|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
|
Misure valigie per viaggi in aereo
Mi appresto a fare il mio primo viaggio in aereo che tra l'altro sarà un volo intercontinentale. Uno dei voli prevede di viaggiare con Alitalia che riporta come misure del bagaglio a mano (compreso maniglie, manico e tutto):
25 x 35 x 55cm Cercando nei vari negozi di valigeria non riesco a trovare nessun trolley decente che sia inferiore a questa media di misure: 20 x 40 x 50-55cm Il fatto di avere alcuni cm in più per un alto (in questo caso 5) può essere un problema oppure se ne fregano? Se mi dovessero fare problemi cosa succede? dovrei lasciare il bagaglio a mano a terra? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
|
Non fossilizzarti troppo sulle misure, che comunque sono importanti, ma se la differenza è così poca, non avrai problemi.
Se è un trolley, che sia lungo 35 o 40, non cambia nulla. L'importante è che entri nelle cappelliere e, nel caso di un trolley, anche se non c'entra dal lato corto lo puoi mettere dal lato lungo. Buon viaggio
__________________
Parco giochi per bambini a Roma |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Come bagaglio a mano, io suggerisco una borsa o valigia morbida piuttosto che un trolley.
I trolley sono ottimi sulle superfici lisce come i pavimenti degli aeroporti... ma sono un disastro su tutto il resto, inclusi i semplici marciapiedi. Inoltre, le ruote ed il manico estensibile aggiungono metallo e quindi peso, che influisce su quanto puoi portare in cabina.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45019
|
Solitamente vedo che solo nei voli low cost sono fiscali sulle misure e pesi che siano esattamente quelli...
In tutti gli altri voli, non ho trovato problemi anche se c'erano un paio di kg in più o le misure non rispettate al cm... Poi verissimo che il trolley pesa di più quindi riduce la massa trasportabile, qui dipende quanto ti porti dietro... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11542
|
Occhio solo al peso e alle compagnie americane....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
|
Compagnie low cost: da rispettare scrupolosamente ogni limite altrimenti ti fanno imbarcare la valigia con relativo sovrapprezzo.
Compagnie europee: tutte estremamente tolleranti sulle misure. Basta che non ti porti un megaborsone e non fanno storie. Alcune hanno controlli più stretti sul peso, quindi occhio a quello. Molte volte ti lasciano portare un bagaglio a mano e un "accessorio", tipo borsa del computer (piccola) o della fotocamera. In questo caso con il peso te la giochi meglio. Unica cosa, che borsa Pc, fotocamera o borsa da signora, sia piccola. Compagnie americane: abbastanza tolleranti sulle misure. Quasi tassativi sul peso. Alcune ti pesano la valigia e, rientrando nei limiti di misure ma sforando di peso, te la fanno imbarcare senza sovrapprezzo. Altri chiedono sovrapprezzo. Diciamo che nel tuo caso essendo la misura che sfora il "lato" della valigia non ci sono problemi. Gli aggeggi per misurare lo borse in aeroporto (che Alitalia non usa) sono di questo tipo: ![]() La valigia si inserisce di lato dall'alto, e con quel lato di 5cm più lungo non ci sono affatto problemi. L'importante è che ci passi in spessore e lunghezza per permettere alle cappelliere dell'aereo di chiudersi. Se è un filo più larga non ci sono problemi, al massimo "rubi" un pò di spazio al bagaglio del vicino. ![]() Comunque se per un qualunque motivo non te la fanno portare a mano allora te la fanno imbarcare. Alcune chiedono poco sovrapprezzo, altre (le low cost) parecchi soldi. (Esempio Milano-Palermo Easyjet ~80€)
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato. Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov Ultima modifica di xpiuma : 13-04-2011 alle 14:52. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
|
Ringrazio xpiuma per le esaurienti delucidazioni
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Quote:
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... Perditempo di professione: signirr |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
Io sulla Vueling ho notato un fatto curioso sulla rotta Barcellona-Roma, in pratica hanno intensificato ultimamente i controlli sul bagaglio a mano alle porte d'imbarco, ma l'ho visto fare solo all'aereoporto di Barcellona (personale di terra Vueling spagnolo) e mia moglie stessa ne e' stata "vittima" perche' gli hanno fatturato 20 euro all'ultimo momento perche' anche se il trolley teoricamente era a norma non e' entrato perfettamente nel cassaforma ("pancia" del trolley un poco sporgente, la roba dentro era stata sistemata male...) al ritorno a Fiumicino non solo non l'hanno manco guardato ma non c'era nemmeno il cassaforma, e' passata come se nulla fosse (personale di terra Vueling italiano...), e' una coincidenza o effettivamente a terra il personale italiano delle low coast straniere non suole e/o non ha voglia di controllare le misure del bagaglio a mano mentre dall'altra parte della rotta ormai avviene regolarmente?
Non e' la prima volta che, almeno con la Vueling, non vedo alcun controllo alle porte d''imbarco A ROMA, mentre sono diventati fin troppo meticolosi a Barcellona... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.






















