Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2009, 12:49   #1
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Terapia genica

Terapia genica per la fibrosi cistica

Un virus funge da vettore per il gene sano che rimpiazza quello malato responsabile della malattia
Batteriofago phi 29
Dalla rivista "Proceedings of the National Academy of Sciences" è possibile apprendere che alcuni ricercatori dell'università della California sono riusciti a modificare in laboratorio un virus capace di veicolare nell'organismo un gene sano che sostituisce quello difettoso responsabile della fibrosi cistica.
Dopo i fallimenti dei precedenti tentativi, dovuti alla reazione del sistema immunitario che eliminava il virus "vettore" prima che rilasciasse il suo carico, gli scienziati americani sono riusciti a trovare il modo di rendere il virus più efficace nell'entrare nelle cellule del polmone.
Per rendere il virus più penetrante i ricercatori lo hanno modificato per sviluppare l'abilità di legarsi a diversi recettori o di attaccarsi a recettori più abbondanti sulla superficie delle cellule polmonari.
Sarà possibile in futuro adattare il virus alla terapia genica di altre malattie e nel frattempo i ricercatori del Regno Unito programmano di iniziare il primo studio su larga scala con questa terapia già da quest'anno.
http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6489


Terapia genica contro l'HIV

La molecola OZ1 blocca la replicazione del virus ed eleva le cellule CD4+ circolanti
HIV
I risultati promettenti, ottenuti dai primi tentativi di terapia genica per trattare l'Hiv condotti da specialisti dell'università della California, sono stati pubblicati dalla rivista scientifica "Nature".
La terapia genica consiste nella somministrazione di cellule staminali del sangue, modificate in modo da risultare portatrici della molecola OZ1 disegnata per bloccare la riproduzione del virus Hiv agendo su due proteine chiave.
La terapia, testata su 74 pazienti, si è dimostrata sicura ed efficace nel ridurre gli effetti del virus dell'Aids sul sistema immunitario.
A metà dei pazienti è stato somministrato un placebo, e dopo 48 settimane non c'era alcuna differenza fra i due gruppi di pazienti per quanto riguarda la quantità di Hiv circolante nel sangue, ma dopo 100 settimane quelli in cura con terapia genica avevano più alti livelli di "CD4+" nel sangue, cellule chiave per il mantenimento delle difese immunitarie e che vengono specificamente colpite dal virus Hiv.


L'autore principale della ricerca, Ronald Mitsuyasu, sottolinea che lo studio "è il primo nel suo genere. La terapia genica ha un grande potenziale e molti aspetti positivi, fra cui quello di un'unica seduta necessaria per avviare il processo terapeutico. In questo modo i pazienti potrebbero non aver più bisogno di assumere farmaci tutti i giorni. Ma il trattamento deve essere ancora ben perfezionato e attualmente non è ancora efficace come la terapia antiretrovirale".
La speranza è che in futuro il trattamento possa sostituire o coadiuvare le cure con farmaci antiretrovirali. Anche se questi prodotti hanno migliorato di gran lunga la prognosi dei pazienti sieropositivi si tratta di medicinali da prendere ogni giorno, con il rischio di eventi avversi. In più il virus dell'Hiv sta iniziando a sviluppare resistenza verso alcuni di questi farmaci.

http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6490

Doppia notizia sulla terapia genica, la prima mi sembra più interessante della seconda anche perchè apre molte strade alla cura di tantissime malattie di origine genetica, dal diabete alla distrofia muscolare.
Chissà se in futuro questi virus non siano adattati anche a trasportare farmaci in maniera specifica o a colpire specificatamente alcune linee cellulari come possono essere i tumori.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 12:56   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
notevole!

se pensiamo a quante malattie potrebbero essere curate così, tra epatiti e tumori tanto di cappello all'inventore.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 15:39   #3
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
Carta bianca alla Scienza!
Non imbrigliata, presto sconfiggerà anche i mostri di oggi, come fece con quelli del passato.
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC
PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 18:03   #4
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
notevole!

se pensiamo a quante malattie potrebbero essere curate così, tra epatiti e tumori tanto di cappello all'inventore.
Sono curioso se i fagi possono essere usati come cura contro i batteri. Probabilmente non sono mai stati considerati proprio per la reazione immunitaria (ricordo per chi non lo sapesse che i fagi sono virus che attacano i batteri).
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 23:10   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da laico79 Guarda i messaggi
Sono curioso se i fagi possono essere usati come cura contro i batteri. Probabilmente non sono mai stati considerati proprio per la reazione immunitaria (ricordo per chi non lo sapesse che i fagi sono virus che attacano i batteri).
di solito l'evoluzione è da parecchio tempo che sperimenta...
prendere spunto dai meccanismi già provati dovrebbe essere di aiuto...

Quote:
Originariamente inviato da Fedozzo Guarda i messaggi
Carta bianca alla Scienza!
Non imbrigliata, presto sconfiggerà anche i mostri di oggi, come fece con quelli del passato.
il problema non è la scienza, ma gli scienziati...

qualcuno ha detto Mengele?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v