Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2009, 16:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...33x_28134.html

Con il sensibile incremento delle dimensioni dei file generati dalle fotocamere che offrono decine di Megapixel, anche il mercato delle memorie flash si rinnova con modelli spinti al limite

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 16:57   #2
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Si potrebbe quasi usare come ssd. Si sa qualcosa sul limite di riscritture?
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 17:00   #3
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Pretec..Petrectec? a quando le schede Cripstac?

Cmq a parte gli scherzi, che costi avranno queste schede? le 133x stanno sui 40/50 euri
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 17:05   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5933
il prezzo è irrilevante, queste sono schede per professionisti che ci guadagnano e quindi diviene uno strumento di lavoro al pari del corpo macchina e degli obiettivi, un amatore non ne ha assolutamente necessità se non per voglia di un gadget in più.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 17:16   #5
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
il prezzo è irrilevante, queste sono schede per professionisti che ci guadagnano e quindi diviene uno strumento di lavoro al pari del corpo macchina e degli obiettivi, un amatore non ne ha assolutamente necessità se non per voglia di un gadget in più.
Quindi un professionista compra a prescindere dal prezzo tanto poi ci guadagna?

Io quando acquisto un plotter per le stampe di grande formato lo guardo eccome il prezzo, e lo stesso vale per un semplice hard disk o per una compact flash !!
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum

Ultima modifica di Kappa76 : 23-02-2009 alle 17:25.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 17:30   #6
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
che bello... e' una scheda che come velocita' nominali e' superiore a quanto e' capace di scrivere una nikon d3x e superiore anche i normali lettori usb2... forse con i firewire800 qualcosa la si ottiene...

interessante come prodotto!


Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 17:35   #7
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da Kappa76 Guarda i messaggi
Quindi un professionista compra a prescindere dal prezzo tanto poi ci guadagna?

Io quando acquisto un plotter per le stampe di grande formato lo guardo eccome il prezzo, e lo stesso vale per un semplice hard disk o per una compact flash !!
Forse intendeva dire che il prezzo è alto per qualcuno che non ci deve lavorare e non ha bisogno del massimo.

50 mb/s... poco ci maca che si potrebbe scattare in raw continuo fino a esaurimento scheda con macchine da 10 MP. Peccato che quei 50 mb/s in realtà saranno 15-20 in condizioni reali.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 18:25   #8
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
il prezzo è irrilevante, queste sono schede per professionisti che ci guadagnano e quindi diviene uno strumento di lavoro al pari del corpo macchina e degli obiettivi, un amatore non ne ha assolutamente necessità se non per voglia di un gadget in più.
[OT]
hai capito propio tutte eh?.. quanto mi piacerebbe fossero tutti come te... avrei il c/c in banca pieno a quest'ora... LOL

piacerebbe pure a me vivere nel mondo dell'illusione astratta impossibile come scrivi te..
[/OT]

Bella scheda molto performante.. ma senza ne prezzo ne maggiori dettagli.. resta una sola info tecnica
__________________
Motherboard:Asus Commando - CPU: q6600 2.4Ghz - cpu cooler: Asus V40 - RAM: ddr2 8Gb - HD: Samsung 850evo 512Gb- GPU: Asus 770gtx ti - Extra Gpu coller:Manatthan coller 210140 - Monitor: Asus VK266H - Aliment.: SilentMaxX IC-tech 600w - Mouse: MXmaster - SO: windows 10.
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 19:14   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6057
ma si può davvero usarle come hard disk?

queste versioni belle veloci... mi sembrava di aver letto di gente che ci aveva messo su linux, usandole come hd di boot..

mi sbaglio?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 19:24   #10
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
ci sono distribuzioni di linux fatte apposta per stare su chiavette usb da 1gb... tieni conto che una CF inserita in un lettore viene vista come unita' al pari di una chiavetta...

P.S. le chiavette costano meno... e puoi montarle all'interno del case... se proprio non ti avanza un vecchio hdd...


Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 19:37   #11
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
ma che io sappia nn conviene assolutamente usarle come hd con tanto di os bootabile in quanto hanno riscritture abbastanza ridotte...certo garantiscono migliaia di foto ma l'utilizzo come hd con os richiederebbe milioni di riscritture e non credo reggano a lungo
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 21:56   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Kappa76 Guarda i messaggi
Quindi un professionista compra a prescindere dal prezzo tanto poi ci guadagna?

Io quando acquisto un plotter per le stampe di grande formato lo guardo eccome il prezzo, e lo stesso vale per un semplice hard disk o per una compact flash !!
forse intendeva dire che un professionista che ha un corpo macchina che costa 7000 euro, una sola lente costa 1500 euro ma può arrivare anche a 15000 euro, un cavalletto 500 euro, un flash idem, borse filtri e menate varie... un pc con monitor adatto alla post-produzione 3000 euro... cosa gli cambia se una memoria gli costa 100 euro invece di 50?

Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
che bello... e' una scheda che come velocita' nominali e' superiore a quanto e' capace di scrivere una nikon d3x e superiore anche i normali lettori usb2... forse con i firewire800 qualcosa la si ottiene...
avrei qualche dubbio... la D3X scatta a 5fps con i raw a 12bit che sono quasi 20mb l'uno... fanno 100mb/s... questa arriva a 50 in scrittura
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 22:07   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12649
@kappa76 ...

non hai macchine fotografiche reflex digitali vero ?..
no perchè sennò pretec la conosceresti..

io ne ho una della pretec 133x da 6 gb e dopo 4 anni e deserto o ghiacciaio continua a fare il suo lavoro imperterrita..

quindi ben vengano le nuove versioni ^^
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 22:12   #14
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Ogni tanto sembra cha facciate apposta a non capirvi...

Quoto Marchigiano, pero' aggiungo che forse avresti dovuto usare l'esempio con automobili, qui credo che forse capitino troppi lettori di quattroruote che appassionati visti gli inutili battibecchi che nascono.


Cmq ogni novità si paga sempre, alla effettiva volgarizzazione come a fine articolo, saranno per tutti.
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 23:39   #15
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 841
non so [OT]

quanto possa valere la mia, ma l'esperienza avuta con le Pretec è stata pessima! Comprate 3 CF da 32GB 233X, 2 dopo 15gg. hanno dato dei malfunzionamenti in scrittura. La 3a funziona correttamente ma è lentissima. Ancora in garanzia (lifetime a loro dire) ho contattato ripetutamente la Pretec USA ma non mi hanno mai risposto! Peggio di così ...
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 08:41   #16
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
@kappa76 ...

non hai macchine fotografiche reflex digitali vero ?..
no perchè sennò pretec la conosceresti..
Non ho una macchina digitale, quando ho visto la news mi sono chiesto se sarebbero state utili come disco di sistema per un miniserver (funziona da centralino ed ha il so installato su CF) qui in ufficio, e per questo motivo ho domandato quanto costavano rispetto alle normali 133x.

Mi è stato risposto che sono roba da professionisti e che il prezzo non conta... embeh??? che vuol dire... che io non sono un professionista?? E' vero, non sono un professionista nel settore della fotografia ma in altro settore si (grafica/architettura/assistenza tecnica informatica), e nel mio campo il prezzo di acquisto di uno strumento di lavoro viene ampliamente valutato, magari non in termini assoluti ma perlomeno come rapporto qualità/prezzo e questo credo che succeda anche nel campo della fotografia cosi' come in tutti gli altri campi.

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum

Ultima modifica di Kappa76 : 24-02-2009 alle 08:43.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 10:27   #17
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Una persona intelligente in effetti guarda sempre al rapporto qualità/prezzo.

Un professionista del campo però è l'unica persona che in genere sa considerare TUTTI i livelli di qualità esistenti perchè ha esigenze molto maggiori di altre utenze; esigenze che spesso giustificano spese superiori e questo può essere applicato ad una CF, ad un server, un auto o altro.
L'utente normale che fa un uso marginale di una tecnologia non è in grado di vedere tutte le qualità di un prodotto peroprio perchè non ha il knowhow e/o l'esperienza necessaria.

Sei professionista?
Probabilmente si ma in questo argomento sei un utente come tutti gli altri

Ultima modifica di Dreadnought : 24-02-2009 alle 10:29.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 11:46   #18
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
queste versioni belle veloci... mi sembrava di aver letto di gente che ci aveva messo su linux, usandole come hd di boot..

mi sbaglio?
www.addonics.com

ci sono adattatori SATAtoCF (formato 2.5") anche in RAID, che come target teorico ti garantirebbero 130/100MB/s in r/w, ma tra' il costo di 2 CF di questo tipo, e dell'adattatore RAID, conviene prendere un SSD gia' bello e pronto....
una volta i router avevano delle CF come disco di avvio immagine...

le CF sono delle memorie molto diverse rispetto alle altre;
hanno controller on board (che ha una logica IDE), quelle alto di gamma (da professionisti) sono generalmente SLC, ci sono modelli "industrial" capaci di sopportare temperature di funzionamento ben superiori a quelle normali, insomma, sono decisamente diverse delle SD,XD, e da qualsiasi disco flash USB.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1