Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2009, 23:31   #1
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
macrofotografia

adesso ho un 18-55 VR , sono in attesa di ricevere un 55-200 IF ED VR e un 50mm 1.8 fisso , ora vorrei usare il 55-200 per macro che siano decenti , il mio sogno sarebbe addirittura poter fotografare un bel dettaglio di una pianta come un petalo o foglia o ramo ricco di dettagli oppure ancora meglio stelle , luna , pianeti etc etc

siccome gli obiettivi macro costano un occhio della testa (come tutti gli obiettivi di una certa qualità del resto ... ) vorrei usare una scorciatoia come tubi o obiettivi come il Raynox DCR 250 : qual'è la tecnica migliore e perché ...

mi consigliate una lista di autori di libri di fotografia abbastanza didattici ?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 23:41   #2
Nithael
Senior Member
 
L'Avatar di Nithael
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
allora, ci sono i moltiplicatori di focali..
un "qualcosa" che ti invertire la lente { scusami la parola qualcosa ma non mi viene il nome ^^ }
e poi i tubi di prolunga..
sono alternative discrete se non vuoi spendere molto..
come libri, ne ho preso uno che mi ha insegnato tutto ^^
e parla di tutto, dagli obiettivi, diaframmi, tempi, composizioni etc.
è questo qui basta leggerlo che impari moltissime cose ^^
che poi, tutti i libri parlano della stessa cosa, magari in modi diversi, ma quello che ho citato sopra è completo, semplice, c'è anche un glossario non salta nessun argomento ^^
un libro completo insomma, vale quello che costa ^^
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780
Nithael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 23:48   #3
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da Nithael Guarda i messaggi
allora, ci sono i moltiplicatori di focali..
un "qualcosa" che ti invertire la lente { scusami la parola qualcosa ma non mi viene il nome ^^ }
e poi i tubi di prolunga..
sono alternative discrete se non vuoi spendere molto..
come libri, ne ho preso uno che mi ha insegnato tutto ^^
e parla di tutto, dagli obiettivi, diaframmi, tempi, composizioni etc.
è questo qui basta leggerlo che impari moltissime cose ^^
che poi, tutti i libri parlano della stessa cosa, magari in modi diversi, ma quello che ho citato sopra è completo, semplice, c'è anche un glossario non salta nessun argomento ^^
un libro completo insomma, vale quello che costa ^^
onestamente sono amatore e mi classifico amatore quindi se un Raynox è una buona soluzione io per 50€ mi faccio un bel "moltiplicatore" per qualche macro occasionale , del resto essendo amatore non ho particolari esigenze di sorta e i tubi costano pure di più ho notato

una domanda volevo fare , non riesco a capire quanto pesa , D60 + Raynox + 55-200 superano i 2.8Kg ? 2.8Kg è il massimo che regge il mio manfrotto

PS
grazie per il consiglio sul libro , vedrò in giro

Ultima modifica di Freaxxx : 31-03-2009 alle 23:50.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 16:59   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
adesso ho un 18-55 VR , sono in attesa di ricevere un 55-200 IF ED VR e un 50mm 1.8 fisso
corri troppo per i miei gusti, una lente alla volta e taaanta esperienza
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
ora vorrei usare il 55-200 per macro che siano decenti , il mio sogno sarebbe addirittura poter fotografare un bel dettaglio di una pianta come un petalo o foglia o ramo ricco di dettagli oppure ancora meglio stelle , luna , pianeti etc etc
il 55-200 è nato per tutt'altro genere di foto
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
siccome gli obiettivi macro costano un occhio della testa (come tutti gli obiettivi di una certa qualità del resto ... ) vorrei usare una scorciatoia come tubi o obiettivi come il Raynox DCR 250 : qual'è la tecnica migliore e perché
i tubi, assieme al 50/1,8 sono l'ideale
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
mi consigliate una lista di autori di libri di fotografia abbastanza didattici ?
fotografia reflex
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
una domanda volevo fare , non riesco a capire quanto pesa , D60 + Raynox + 55-200 superano i 2.8Kg ? 2.8Kg è il massimo che regge il mio manfrotto
basta usare google e scrivere Raynox DCR 250 [ non mi sembra molto complicato ] e si scopre, come per magia, che il coso pesa circa 60g...tra l'altro sembra essere una semplice lente addizionale +8
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr

Ultima modifica di zyrquel : 01-04-2009 alle 17:01.
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 17:52   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
credo sia più da piazzetta che da reflex digitali (io ho aperto una discussione simile tempo fa proprio in piazzetta)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 18:07   #6
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
alla fine ho letto e visto qualcosa in più riguardo a tutte queste soluzioni e quella lente supplementare , la DCR 250 , mi è sembrata la soluzione migliore , economica e che vale ogni €
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v