Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2002, 14:16   #1
Lukappaseidue
Senior Member
 
L'Avatar di Lukappaseidue
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Canicattì (AG)
Messaggi: 347
Costruirsi un uscita ottica dall'uscita digitale !!!!!

Premettendo che l'idea non è mia (date a Cesare quel che è di Cesare),
vi comunico, per chi non lo sapesse, che è possibile e veramente economico ottenere l'uscita ottica per tutti coloro che hanno una scheda audio con l'uscita digitale.
Ciò che vi occorre e un connettore minijack mono, del cavo sempre mono (con due fili per intenderci), un LED di piccole dimensioni (non SMD, ma comunque mooooolto piccolo) ed una resistenza da 120 Ohm.
Aprendo il connettore minijack per effetturare la saldatura, vi ricordo che il centrale è quello che porta il flusso digitale, mentre l'esterno (che funge anche da blocco del cavo) è la massa.
Dopo aver saldato da un capo il cavo al minijack, saldare la reistenza da 120 Ohm sul filo connesso al flusso digitale (il centrale) e poi collegare sulla resitenza il LED (attenzione a rispettare la polarità altrimenti il LED non si accende), quindi collegare l'altro piedino del LED al filo (la massa o MENO (-) per intenderci). Il gioco è fatto.
Adesso potete usare la vostra uscita ottica per tutte le apparecchiature che prevedono come INPUT l'uscita ottica.
P.S. ovviamente dovete proteggere il tutto ed inoltre rendere il connetore utilizzabile per l'ingresso (parlo di supporto) potete tranduillamente usare il tappo che protegge l'ingresso ottico. bucandolo .....
Lukappaseidue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 17:26   #2
spregn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
al posto dei minijack , puoi mettere un connettore Tos-link...

si trovano in commercio come il pane...

cmq ha igià provato il sistema dà te menzionato..?!

dopo tì dico il come o cosa...
magari sparo una fesseria... cmq è lo stesso..

ciao..
spregn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2002, 23:15   #3
Lukappaseidue
Senior Member
 
L'Avatar di Lukappaseidue
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Canicattì (AG)
Messaggi: 347
Il minijack è il maschio che andrà collegato alluscita digitale della Sound Blaster ed il capo col LED andrà a collegarsi all'entrata ottica della periferica. Domani faccio la prova e posto il risultato.


Quote:
dopo tì dico il come o cosa...
che cosa? sono curioso!
Lukappaseidue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2002, 08:12   #4
spregn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
come sopra...

magari sparo una fesseria... cmq è lo stesso..:o

siccome si trovano i connettori per i collegamento ottico , magari prendendo uno di questi si fà un bel lavorino...

la cosa riguarda l'uscita ottica che sulla mia scheda è disaccopiata tramite piccolo trasformatore..


prova che poi ti dico..

ciao...
spregn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2002, 18:54   #5
Lukappaseidue
Senior Member
 
L'Avatar di Lukappaseidue
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Canicattì (AG)
Messaggi: 347
Fatto il collegamento il LED si è acceso, solo che il problema è farlo entrare nel connettore ottico del mio amplificatore AC/3. Appena trovo un cavetto TOSLINK posto i risultati, spero positivi.
Lukappaseidue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2002, 19:28   #6
spregn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
bene , bene...
spero che hai preso un led ad alta velocita , sennò il decoder và in pallone...

fammi sapere..

ciao
spregn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2002, 19:55   #7
spregn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
metto pure quì un link dato dà un altro utente del forum...

http://www.taligentx.com/projects/opticalconverter/

dà COAX a Ottico digitale...

ciao..
spregn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2002, 22:48   #8
SHELBYGT
Senior Member
 
L'Avatar di SHELBYGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Carrara
Messaggi: 238
Ciao Lukappaseidue visto che tu sei molto tecnico in materia sicuramente mi potrai aiutare.
Sto cercando disperatamente il cavetto di tipo DIN per collegare la Audigy con il DTT 2500. Ho cercato dovunque ma senza nessun risultato. Sapresti mica dove potrei trovare un cavo simile o al limite spiegarmi il modo per potermelo eventualmente costruire?
Ciao e grazie per ogni eventuale aiuto
SHELBYGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v