|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 85
|
Sostituzione HD su un vecchio notebook
Esiste un utility che permette di verificare se il bios è abilitato ad usare HD si capacità maggiori di 137 Gbyte (48-bit LBA)?
Comprando un HD ata maggiore di 137 Gbyte (es.160 Gbyte) è possibile eventualmente forzarlo a funzionare a 28-bit LBA in modo da usarlo come un HD di 120Gbyte? Ultima modifica di naxara : 25-03-2009 alle 20:30. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
non c'è nessuna utility, devi entrare nel bios e cercare una voce del tipo: LBA Mode; probabilmente la trovi selezionando l'hd in questione e aprendo il sottomenu.
Ma sei sicuro che la mobo non va oltre i 137 Gb? Quanto è vecchio il notebook? Ho fatto la stessa cosa un paio di mesi fa su un notebook Asus del 2004 e l'hd da 160Gb è stato subito riconosciuto correttamente.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone Ultima modifica di Danilo Cecconi : 25-03-2009 alle 21:16. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 85
|
E' un Toshiba satellite S203-2450 comprato 6 anni fa che uso regolarmente .Il bios è proprietario quindi non è possibile modificare quelle caratteristiche.Vorrei cambiare il disco ma leggendo il forum tecnico della Toshiba ho letto che è possibilie montare dischi solo con address a 28-bit.
Vorrei acquistare anch'io un HD da 160 Gbyte ma ho questo problema!! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Non è neanche possibile aggiornare il bios? Se è così credo sia inutile acquistare un hdd da 160Gb.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Cercando un pò con google ho trovato questo :
http://it.computers.toshiba-europe.c...jsp?service=IT è la pagina web Toshiba per scaricare l'ultima versione del bios per il tuo notebook. Vista la data (10/08/07), sicuramente hanno modificato il bios per poter usare hdd più capienti. E qui ci sono le info per la procedura corretta: http://eu.computers.toshiba-europe.c...=TRO0000000b07 PS: leggi "Bios Upgrade Procedure 5"
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone Ultima modifica di Danilo Cecconi : 25-03-2009 alle 23:27. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 85
|
Sul link della toshiba-europe non ho trovato niente riguardo al mio notebook invece in questo link della toshiba UKhttp://uk.computers.toshiba-europe.c...jsp?service=UK c'è tutto.
Ora provo ad aggiornare il bios anche se non c'è alcuna indicazione riguardo ai diversi tipi di LBA. P.s. Grazie per il tuo prezioso contributo. Ultima modifica di naxara : 26-03-2009 alle 20:39. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 85
|
Mi correggo anche sul link che mi avevi segnalato è possibile accedere ai file .. del bios.
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Quote:
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 85
|
Forse ho risolto il problema!! In questo articolo http://www.informit.com/articles/article.aspx?p=339067 ho letto :"
Intel Application Accelerator All members of the 845 chipset family support the Intel Application Accelerator (IAA), a driver which provides faster disk I/O, quicker boot times, 48-bit LBA (over 137GB) hard disks, automatic selection of fastest DMA transfer rates for ATA devices, and other benefits. Specific versions of the Intel Application Accelerator vary according to whether you use Windows XP or other Windows versions. See the Intel Application Accelerator Web site for details and to download the latest version of the IAA for your version of Windows: http://support.intel.com/support/chipsets/iaa/index.htm " Effettivamente anche in quest'altro link http://www.48bitlba.com/tools.htm ho trovato qualcosa del genere. L'unica cosa devo rimediare un HD da 160 Gbyte per vedere se tutto questo funziona ( C'è sempre il problema del Bios "proprietario") |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.











Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!








