Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2009, 15:50   #1
falko76
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15
Quantita' di memoria errata nel task manager

Ciao a tutti!

Ho fatto una veloce ricerca nei thread della sezione ma non ho trovato la risposta che cerco.

Ho un notebook con 4GB ram ed un sistema sli con installato vista ultimate 32 Bit con sp1.
Ho notato che nelle proprita' di sitema viene visualizzato l'esatto quantitativo di memoria installata nel computer, mentre in gestione attivita' vengono visti solo 2046MB.
Windows vista sp1 non dovrebbe comunque sfruttare oltre 3GB di ram e conseguentemente nel task manager non dovrebbe essere mostrata una quantita' di memoria pari o di poco superiore a 3GB?(3.25GB? )
Puo' influire la quantita' di memoria condivisa delle schede video a far vedere nel task manager soltanto 2GB?

Grazie!
falko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 15:57   #2
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4332
http://support.microsoft.com/kb/946003/it
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 16:16   #3
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da falko76 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Ho fatto una veloce ricerca nei thread della sezione ma non ho trovato la risposta che cerco.

Ho un notebook con 4GB ram ed un sistema sli con installato vista ultimate 32 Bit con sp1.
Ho notato che nelle proprita' di sitema viene visualizzato l'esatto quantitativo di memoria installata nel computer, mentre in gestione attivita' vengono visti solo 2046MB.
Windows vista sp1 non dovrebbe comunque sfruttare oltre 3GB di ram e conseguentemente nel task manager non dovrebbe essere mostrata una quantita' di memoria pari o di poco superiore a 3GB?(3.25GB? )
Puo' influire la quantita' di memoria condivisa delle schede video a far vedere nel task manager soltanto 2GB?

Grazie!
certo. Quanta ram hanno le tue schede video?

controlla cmq se non hai attivato il memory remap da bios (nei sistemi 32 bit deve essere disattivato altrimenti si vedono solo 2GB max)
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 10:12   #4
falko76
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15
Grazie ad entrambi per le risposte!

@Yeppala
Grazie per il link all'articolo microsoft!

@Maxlaz
Le schede video hanno 512MB di memoria dedicata per ogni sheda. Nelle informazioni di sistema risultano 767MB(per ogni sheda? ) di memoria di sistema condivisa e 0MB di memoria di sistema dedicata.
Nel bios(in cui si vedono i 4GB) non ho nessuna voce riguardante il memory remap.
Se controllo le informazioni avanzate del sistema risultano 4GB di memoria fisica installata e 2GB di memoria fisica totale.
falko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 16:22   #5
falko76
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15
Per tagliare la testa al toro mi conviene mettere la versione a 64 Bit di vista?
falko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 17:56   #6
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da falko76 Guarda i messaggi
Per tagliare la testa al toro mi conviene mettere la versione a 64 Bit di vista?
in teoria sì, però devi controllare bene le specifiche del tuo notebook perchè se le schede non hanno memoria propria ma utilizzano quella di sistema non avresti miglioramenti.

Inoltre il bios deve avere la voce memory remap per rimappare gli indirizzi di memoria..

il tuo notebook ha un processore intel o amd?
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 18:18   #7
falko76
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15
Le schede video hanno complessivamente 1GB di memoria ram DDR3.
Ho cercato nel bios ma non ho trovato la voce relativa al memory remap.
Il notebook ha un processore intel X9000.

Se trovo un bios aggiornato sul sito del produttore provo ad aggiornarlo cosi' da vedere se mi da opzioni relative alla memoria.
falko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 18:29   #8
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
con 1GB sulle schede video dovresti vedere, nel task manager, circa 2,5GB di ram utilizzabile
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 08:57   #9
falko76
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15
Niente bios nel sito del produttore del notebook!

Dovrei avere 2.5GB di ram utilizzabile se avessi s.o. a 64 Bit, giusto?
Se così non fosse mi mancherebbero 0.5GB...



P.S: Ho anche installato cpuz per vedre se avevo effettivamente 4GB di ram.
Il programmino ha confermato la presenza di 2 banchi da 2GB.
Ho fatto anche un memtest per verificare la presenza di eventuali bachi di uno dei banchi di memoria. Tutto è risultato, fortunatamente, nella norma!

P.p.s. Fine settimana formatto ed installo vista 64... e ricopio 200GB di files di backup !!!

Grazie!
falko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 11:16   #10
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da falko76 Guarda i messaggi
Niente bios nel sito del produttore del notebook!

Dovrei avere 2.5GB di ram utilizzabile se avessi s.o. a 64 Bit, giusto?
Se così non fosse mi mancherebbero 0.5GB...



P.S: Ho anche installato cpuz per vedre se avevo effettivamente 4GB di ram.
Il programmino ha confermato la presenza di 2 banchi da 2GB.
Ho fatto anche un memtest per verificare la presenza di eventuali bachi di uno dei banchi di memoria. Tutto è risultato, fortunatamente, nella norma!

P.p.s. Fine settimana formatto ed installo vista 64... e ricopio 200GB di files di backup !!!

Grazie!
Credo che quei 0,5GB mancanti siano imputabili alla configurazione SLI

in teoria con Vista 64bit dovresti avere 4GB utilizzabili se:

1) le schede video hanno una loro memoria dedicata
2) il bios permette (manualmente o automaticamente) il memory remap.

Nelle specifiche tecniche della tua scheda madre quale risulta essere la massima quantità di memoria gestibile?
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 13:19   #11
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Il sistema operativo e' solo uno delle componenti per poter indirizzare 4GB di RAM sotto un sistema su cui sono montati 4GB di RAM.
Un altra componente importante e' la presenza del memory remapping sul memory controller, esposto dal bios (o automatico) come detto da maxlaz.
Un altra componente importante, solitamente a braccetto con il remapping, e' la possibilita' di montare PIU' di 4GB sulla macchina (quindi 8GB o piu'), altrimenti anche rimappando la memoria potrebbe non essere comunque accessibile.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 14:30   #12
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Il sistema operativo e' solo uno delle componenti per poter indirizzare 4GB di RAM sotto un sistema su cui sono montati 4GB di RAM.
Un altra componente importante e' la presenza del memory remapping sul memory controller, esposto dal bios (o automatico) come detto da maxlaz.
Un altra componente importante, solitamente a braccetto con il remapping, e' la possibilita' di montare PIU' di 4GB sulla macchina (quindi 8GB o piu'), altrimenti anche rimappando la memoria potrebbe non essere comunque accessibile.
Infatti...

Questo è un particolare che molti trascurano. Le schede madri dei pc desktop ormai da qualche hanno il limite è sugli 8GB ed oltre e quindi non ci sono problemi ma nei notebook, anche recenti, il limite è a volte di soli 4GB. Per questo, soprattutto chi ha un portatile e vuol mettere Vista 64, deve controllare attentamente le specifiche tecniche del notebook stesso.

In caso contrario l'installazione di Vista 64bit non porterà ad avere 4GB di memoria disponibile per i programmi

Ultima modifica di maxlaz : 23-03-2009 alle 14:35.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 14:46   #13
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
Le schede madri dei pc desktop ormai da qualche hanno il limite è sugli 8GB
No no...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 15:29   #14
falko76
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15
Il notebook supporta fino ad un massimo di 8GB di ram DDR2 667.

Nel mio caso il memory remap dovrebbe essere gestito automaticamente, non essendoci una voce al riguardo nel bios.

Quindi, avendo le schede video memoria dedicata sufficientemente abbondante , considerato che il bios dovrebbe permettere il memory remap gestito in maniera automatica , potrei effettivamente formattare ed installare la versione a 64 Bit di vista ultimate, avendo cosi' la possibilita' di sfruttare l'intera quantita' di memoria montata nel notebook.

Grazie!!!
falko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 15:47   #15
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da falko76 Guarda i messaggi
Il notebook supporta fino ad un massimo di 8GB di ram DDR2 667.

Nel mio caso il memory remap dovrebbe essere gestito automaticamente, non essendoci una voce al riguardo nel bios.
Potrebbe, non dovrebbe.
Ad esempio la mia scheda madre Desktop, pur potendo montare fino a 8GB di RAM, non espone il memory remapping.
E non ce l'ha neppure automaticamente.
Quindi, quand'anche montassi 4GB e mettessi un 64bit, allora continuerei a vedere al massimo circa 3.2GB.
E se ne montassi 8GB ne potrei indirizzare solo fino al massimo 7.2GB.
(ma questo capiterebbe anche con il remapping abilitato).
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 15:48   #16
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da falko76 Guarda i messaggi
Il notebook supporta fino ad un massimo di 8GB di ram DDR2 667.

Nel mio caso il memory remap dovrebbe essere gestito automaticamente, non essendoci una voce al riguardo nel bios.

Quindi, avendo le schede video memoria dedicata sufficientemente abbondante , considerato che il bios dovrebbe permettere il memory remap gestito in maniera automatica , potrei effettivamente formattare ed installare la versione a 64 Bit di vista ultimate, avendo cosi' la possibilita' di sfruttare l'intera quantita' di memoria montata nel notebook.

Grazie!!!
Per sicurezza contatterei il produttore del notebook per avere la conferma di ciò. In altri casi è accaduto che la voce sia comparsa nel bios dopo un aggiornamento di quest'ultimo.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 08:20   #17
falko76
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15
Ho mandato un mail al produttore del notebook chiedendo informazioni riguardanti il memory remap. Tengo le dita incrociate!
falko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 12:49   #18
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
Potrebbe anche essere un problema di chipset, che non è in grado di mappare tutta la quantità di memoria RAM installata. Anche se mi sembra un controsenso, per quelle mainboard espandibili fino a 8Gb.
damirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 14:32   #19
falko76
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15
Il supporto tecnico del produttore del notebook ha risposto alla mia mail, dicendomi che il mio pc monta il chipset (intel) PM965.
Con un sistema operativo a 64 Bit il computer e' in grado di gestire fino a 8GB di ram senza la necessita' del memory remapping.

Se non mi hanno raccontato una balla, posso formattare!
falko76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 14:40   #20
damirk
Senior Member
 
L'Avatar di damirk
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
In base al datasheet del chipset disponibile sul sito Intel, sembra invece che la ma quantità di ram gestibile è 4Gb. Dico sembra, perchè poi alla luce dei fatti mi potrei anche sbagliare.

Ultima modifica di damirk : 24-03-2009 alle 14:47.
damirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v