|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
|
WD My Book Studio Edition
Salve a tutti,
ho appena acquistato un HD esterno della Western Digital. Quando l'ho collegato al mio pc (s.o. Vista) tramite USB, è apparso un messaggio di aggiornamento driver (visualizzato per un paio di secondi) poi nient'altro. L'Hd ècollegato e ovviamente acceso ma non c'è traccia nel mio pc. Controllo la confezione e c'è scritto "formatted for Macintosh" Domandone: mo' come si fa' visto che tecnologicamente parlando sono al Paleozoico?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Vedi se nel pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco, viene visto ed eventualmente in che modo
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
|
Allora guarda innanzitutto ti premetto che ieri sera preso dalla disperazione mi sono installato la versione prova di MacDrive (7 rapidissimi giorni
Adesso ho fatto quanto mi hai suggerito: pannello di controllo, gestione dispositivi, unità disco e visualizzo l'HD: clicco e ci sono le info compreso l'annotazione che il dispositivo funziona correttamente. Non mi avventuro nei driver... Non so se dipende dall'installazione di MacDrive ma sembrerebbe tutto. Magari lo disinstallo e controllo se è cambiato qualcosa? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
No, non ti ho detto di guardare i dispositivi, ma la gestione disco, dove magari il disco in questione risulta come spazio non allocato, da partizionare e formattare, altrimenti non gestibile dal sistema
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
|
Oltre che del paleozoico sono anche sul rinco...
Stavolta ti ho seguito: allora l'HD viene rilevato e c'è scritto Disco 1 di base 698,64 GB pronto e di fianco (E:) 698,51 GB HFSJ Integro (partizione primaria) per me l'arabo è + semplice... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Dunque, come detto all'inizio il disco è formattato per Mac e quindi magari Vista non lo gestisce (strano, ma possibile)
Clicchi con il tasto destro sul "bottone" del disco (dove sta scritto Disco1) e scegli la cancellazione della partizione Dopo di che la ricrei e ti chiederà come la vuoi formattare, offrendoti solo la possibilità NTFS... il gioco è fatto Se fai la formattazione completa durerà molto tempo, se la fai veloce dura molto poco Se sei sicuro dell'integrità del disco puoi fare anche quella veloce |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
|
Clicchi con il tasto destro sul "bottone" del disco (dove sta scritto Disco1)
ho provato ma cliccando lì non appare nulla, invece cliccando su (E:) arrivo dove dici tu e mi fa' formattare solo NTFS, completa o veloce a scelta. Quindi posso procedere o devo fare quel passaggio di cancellazione della partizione (che però non trovo dove mi hai detto)? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Si, hai ragione, ho dato la stessa risposta sbagliata anche ad un altro
Ho la memoria in swap... E' sulla barra delle dimensioni del disco che bisogna cliccare Se ti passa subito alla formattazione significa che la partizione esiste già quindi basta formattare Se poi non lo vedessi ancora nelle risorse del computer, allora prova con "assegna lettera all'unità" Ultima modifica di MM : 12-03-2009 alle 22:01. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
|
Ho lanciato la formattazione veloce ma va' comunque molto lenta... Dopo 15' ha formattato il 4%! Vabbe' ke sono 750 GB...
Ti aggiorno domani su come è andata. Per ora comunque un enorme GRAZIE |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.



















