviamo a 450EUR.Non molto conveniente e alquanto inutile!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 15:23   #14
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3046
queste asus 4890 OC edition costano sulle 230-240 euro, quindi meno o alla pari di una GTX275

le 4890 normali in europa sono già a 210 euro.
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 14:04   #15
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2504
Quote:
queste asus 4890 OC edition costano sulle 230-240 euro, quindi meno o alla pari di una GTX275

le 4890 normali in europa sono già a 210 euro.
...... http://buy.fudzilla.com/eu/?cat=gra16_512;asuch=gtx%20275&sort=p

nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 07:07   #16
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Tanto per far durare meno la scheda così ne copri un'altra.

Ma io mi chiedo:Se tale voltaggio fosse tranquillamente supportabile dell'elettronica perché non fare uscire la scheda già con i parametri più alti come default.In fondo si tratta di una scheda di punta che avrebbero tutto l'interesse a farla rendere al massimo.Il fatto è che queste impostazioni e in particolare l'overvolt accorcia di non poco la vita dei transistor.Altrimenti non ci sarebbe ragione ti tenerla più bassa se non dasse problemi.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 07:11   #17
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da nonikname Guarda i messaggi
presto scenderanno ancora....benedetta concorrenza......
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 07:44   #18
MAGNO
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 829
@ STAR TREK : bhè la ragione sono i consumi. tenere una schda che già fucila 200 va a 1.45 in overvolt significa fargliene consumare altri 50 in piu. decisamente troppi, oltre alla ventola che sale di rumorosità.
MAGNO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 09:56   #19
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da MAGNO Guarda i messaggi
@ STAR TREK : bhè la ragione sono i consumi. tenere una schda che già fucila 200 va a 1.45 in overvolt significa fargliene consumare altri 50 in piu. decisamente troppi, oltre alla ventola che sale di rumorosità.
Non credo che al produttore interessa della bolletta dei clienti.Ci saranno anche altri motivi.

Bye
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 14:16   #20
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
Non credo che al produttore interessa della bolletta dei clienti.Ci saranno anche altri motivi.

Bye
Infatti. Credo che i motivi si sintetizzino nella garanzia: se Asus ti vende una scheda garantita per poter essere overvoltata di un 11%, significa che hanno dimensionato i componenti (tutti, dal chip alle memorie alla circuiteria di alimentazione al raffreddamento) in modo da poter essere sicuri che anche con una tensione maggiore non avranno difetti entro il periodo di garanzia e che hanno testato la configurazione per poter girare con queste specifiche.

Questo dovrebbe giustificare il prezzo maggiore. Almeno in teoria.
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1