|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...gno_28357.html
Il Computex di Taipei sembra rappresentare l'occasione propizia per presentare al pubblico i primi netbook su piattaforma ARM Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6052
|
ARMatevi e partite..!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
siamo tutti in attesa, magari con un bel sistema ubuntu 9.04 o 9.10
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
|
Un cambiamento vero un'architettura non X86 è il benvenuto. Anche perchè significherebbe buone possibilità di abituare la "massa" all'uso di sistemi alternativi a Windows
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
|
Uhmm vedem questo TEGRA...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5237
|
da neofita di c++ e non essendo un grande esperto
x 86 sopravviverà a tutto,un po' per pigrizia dei programmatori e un o' per la falsa idea della retrocompatibilità.......con le virtual machines non ci sono problemi di retrocompatibilità però.....si sa,l'erba cattiva non muore mai specialmente se intel gli da il concime!!!!!!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
|
x86 sopravviverà grazie al fatto che microsoft e intel sono pappa e ciccia.
ma adesso il punto non è questo. il punto è che NE VOGLIO UNOOOOOOOOOO che si muovano cribbio! Se arm fa un buon lavoro, ha le carte in regola per ritagliarsi una sua fettina di mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 131
|
ragazzi da ignorante in materia vi chiedo: quali i pro e i contro di arm rispetto a x86?
perchè dovrebbe essere un successone? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4874
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 210
|
Il fatto è che il set di istruzioni x86 è un aberrante conglomerato di porcherie, tenute in piedi dalla volontà estrema di essere retrocompatibili. Per superare qualche limitazione hanno aggiunto istruzioni su istruzioni, con set ampliati e soluzioni raffazzonate. È talmente uno schifo che gli stessi tecnici Intel getterebbero volentieri le specifiche nella baia di San Francisco, se non fosse per le stringenti norme anti-inquinamento presenti in California (cit.)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
|
Premesso che per me "successone" significa anche una quota di mercato del 20% nel solo settore netbook... Quindi non mi aspetto sconvolgimenti epici.
L'architettura ARM è tecnicamente più semplice da implementare (questo implica meno transistor, costo produttivo inferiore, e meno energia consumata). Basti pensare che la maggioranza degli smartphone, palmari, console portatili, ed altri dispositivi portatili sono basati su architettura ARM. Generalmente i sistemi ARM sono dei system on chip, quindi sistemi che integrano in un unico package ciò che in un sistema normale è diviso tra cpu, nothbridge con memory controller, southbridge con vari i/o, controller di rete... ecc. Integrando tutto e ottimizzandolo come solo ARM e i suoi partner sanno fare (vale la pena di ricordare che ARM non produce direttamente cpu, ma concede in licenza la propria tecnologia ad altri), il risultato è un sistema che che consuma un decimo pur garantendo prestazioni decenti per gli ambiti di utilizzo meno esigenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
Nota: "proprietà intellettuale" non è una espressione sensata, anche se di uso comune. "Vende licenze d'uso dei design di cui detiene i diritti di sfruttamento", potrebbe essere una frase corretta.
La proprietà è un diritto relativo ad oggetti scarsi, che consiste nel godere della cosa e nel poterne disporre a piacimento. Non c'è ancora nessuna proprietà delle idee, solo la paternità Per quanto mi riguarda comprerò un cortex a9, mi sembra il minino. ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Esordisco ricordando che Intel ha venduto la sua divisione ARM (sì, perchè li produceva anche lei... ed erano / sono assolutamente i migliori sulla piazza - traslasciando gli ultimi Cortex - ).
Concludo (azz, che breve), dicendo che il successo o meno (IMHO) di questi netbook su ARM dipenderà dalla loro connettività (e capacità di contenerne le forme...). SE vi metteranno un modulo Qualcomm Gobi (o equivalente), ovvero con UMTS, GPS, Wi-Fi, Bluetooth (e comunque una LAN 1Gb), allora saranno un successo esagerato. SE invece useranno quei $30 in meno per fornire dei netbook leggermente meno costosi (magari pure con batteria a 3 celle "tanto ARM c'ha l'autonomia"...) ...fallimento totale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 29
|
Se incominceranno ad avere successo Intel e Microzozz sicuramente abbasseranno i prezzi degli Atom con Xp, mica sono fessi... poi con la crisi.. e poi il segmento dei netbook è quello più in crescita.. non sono mica scemi da perdere quote di mercato..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 52
|
La vendetta del RISC è vicina!!!!! Intel avrà anche i mezzi per difendersi bene, ma l'Atom và meno del mio vecchio P3, ed ha motivo di esistere solo per via del consumo ridotto (per un x86 almeno)... ma quando la gente si accorgerà che con un cortex a9 si fanno (almeno) le stesse cose con il triplo di autonomia, forse la musica inizierà a cambiare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 135
|
Quote:
A9 e A8 sono proprio architetture differente, utilizzano core diversi. il primo é out-of-order mentre il secondo é in-order!!! cmq il primo netbook con Cortex A9 e con connettivitá wireless completa sará mio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Non vedo l'ora, un netbook che ha veramente senso...
Personalmente sto aspettando il TouchBook, come potete vedere dalla mia firma, tablet convertibile con Arm. Anzi, vi invito a partecipare al post ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6052
|
state dimenticando l' ingrediente fondamentale (l' unico?)
il MARKETING!!
questi scatolotti saranno anche sopraffini (e le premesse sembrano davvero esserci) ma spero che ARM e soci abbiano tenuto conto di una campagna promozionale mostruosa (e anche di un po' di "controinformazione" sugli atom, oserei..) sennò li comprerà solo chi bazzica su HWU (lo ammetto, non siamo pochi, ma in effetti solo un piccola parte - e nemmeno quella che "pubblicitariamente" conta - del mercato) io la vedo così: per chi ha dei dubbi, pensate un po' all' ipod.... ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8385
|
Quote:
in caso contrario l'impossibilità di installare Windows si farà sentire pesantemente
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
Quote:
Secondo me un netbook Apple basato su ARM ed uno Nokia su cui installerà ubuntu o android faranno molta pubblicità a questi sistemini. ![]()
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.