|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
telaio sostegno pannelli corroso, manutenere o sostituire?
Ieri con raccapriccio ho scoperto che quel "brav'uomo" che mi ha installato i pannelli solari termici ha utilizzato un telaio di sostegno malamente zincato, per cui a distanza di 27 mesi ha pesanti segni di corrosione. Posto che se cede, può essere tra 2 o 3 anni di questo passo, mi sfonda il solaio etc etc, secondo vobis mi conviene ed è tecnicamente proficuo intervenire con una pronta e accurata manutenzione o inghisare una struttura parallela lasciando l'originale al suo destino?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Dipende dallo stato in cui si trova. Se non è messo malissimo, gratta via con una spazzola la ruggine in eccesso, ed utilizza uno smalto -antiruggine tipo il Fernovis (contiene un convertitore di ruggine al suo interno) e dai un abella smaltata. Se in alcuni punti è messo male, salda qualche piastrina di rinforzo e poi procedi come sopra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
Quote:
Non è ancora messo così male, diciamo che si sta "sbucciando", non è sul punto di bucarsi nè la corrosione è profonda ma voglio data la posta in gioco prevenire. Ti chiedo un'altra cosa: è un lavoro da rifare o questi materiali di cui parli (convertitore di ruggine) sono stabili nel tempo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Gli smalti moderni durano molto e si "aggrappano" bene , ma ogni tanto ci devi dare un'occhiata
Ho sbagliato , si chiama fernovus http://www.saratoga.it/ita/schede_pr...vus_colori.asp ma è solo un esempio, se ne trovano di marche diverse. Io l'ho usato su una cancellata messa male 5 anni fa, esposta al sole ed intemperie , e non ha dato segni di cedimento. Esistono anche vernici allo zinco , credo che il costo salga però. esempio http://www.faren.com/index.cfm?fusea...i.12753&zdx=46 In questo caso la durata nel tempo è assicurata |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
Devi levare via solo le "croste" di ruggine, quella che si stacca. Quella che è ben ancorata la devi lasciare, perchè grazie alla formulazione della vernice offre addirittura maggior presa alla vernice. Se però i tubi sono zincati, mi sa che devi dare prima un primer (aggrappante) apposito, e poi un buon smalto tradizionale. In quel caso dai un convertitore di ruggine sulle parti arruginite (tipo il ferox) poi il primer ed infine vernici. Se usi uno spray allo zinco, invece, l'aggrappante non serve. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.