|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23944
|
Dante 01 (fantascienza)
Al cinema è passato (poco) diversi mesi fa, di conseguenza non l'avevo visto, ma non potevo assolutamente perdermi un film di Marc Caro... di fantascienza.
A dispetto di tante recensioni negative, imho il film è per lo meno potabile, se non addirittura bello. Si tratta di fantascienza di concetto più che di azione, e da un certo punto di vista è simile al recente e fantastico Moon. Il tocco di Caro si vede alla grande, anche se l'esperienza visiva risulta meno clamorosa e "fantagrottesca" dei suoi precendenti capolavori (assieme a Jeunet) Delicatessen e L'isola dei bambini perduti. Solo il finale imho stona un po' con tutto il resto, troppo "epico" ed eccessivo, soprattutto se paragonato alla relativa "pacatezza" del concept generale del film. Forse non è un fim completamente compiuto, alcuni concetti avrebbero meritato un'approfondimento maggiore, ma la stazione Dante 01 è una metafora che vale per tutti noi, e fa riflettere anche chi, come me, non crede in Dio. Ad ogni modo, chi ama la fantascienza di concetto imho farebbe bene a dargli un'occhiata: sono film come questo che soprendono e lasciano piacevolmente stupiti, anche senza effettoni sboroni, scazzottate allucinanti, sesso o battaglie galattiche su ampia scala.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit Ultima modifica di Xilema : 21-06-2010 alle 16:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
uno dei più brutti film di fantascienza che io abbia ma visto in vita mia .
un monumento alla noia cosmica e al fanatismo religioso cattolico proiettato nel vuoto degli spazi siderali , un film che abusa del target fantascientifico per mettere in scena pietose e noiosissime metafore da catechismo in parrocchia . grottesco è un complimento , sovente durante la proiezione ho avuto l'impulso di morsicarmi i testicoli da solo e a stento sono riuscito a trattenermi dal gesto . si salva solo la fine che mi ha fatto scompisciare dalle risate : un plagio di 2001 Odissea dello Spazio che finisce per scadere in una degradante parodia di Dragon Ball (quell'onda di energia che trasforma il pianeta è uguale identica a un'onda energetica ) voto : 0 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23944
|
Quote:
Accidenti, non mi aspettavo una critica così aspra. Cos'è che non ti è piaciuto del film (finale a parte, soggetto a diverse interpretazioni). Non dirmi noioso però, altrimenti la cosa finisce subito qui. Per caso hai visto Moon?
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
questo film può piacere solo ad un numerario dell'Opus Dei avvezzo al cilicio . se consideri Moon un film noioso allora lascia perdere la fantascienza perché è un genere che non fa per te . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23944
|
Quote:
Ti chiedevo di Moon proprio perchè lo ritengo uno dei migliori film di fantascienza degli ultimi 10 anni, ed in genere mi sono trovato a parlare con persone (poche) che avevano apprezzato Moon e che hanno apprezzato anche Dante 01, mentre la maggioranza dei miei interlocutori reputa Moon inutile e noioso... e Dante 01 manco sa cosa sia. Francamente non lo ritengo un film religiosamente fastidioso, anzi, credo solo che la simbologia cristiana venga utilizzata per spiegare concetti più concreti e avvezzi a tutti. Anche il finale quasi metafisico credo sia solo una metafora. Insomma, credo che il film usi ampiamente metafore religiose per parlare di concetti che comunque sono alla portata di tutti, e non prettamente religiosi. Per il resto... trovo il film ben girato e ben ambientato, con personaggi discretamente connotati ed interessanti. Non sto dicendo sia un capolavoro, ma un film non per tutti, un po' da capire e da interpretare, come Solaris, e comunque capace di far riflettere. Relegarlo all'opus dei ed al cilicio imho è sbagliato e fuorviante.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
finale assurdo, però è un film discreto
![]() moon è di un'altra categoria.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Quote:
![]() Da vedere in compagnia. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23944
|
Quote:
Ignobile tamarrata galattica, non ho neppure voluto finire di vedere il film ![]()
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Io invece l'ho voluto vedere perché c'era il dottor Bashir (già apprezzato nel bellissimo Syriana loool), però in questo film madò... almeno mi sono fatto di quelle risate megagalattiche durante i repentini cambi di scenario. Cmq davvero un ignobile collage di altri film. D: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23944
|
Quote:
Vero, c'era Alexander Siddig (e fantastico pure Syriana), e pure Bob Hoskins, che proprio un pivello non è, ma il film era brutto forte. Soprattutto la macchina tamarra da cingliali era insopportabile.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
Moon è un bel film e si riallaccia stilisticamente alla fantascienza realistica/psicologica di 2001 Odissea nello Spazio , anzi si fa apprezzare proprio per questo suo voluto citazionismo che lo rende un'opera anche scolastica ma ugualmente bel compiuta e strutturata malgrado il basso budget . Dante 01 potrebbe riallacciarsi al filone della fantascienza spirituale e religiosa russa , specialmente il regista Konstantin Lopushansky con le sue opere maggiori ( viene in mente la religiosità di "Posetitel muzeya " ) se non fosse è una porcata fatta male . Il regista si è limitato a prendere degli stralci del catechismo della Chiesa cattolica e li ha male tradotti in una storia che non ha ne capo ne coda : inizia il film arrivano alla stazione e poi BASTA , per tutto il restante tempo si vedono queste anime dannate che soffrono nel loro inferno personale , manca la benché minima caratterizzazione dei personaggi , sembrano semplici macchiette a partire dalla dottoressa strafika e troia che immancabilmente finisce per fare una brutta fine ( ovviamente le donne sono il peccato e devono pagare ) , manca uno sviluppo razionale e intellegibile della trama e sarebbe impossibile pretenderlo perché è una enorme parodia dove ogni situazione viene estremizzata e portata all'eccesso nell'ottica della sofferenza liberatrice dei peccati umani ....insomma, due palle così , ma allora a questo punto datemi una frusta che mi flagello la schiena per conto mio , almeno evito di dover spendere i soldi del biglietto . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Vi saprò dire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Caput mundi
Messaggi: 266
|
Quoto d.o.s., sia per quanto riguarda Moon che e soprattutto Dante01, un'ora e mezza di tortura...
__________________
"Beware the Jabberwock, my son! The jaws that bite, the claws that catch!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23944
|
Quote:
Eh, ma io l'ho visto in DVD ![]() Comumunque... amen, mica tutto deve piacere a tutti per forza. Secondo me il film ha dei lati positivi che comunque meritano una riflessione.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
- STALKER e SOLARIS di Tarkovskij - la filmografia di Konstantin Lopushansky : Posetitel Muzeya ( un capolavoro di spiritualismo ) , Pisma Myortvogo Cheloveka e The Ugly Swans volendo puoi vedere anche "On the Silver Globe" di Andrzej Żuławski che è molto più crudo e a tratti psichedelico dei precedenti . al loro confronto dante 01 è una scoreggia ![]() Ultima modifica di D.O.S. : 23-06-2010 alle 13:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23944
|
Quote:
I primi 2 li ho visti e mi sono piaciuti molto, gli altri... non saprei nemmeno dove procurarmeli. Ad ogni modo, non è che volessi fare l'apologia di Dante 01, è che sono "appassionato" di Marc Caro, avevo letto peste e corna delle recensioni, ed invece... mi sono trovato davanti un film imho per lo meno dignitoso. Sarà che quando vedo fantascienza concettuale di qualsiasi tipo... vado in estasi...
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Vista la prima mezz'ora.
Classico film SCI-FI francese (c'è anche il piccoletto che ha fatto Delicatessen e Alien 4) . Strizza sicuramente l'occhio alla SF anni 70. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena - Since 2005 - © Diritti Riservati - Vecchio Nick: Pinhead - Vecchi Post: 2204
Messaggi: 378
|
Quote:
![]()
__________________
La vita non si misura nella quantità di respiri, ma dal numero dei momenti che te l'hanno tolto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.