Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2009, 16:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...-gb_28379.html

Memorie SDHC dedicate alla registrazione video, Transcend punta al sostegno del campo video digitale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 16:19   #2
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
sembrano ottimi prezzi
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 16:22   #3
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
nn capisco! ho comprato una sdhc della transcend da 8 giga di classe 6 a 15 euro lo scorso ottobre! Sto classe 6 non è un po' generico? dice soltanto il valore minimo di scrittura ma nn mi sembra un valore indicativo per valutare la bontà di una scheda di memoria (o simili)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592

Ultima modifica di zephyr83 : 17-03-2009 alle 16:30.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 17:25   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
no, ti assicura solo che scrive e legge a minimo 6MB/s, che e' il minimo per riuscire a filmare in HD (se non si ha un buffer di almeno qualche GB integrato nella cam, ma a quanto ne so' io il massimo e' 32MB di buffer).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 17:32   #5
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
no, ti assicura solo che scrive e legge a minimo 6MB/s, che e' il minimo per riuscire a filmare in HD (se non si ha un buffer di almeno qualche GB integrato nella cam, ma a quanto ne so' io il massimo e' 32MB di buffer).
si ma io una transcend da 8 giga di classe 6 l'ho pagata 15 euro 5 mesi fa!! perché queste dovrebbero costare di più? probabile che siano migliori della mia che sta costantemente a 6 mega (mica vero poi, ho provato qualche test tipo con ATTO e con file piccolissimi si scendeva sotto al mega al secondo) mentre queste riescono a raggiungere valori più elevati, ma dichiarando solo il valore minimo nn si può fare un vero confronto! ci vuole un parametro migliore per capire subito la bontà di una scheda di memoria (o chiavetta usb).
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 17:46   #6
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
c'è qualcosa che non va nella tabella comparativa, 2 ore e 40 minuti non sono 240 ore .
Calcolando, 16 GB contengono circa 160 min di video codificato a 13 mbit/s..

Tra l' altro segnalo che ad ora finalmente (?) anche le schede flash per 1 GB si intende 10.000.000 byte come da sempre accade per gli hard disk.
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 18:11   #7
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
la mia sdhc sandisk ultra II (quindi classe 10 e non 6) da 8 gb l'ho pagata 20,50€ a luglio 2008... su amazon!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 18:18   #8
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Considerata la presentazione delle SDXC di qualche giorno fa da 45 MB/secondo di trasferimento, i 6 MB/s di queste mi sembrano un po' bassini.
Vedendola sempre nell'ottica della ricaduta tecnologica, SSD con gli stessi tipi di memorie contenute in queste SD, anche sfruttando il parallelismo di molti chip insieme, rimarrebbero drive da storage per le velocita` raggiunte.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 18:21   #9
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
cacchione: mi sa 1.000.000.000

in realtà quando si parla di Kilo, Mega, Giga, Tera queste sono tutti multipli ben definiti: Kilo = 1.000, Mega = 1.000.000 e così via

nessuno si sognerebbe mai di aspettarsi 1024 grammi di pasta andando a comprarne un Kg al supermercato

in informatica i supernerd che si sbrodolano sulla potenza di 2 hanno dato origine a questa ambiguità, per cui 1 KB => 1024 byte. in realtà le unità di misura che vanno in potenza di due sono i Kibi, Mebi, Gibi, Tebi eccetera (simboli: Ki, Mi, Gi, Ti; valori: 1.024, 1.048.576, 1.073.741.824, 1.099.511.627.776)... pertanto se parliamo di KB stiamo parlando di 1.000 byte, se parliamo di KiB stiamo parlando di 1.024 byte.

questi nuovi multipli sono stati introdotti recentemente (10 anni fa) apposta per evitare la confusione e pertanto purtroppo non sono ancora presenti nell'uso comune, tuttavia sarebbe anche quasi ora, dato che ormai il tera è un multiplo usato e tra un TB e un TiB ci sono quasi ben 100 GiB di differenza
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 18:42   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
diciamo che sono un po' degli "specchietti" per chi non se ne intende... prendi il classico "utonto" (senza volerne a male con nessuno ) che si compra la videocamerina digitale che registra su SD e questo si chiede: ma quanti minuti ci faccio con 4 giga? e con 8?

tadaaaaaaa

mettiamo un valore più o meno reale e i 16 giga diventano magicamente 4 ore

mentre se vede la scheda da 16 giga dice "ma quanto ci sta di video qua dentro!?"

W il marketing
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 19:01   #11
cristian5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Peschiera Borromeo
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
diciamo che sono un po' degli "specchietti" per chi non se ne intende... prendi il classico "utonto" (senza volerne a male con nessuno ) che si compra la videocamerina digitale che registra su SD e questo si chiede: ma quanti minuti ci faccio con 4 giga? e con 8?

tadaaaaaaa

mettiamo un valore più o meno reale e i 16 giga diventano magicamente 4 ore

mentre se vede la scheda da 16 giga dice "ma quanto ci sta di video qua dentro!?"

W il marketing
ah ecco a cosa servono! mi sembrava che fossero identiche a quella da 8 che ho preso mesi fa.....
cristian5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 20:54   #12
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
la mia sdhc sandisk ultra II (quindi classe 10 e non 6)
Scusa, ma non mi risulta che abbiano definito la classe 10 per le SDHC
Mi risulta che lo standard "(write) speed class" definito dalla SD association preveda le classi 2, 4 e 6. http://en.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 22:05   #13
70Faramir
Senior Member
 
L'Avatar di 70Faramir
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Scusa, ma non mi risulta che abbiano definito la classe 10 per le SDHC
Mi risulta che lo standard "(write) speed class" definito dalla SD association preveda le classi 2, 4 e 6. http://en.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital
Non sono definite ufficialmente perchè ai produttori fa molto comodo definire Classe 6 una scheda di memoria in quanto 6Mb/s sono decisamente facili da garantire, molto meno velocità superiori, come la mia Sandisk Ultra II 8Gb ha una velocità di scrittura di circa 9MB/s e in lettura raggiunge tranquillamente i 13,5Mb/s, tutto questo considerando che è classificata come Classe 4...

Ci sono delle schede Classe 6 che ai 7MB/s in lettura/scrittura non ci arrivano neanche... in una parola: marketing!!
70Faramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 22:12   #14
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Queste classi indicano esattamente la velocita` in scrittura delle memorie flash in MB/sec. Non farebbero prima a scrivere direttamente questo dato sull'etichetta della scheda?

Comunque, visto che citando Wikipedia, si parla di write speeds based on "the best fragmented state where no memory unit is occupied", direi che NON sono le velocita` minime, ma quelle in condizioni piu` che ottimali!
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 22:19   #15
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Scusa, ma non mi risulta che abbiano definito la classe 10 per le SDHC
Mi risulta che lo standard "(write) speed class" definito dalla SD association preveda le classi 2, 4 e 6. http://en.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital
standard o no fan 10 mega al secondo
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 22:20   #16
70Faramir
Senior Member
 
L'Avatar di 70Faramir
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Queste classi indicano esattamente la velocita` in scrittura delle memorie flash in MB/sec. Non farebbero prima a scrivere direttamente questo dato sull'etichetta della scheda?

Comunque, visto che citando Wikipedia, si parla di write speeds based on "the best fragmented state where no memory unit is occupied", direi che NON sono le velocita` minime, ma quelle in condizioni piu` che ottimali!
Non indicano la velocità esatta ma la minima che possono raggiungere, un classe 6 anche nelle peggiori condizioni non può scendere sotto i 6Mb/s così come una classe 4 non può scendere sotto i 4Mb/s e una classe 2 sotto i 2Mb/s, le schede migliori poi questi limiti li superano alla grande, bisogna però fare attenzione ed informarsi bene perchè sulle confezioni moolto raramente sono scritte queste informazioni..
70Faramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 22:26   #17
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Quote:
Originariamente inviato da 70Faramir Guarda i messaggi
Non indicano la velocità esatta ma la minima che possono raggiungere, un classe 6 anche nelle peggiori condizioni non può scendere sotto i 6Mb/s così come una classe 4 non può scendere sotto i 4Mb/s e una classe 2 sotto i 2Mb/s, le schede migliori poi questi limiti li superano alla grande, bisogna però fare attenzione ed informarsi bene perchè sulle confezioni moolto raramente sono scritte queste informazioni..
Il link di wikipedia parla di velocita` di scrittura minima garantita nelle condizioni di frammentazione migliori (piu` ottimali), percio` deduco che in quelle peggiori siano piu` basse.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 22:45   #18
70Faramir
Senior Member
 
L'Avatar di 70Faramir
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il link di wikipedia parla di velocita` di scrittura minima garantita nelle condizioni di frammentazione migliori (piu` ottimali), percio` deduco che in quelle peggiori siano piu` basse.
Se guardi su sito della SD Association puoi leggere che è sì previsto il calo di prestazioni in caso di unità molto frammentata, nonostante questo una scheda considerata Classe 6 deve comunque garantire questa velocità minima...
70Faramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 22:46   #19
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Originariamente inviato da 70Faramir Guarda i messaggi
Non indicano la velocità esatta ma la minima che possono raggiungere, un classe 6 anche nelle peggiori condizioni non può scendere sotto i 6Mb/s così come una classe 4 non può scendere sotto i 4Mb/s e una classe 2 sotto i 2Mb/s, le schede migliori poi questi limiti li superano alla grande, bisogna però fare attenzione ed informarsi bene perchè sulle confezioni moolto raramente sono scritte queste informazioni..
bhe nn è vero! se provi un test tipo ATTO con file di piccolissime dimensioni ottieni risultati bassi anche con hard disk tradizionali! La mia SD di classe 6 con ATTO non segna 6 mega al secondo come velocità minima
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592

Ultima modifica di zephyr83 : 17-03-2009 alle 23:08.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 22:55   #20
70Faramir
Senior Member
 
L'Avatar di 70Faramir
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
bhe nn è vero! se provi un test tipo ATTO con file di piccolissime dimensioni ottieni risultati bassi anche con hard disk tradizionali! La mia SD di classe 6 con ATTO con segna 6 mega al secondo come velocità minima
e cos'è che non è vero? hai confermato che la tua scheda classe 6 non scende sotto i 6Mb/s anche in una condizione limite in cui anche gli hdd scendono sotto quella soglia... in condizioni ottimali probabilmente la tua scheda ancdrà molto meglio dei 6Mb/s...
70Faramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1