Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2009, 16:13   #1
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
Vista 64 BIT: ottimo ma senza scopo?

Ciao,

a quanto ho capito per chi ha processori a 64 bit è consigliabile mettere vista a 64 bit, per sfruttare a pieno la piattaforma hardware.

Ecco... mi domandavo però, essendo che il mondo software è tutt'ora orientato ai 32 bit, quali vantaggi porta passare da VISTA 32 a VISTA 64?

Insomma, a me utente "standard" quale vantaggio da?

Grazie
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 17:10   #2
Ghost Of Christmas Past
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 220
Anche se si usa software di terzi a 32-bit si possono sfruttare pienamente 4 o più gb di ram. Pi che i software di terzi a 64-bit siano ancora praticamente solo nella fascia professionale è un altro discorso, ma in ongi caso tale tendenza continuerà a diminuire. Per esempio l'ottimo 7-ZIP ha la versione ottimizzata per i sistemi a 64-bit.
Ghost Of Christmas Past è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 17:13   #3
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
farebbe davvero comodo un simpatico media player 64bit, che non sia wmp.... insomma un player con codec integrati....

ah cmq esiste anche the gimp 64bit e leggendo non è solo ricompilato, ma ottimizzato, solo che è una mezza beta per ora cioe' è una versione stabile, ma cmq non stabile quanto la 32 bit, anche se per ora a me non sta dando problemi


edit:ho scoperto che esistono sia firefox x64, che la java virtual machine x64(con relativo plugin).... pero' il solito flash no....eppure l'hanno fatto per linux... male ma l'hanno fatto... perchè non farlo per windows?
cioe' dico io, proprio per le cose importanti, dove le prestazioni maggiori dei 64 bit servirebbero... non li usano...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7

Ultima modifica di CaFFeiNe : 09-03-2009 alle 17:29.
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 18:03   #4
dragone17
Senior Member
 
L'Avatar di dragone17
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
farebbe davvero comodo un simpatico media player 64bit, che non sia wmp.... insomma un player con codec integrati....
media player classic home cinema ha la versione a 64bit, e il vista codec pack ha anche un pacchetto aggiuntivo per i 64bit.
io uso entrambi e mi trovo benissimo...
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx
dragone17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:11   #5
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
media player classic home cinema non ho provato

per quanto riguarda i codec, li salto volentieri odio i codec pack, ed i lettori a codec preferisco gli all in one
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 16:54   #6
al-ferbar
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Vigevano
Messaggi: 100
Per chi fosse interessato:
http://www.start64.com/index.php?opt...tpage&Itemid=1
E' un sito con una raccolta di programmi ottimizzati per software a 64 bit.
__________________
Intel Core i5 2500K, Noctua NH-C14, Asus P8Z68V pro, RAM Corsair DDR3 2000Mhz 8Gb, AMD rx580 8GB, SSD Corsair Force GT 120 MB, Seagate 1 TB, Enermax Mod87+ 700W, Corsair Carbide 400R, Dell U2412M1900x1200, Windows 10 64 bit

Ultima modifica di al-ferbar : 11-03-2009 alle 18:49.
al-ferbar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 19:59   #7
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
C'è da dire che il passaggio dei software ai 64bit è giustificato dal miglioramento delle prestazioni, quindi forse è per questo che per ora solo i software professionali sono stati ottimizzati per questi processori.

Alcuni stanno parlando di browser o di media player, ma che vantaggio oggettivo avrebbero?
Non mi sembra che sui PC attuali a 64 bit ci siano problemi a far girare un browser o vedere un DivX.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 21:46   #8
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
oggettivamente i software che possono effettivamente dare un sensibile incremento di prestazioni nelle versioni 64bit non sono molti.

il motivo principale della diffusione dei sistemi operativi 64bit anche a livello home è che ora si hanno facilmente macchine con 4GB o più e quindi occorrono i 64bit per gestirli

Per questo installarlo con una quantità di ram inferiore non porta a tangibili miglioramenti rispetto ad installare sulla stessa macchina la versione 32bit.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 22:33   #9
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
oggettivamente i software che possono effettivamente dare un sensibile incremento di prestazioni nelle versioni 64bit non sono molti.

il motivo principale della diffusione dei sistemi operativi 64bit anche a livello home è che ora si hanno facilmente macchine con 4GB o più e quindi occorrono i 64bit per gestirli

Per questo installarlo con una quantità di ram inferiore non porta a tangibili miglioramenti rispetto ad installare sulla stessa macchina la versione 32bit.


Verissimo.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 08:10   #10
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
C'è da dire che il passaggio dei software ai 64bit è giustificato dal miglioramento delle prestazioni, quindi forse è per questo che per ora solo i software professionali sono stati ottimizzati per questi processori.

Alcuni stanno parlando di browser o di media player, ma che vantaggio oggettivo avrebbero?
Non mi sembra che sui PC attuali a 64 bit ci siano problemi a far girare un browser o vedere un DivX.
ehm forse hai citato due dei software dove le prestazioni sono piu' visibili

browser=grafica, video audio, tre cose che beneficiano da un maggior indirizzamento dei dati... pensai ai filmati in flash, pensa alla macchina virtuale java etc, flussi in hd in streaming (ovviamente c'entra molto anche la connessione) pensa al multitabbing

mediaplayer beh se non ne beneficia il video (e ne beneficia, dato che i software di composizione video, sono ottimizzati e c'è un enorme differenza... quindi un po' ne beneficia anche la lettura)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 17:43   #11
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
ehm forse hai citato due dei software dove le prestazioni sono piu' visibili

browser=grafica, video audio, tre cose che beneficiano da un maggior indirizzamento dei dati... pensai ai filmati in flash, pensa alla macchina virtuale java etc, flussi in hd in streaming (ovviamente c'entra molto anche la connessione) pensa al multitabbing

mediaplayer beh se non ne beneficia il video (e ne beneficia, dato che i software di composizione video, sono ottimizzati e c'è un enorme differenza... quindi un po' ne beneficia anche la lettura)
Non ho capito te noti la differenza tra riprodurre un DivX su un processore a 32 bit e uno a 64 bit?
Per riprodurre un Divx o un DVD basta un processore a 1GHz o forse poco di più.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 17:54   #12
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
beh pero' posso dirti che con il mio processore sul desktop in firma un mkv scatta in full hd....

mentre magari, se fosse tutto ottimizzato per parole di 64 bit, dato che la virgola mobile trae molto beneficio dalla maggior lunghezza e precisione, e dato che solitamente i flussi video, sono appunto dati in virgola mobile, il tutto dovrebbe tradursi in un guadagno prestazionale piu' che buono....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 18:30   #13
Ghost Of Christmas Past
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
beh pero' posso dirti che con il mio processore sul desktop in firma un mkv scatta in full hd....

mentre magari, se fosse tutto ottimizzato per parole di 64 bit, dato che la virgola mobile trae molto beneficio dalla maggior lunghezza e precisione, e dato che solitamente i flussi video, sono appunto dati in virgola mobile, il tutto dovrebbe tradursi in un guadagno prestazionale piu' che buono....
non so se lo sai ma se stai usando un player a 64-bit sappi che non esistono tutt'ora degli splitter mkv decenti per palyer a 64-bit. Se usi un player a 32-bit, bhe cambia player o codec, a me si vedono benissimo e ho una cpu inferiore alla tua, sempre che tu la tenga a 2.5GHz
Ghost Of Christmas Past è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 19:03   #14
XP Fabio+
Senior Member
 
L'Avatar di XP Fabio+
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Coruscant
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
Ciao,

a quanto ho capito per chi ha processori a 64 bit è consigliabile mettere vista a 64 bit, per sfruttare a pieno la piattaforma hardware.

Ecco... mi domandavo però, essendo che il mondo software è tutt'ora orientato ai 32 bit, quali vantaggi porta passare da VISTA 32 a VISTA 64?

Insomma, a me utente "standard" quale vantaggio da?

Grazie

teoricamente con 64-bit i programmi indirizzano il doppio di memoria, il fatto che le versioni 64-bit sia "già tanto se vadano" la dice lunga sol come vengano programamti...
XP Fabio+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 21:02   #15
ElChip
Senior Member
 
L'Avatar di ElChip
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
oggettivamente i software che possono effettivamente dare un sensibile incremento di prestazioni nelle versioni 64bit non sono molti.

il motivo principale della diffusione dei sistemi operativi 64bit anche a livello home è che ora si hanno facilmente macchine con 4GB o più e quindi occorrono i 64bit per gestirli

Per questo installarlo con una quantità di ram inferiore non porta a tangibili miglioramenti rispetto ad installare sulla stessa macchina la versione 32bit.
ma la versione 32bit mi sembra arrivi a gestire fino a 4gb o sbaglio??


volevo poi chiedere: se ho un sistema 64bit mi gireranno senza problemi programmi 32bit o dovrò per forza di cose trovare versioni 64bit?
grazie
ElChip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2009, 22:21   #16
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da ElChip Guarda i messaggi
ma la versione 32bit mi sembra arrivi a gestire fino a 4gb o sbaglio??


volevo poi chiedere: se ho un sistema 64bit mi gireranno senza problemi programmi 32bit o dovrò per forza di cose trovare versioni 64bit?
grazie

la 32 bit può gestire 4GB complessivamente. ma in questo range ci vanno anche gli indirizzi riservati alle periferiche e quindi non puoi usarli tutti per i programmi

ti gireranno anche programmi 32 bit
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 10:52   #17
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
e ripetiamolo per l'ennesima volta
i sistemi home 32bit possono gestire massimo 4gb

questi sono tutti sistemi a 32 bit
Windows XP [8] 4 GB
Windows Server 2003 Enterprise Edition 32 GB
Windows Server 2003 R2 (or SP1) Enterprise Edition 64 GB
Windows Server 2003 Datacenter Edition [9] 64 GB
Windows Server 2003 Standard Edition 4 GB
Windows Vista 4 GB
Windows Server 2008 Enterprise or Datacenter Edition 64 GB
linux (all versions) 64gb
macosx 32gb



tornando al discorso... beh vero che i codec non sono ancora 64 bit... ma a questo punto mi viene da chiedermi... se non inizia qualcuno, inizieranno mai a usarli tutti? o dovremmo sempre avere sistemi misti...

vedevo un benchmark di firefox x64, totalmente riottimizzato (non solo ricompilato) su vista x64, e c'erano buoni guadagni prestazionali, la JRE x64 è gia' up... mentre flash no...
almeno facessero come il mondo unix...
dove ci sono un sacco di applicazioni ottimizzate 64 bit... ma quelle che non lo sono... sono almeno RICOMPILATE...
lo so che tra ricompilate e versioni a 32 bit cambia praticamente nulla, ma è almeno un metodo per abituare il mondo alla presenza dei 64 bit, e per spronare il passaggio
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:07   #18
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Da utilizzatore di Vista Ultimate SP2 "RC" x64..
Beh..avendo un PC con 4GB non tornerei mai alla versione a x86 (32 bit)..tuttavia sento ancora la mancanza del Flash a 64 bit.
E quindi mi tocca navigare con browser a 32 bit..che però non perde nulla rispetto alla controparte per sistemi operativi a 32 bit.
Per cui quest'ultimi a mio avviso servono soltanto a chi ha un processore only 32 bit..quindi hardware obsoleto.

Ultima modifica di xsim : 12-03-2009 alle 11:12.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 11:12   #19
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
Ho nel PC in firma Mandriva 64 bit con browser e flash a 64bit mentre fino a poco tempo fa avevo la versione a 32bit e sinceramente non noto differenze prestazionali tra le due architetture da nessun punto di vista. Se non sapessi l'architettura installata non saprei come distinguerle.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 13:09   #20
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
aspe' mister, ma hai preso firefox versione 64 bit (ricompilato) o firefox x64 che è un progetto separato (e non penso si trovi nei repos)?
perchè quello che dico io (questo: http://www.mozilla-x86-64.com/ ) dovrebbe essere ottimizzato e non solo ricompilato...

inoltre dubito che l'adobe sia stata tanto gentile da rilasciare una versione ottimizzata, piuttosto che ricompilata
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v