|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 418
|
Formato audio...
Salve,
masterizzo spesso CD audio con canzoni di ogni genere... Fino ad oggi ho sempre usato il formato WAV affinchè lo stereo normale leggesse quei CD! La mia domanda è: esiste ql.che altro formato compatibile con i lettori degli sterei comuni? Perdonate la mia ignoranza...
__________________
Enermax Chakra, AMD Athlon64 X2 6000+, Gigabyte MA790X-DS4 Rev 1.0, 4 GB RAM Kingston ECC, ATI Radeon HD 3850 PCI-E 512 MB GDDR3, Seagate Barracuda SATA 500 GB, Philips 109B, Alice Gate 2+ AGB + Alice Flat 7 Mega, WinXP SP3 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 418
|
UP!
__________________
Enermax Chakra, AMD Athlon64 X2 6000+, Gigabyte MA790X-DS4 Rev 1.0, 4 GB RAM Kingston ECC, ATI Radeon HD 3850 PCI-E 512 MB GDDR3, Seagate Barracuda SATA 500 GB, Philips 109B, Alice Gate 2+ AGB + Alice Flat 7 Mega, WinXP SP3 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
|
ciao Achille...
ogni tanto ci si sente... non voglio dire cose in più , cmq quando con il nero carichi sù un files Audio , sia esso MP3 , Wav , WMA , o altri formati in qui nero riesce a decomprimere , il ciddì viene fatto per forza in formato PCM lineare a 16bit e 44,1Khz... dipende dal Sw di masterizzazione fare la decompressione dei files audio che hai sul piccì , non a caso attualmente viene molto diffusa la musica sù MP3 e hanno ormai adottato tutti i Sw dì decompressori appositi per permettere la scrittura diretta sù ciddì senza usare altri Sw propietari per decomprimere... cmq il formato WAV è come l'originale , gli altri in MP3 o similari compressi , tagliano via determinate frequenze e perdi sempre qualcosa in qualità.... solo gli MP3 a 320Kbs riescono a dare quasi tutto lo spettro originale del files audio compresso... ciao.. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 418
|
Grazie amicone
Mi sa che ql.che giorno dovrò pagarti...troppi aiuti!
__________________
Enermax Chakra, AMD Athlon64 X2 6000+, Gigabyte MA790X-DS4 Rev 1.0, 4 GB RAM Kingston ECC, ATI Radeon HD 3850 PCI-E 512 MB GDDR3, Seagate Barracuda SATA 500 GB, Philips 109B, Alice Gate 2+ AGB + Alice Flat 7 Mega, WinXP SP3 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
Quote:
ByE
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG Trattative HWU |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 49
|
spregn ma gli mp3 a 192 kbs ti fanno schifo?
Tu che hai una bella strumentazione mi dici cosa tagliano in frequenza rispetto al digitale del wav Mi sembra che per la maggiorparte delle applicazioni vadano benissimo. Anche xchè: 1) Non tutti hanno un orecchio supermegasopraffino per sentire le differenze, forse solo l'1% se ne accorgerebbe. 2) La maggioranza delle songs, (escluso la musica classica), tipo rock, pop, dance... non hanno tutta "sta purezza sonora". Poi anche bisogna vedere sti 192 come vengono fatti! quelli che si trovano in rete molto spesso vengono registrati veramente molto molto male se presi da vinile! Ma ripeto per 90% di chi li ascolta il prezzo vale la candela e si possono riportare su cd in maniera discreta
__________________
Per tutti pace e felicità! e naturalmente NNGHEROOPPAAAA!!! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: rovigo
Messaggi: 2010
|
dai 190 in sù , il livello sonoro rispetto all'originale è quasi identico , cambia però quello che è lo spettro delle armoniche , "sotto" una determinata soglia auditiva...
a orecchio , musiche normali Dance , Techno , Rock o similari non sì sente tanto la differenza o meglio con inpianti normali dà 2'000k... sè ascolti in cuffia e con che siano di buona qualità , ti accorgi dì qualcosa di diverso rispetto all'originale appena rippato... anche il diverso livello di compressione o qualità che sì dà prima di rippare una canzone influisce sulla qualità e naturalemnte sulla velocità di compressione , maggior tempo in questa e migliore sarà il suono o i suoni che vengono compressi... per quelli in rete concordo con tè , non sono molto buoni , però vale la candela... dà parte mia mi faccio rpestare ciddì dà un amico deejay e mi faccio le compilation come volgio io senza perdita di qualità... ciao.. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.



















