Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2009, 15:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ite_28599.html

Il MIT ha messo a punto una tecnica che prevede l'impiego di virus per la costruzione degli elettrodi delle batterie. Il processo di produzione pare essere a bassissimo impatto, ma quanto è sicura una batteria di questo tipo?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 15:55   #2
Damy06
Senior Member
 
L'Avatar di Damy06
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Umbria Età:29
Messaggi: 1767
che spettacolo, è praticamente la svoltaaa
Damy06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:02   #3
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
basta che se il vicino-ignorante tiene la batteria dentro il microonde acceso tutto il palazzo (o la città) deve essere messo in quarantena
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:05   #4
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Non sono un esperto, ma sapevo che i virus possono evolversi/mutarsi, che sono piuttosto insidiosi. Sicuri che non ci sarebbero problemi in caso di "fuga di materiale" dalle batterie? E` una domanda, non una polemica.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:11   #5
MaxFactor[ST]
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFactor[ST]
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
Tranquillo, è una domanda lecita!
Me lo chiedo appunto anche io!
Sarà che di film ne ho visti anche troppi, ma l'esercito delle dodici scimmie mi inquieta!
MaxFactor[ST] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:14   #6
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non sono un esperto, ma sapevo che i virus possono evolversi/mutarsi, che sono piuttosto insidiosi. Sicuri che non ci sarebbero problemi in caso di "fuga di materiale" dalle batterie? E` una domanda, non una polemica.
Io sapevo anche che evolvono/mutano quotidianamente in tutto il mondo... ma siamo ancora vivi

Non è che quelli nella batteria dicono "noi dobbiamo essere i virus cattivi, al lavoro" e sono speciali...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:17   #7
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non sono un esperto, ma sapevo che i virus possono evolversi/mutarsi, che sono piuttosto insidiosi. Sicuri che non ci sarebbero problemi in caso di "fuga di materiale" dalle batterie? E` una domanda, non una polemica.
i virus mutano di continuo, ma io non vedo motivo di preoccuparsi perchè una mutazione diventa pericolosa se è una mutazione favorevole ai virus, e sfavorevole a noi.
I virus sono tantissimi, ma non tutti sono pericolosi per noi, perchè magari qualcuno ha delle mutazioni genetiche che potrebbero eessere dannose per l'uomo, ma magari lo svantaggia da altri lati e quella generazione muore subito.. E non è che un virus muta sempre a svantaggio dell'uomo, c'è un virus in turchia che potrà diventare potenzialmente pericoloso per l'uomo tra anni a causa di recenti mutazioni, ma è una cosa che ha bisogno di anni, in genere..

Se si ha paura di batterie "virali", allora non si può andare in un qualunque ambiente in cui potenzialmente potrebbero esserci virus.. Ovvero.. boh, potremmo provare a vivere in cubi sterilizzati


Inoltre, il problema dei virus è che una volta all'interno del corpo umano, mutano parecchio, soprattutto i retrovirus, e prendono la membrana plasmatica della cellula infettata per non farsi riconoscere come estranei da altre cellule. Non è tanto la mutazione "esterna" a rendere le cose difficili

Dubito che possano far male se ci hanno messo virus non dannosi per l'uomo.. e poi, anche se fosse il virus dell'AIDS, dubito che una persona si ficcherebbe una batteria su per il


ps: domanda lecitissima

edit: pps: ho appena scoperto di aver scritto anche un pò di semi-cavolate rileggendo il libro di scienze

Ultima modifica di leolas : 06-04-2009 alle 16:35.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:17   #8
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Quote:
Originariamente inviato da MaxFactor[ST] Guarda i messaggi
Tranquillo, è una domanda lecita!
Me lo chiedo appunto anche io!
Sarà che di film ne ho visti anche troppi, ma l'esercito delle dodici scimmie mi inquieta!
E` che ad esempio per i nanotubi si ipotizza che possano essere cancerogeni se inalati in forma aerea, ma il loro utilizzo all'interno di processori e circuiti elettronici sotto forma di solidi piuttosto resisenti li rende comunque piuttosto sicuri anche nell'eventualita` che facciano davvero cosi` male. Ma le batterie? Non sono infrequenti i casi di perdite o anche esplosioni, e se tali virus non sono pericolosi per l'uomo, potrebbero esserlo per piante od animali, considerato anche che, in base alle mie limitate conoscenze in merito, possono mutarsi ed adattarsi ai vari habitat e moltiplicarsi.

Ipotizzo che abbiano previsto questo rischio e che questi virus siano stati ingegnerizzati in maniera da eliminare questi inconvenienti, eliminando tali tratti e comportamenti dal loro codice genetico (dopotutto sono organismi piuttosto semplici). Non sono disponibili molti dettagli pero`.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:18   #9
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
complimenti lol, ma chi glielo dice ai "colossi" di cambiare tecnologia?

cmq sarebbe forte il virus che fuoriuscisse dalla batteria scatenando un finimondo come nel gioco pandemic 2 di kongregate ghghgh
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:19   #10
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2895
Poveri esseri!
Cos'hanno fatto di male?
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:19   #11
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Per caso la ricerca la fanno all'Umbrella corporation?
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:21   #12
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2895
Ma poi i virus li clonano o si replicano da soli?
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:21   #13
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
E` che ad esempio per i nanotubi si ipotizza che possano essere cancerogeni se inalati in forma aerea, ma il loro utilizzo all'interno di processori e circuiti elettronici sotto forma di solidi piuttosto resisenti li rende comunque piuttosto sicuri anche nell'eventualita` che facciano davvero cosi` male. Ma le batterie? Non sono infrequenti i casi di perdite o anche esplosioni, e se tali virus non sono pericolosi per l'uomo, potrebbero esserlo per piante od animali, considerato anche che, in base alle mie limitate conoscenze in merito, possono mutarsi ed adattarsi ai vari habitat e moltiplicarsi.

Ipotizzo che abbiano previsto questo rischio e che questi virus siano stati ingegnerizzati in maniera da eliminare questi inconvenienti, eliminando tali tratti e comportamenti dal loro codice genetico (dopotutto sono organismi piuttosto semplici). Non sono disponibili molti dettagli pero`.
io sono più ignorante di te in materia, comunque bisognerebbe scongiurare la mutazione genetica o un'evoluzione non spontanea, ma - nell'eventualità di una fuoriuscita - di una mutazione per contatto con altri: virus, batteri, o altri materiali/onde etc..

dall'altra parte non si dovrebbe solo pensare, ma fare, visto che i materiali attuali a termine non breve inquinano e uccidono più animali e piante, ma diciamo anche uomini

Ultima modifica di NLDoMy : 06-04-2009 alle 16:24.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:24   #14
dannzorra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 18
I virus sono organismi composti da serie di peptidi (proteine amminacidi chiamateli come volete) diventano infettivi se e solo se al loro interno contengono filamenti di RNA o DNA. Nel caso in cui invece rimangano "vuoti" non costituiscono alcun pericolo.
dannzorra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:30   #15
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Quote:
Originariamente inviato da hermanss Guarda i messaggi
Poveri esseri!
Cos'hanno fatto di male?
In teoria i virus non sono neanche esseri viventi.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:35   #16
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
io sono leggenda
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:35   #17
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da dannzorra Guarda i messaggi
I virus sono organismi composti da serie di peptidi (proteine amminacidi chiamateli come volete) diventano infettivi se e solo se al loro interno contengono filamenti di RNA o DNA. Nel caso in cui invece rimangano "vuoti" non costituiscono alcun pericolo.
veramente il virus è il loro DNA/RNA/codice-genetico, non il rivestimento
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:52   #18
El Bombastico
Member
 
L'Avatar di El Bombastico
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 236
Io ci starei un attimino attento: i virus non ci mettono nulla a mutare ( è vero che nel 99% dei casi non succede nulla, ma...). Da agronomo posso dirvi che una pianta infettata da batteri (molto + vulnerabili dei virus) non viene trattata con antibiotici perchè si ha paura che questi mutino diventando resistenti al farmaco (che diverrebbe inutile, anche x l'uomo); i virus sono molto più fetenti (mutano molto velocemente e di antivirali non ce ne sono).

P.S. Il virus E' il filamento di DNA/RNA, il rivestimento serve per proteggere il contenuto e da ligando per i recettori della membrana cellulare delle cellule. (scusatemi, ma a me 'sta roba piace un sacco :-)
El Bombastico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 17:21   #19
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Per caso la ricerca la fanno all'Umbrella corporation?
Quote:
Originariamente inviato da Manuel333 Guarda i messaggi
io sono leggenda
Ecco,mi avete letto nel pensiero...già mi fa venire rabbia la storia delle api killer e cose simili...speriamo che non facciano troppi guai 'sti tipi...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 18:01   #20
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
io direi che per il 2012, una bella epidemia virale ci sta...se centrerano anche i zombie, ancora meglio!
ice_v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Intel, o la va o la spacca: il destino n...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1