Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2009, 12:41   #1
top_andrew
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 298
Convertitore SCSI aiuto

Ciao a tutti, ho necessità di interfacciare un HD SCSI con il pc, l'HD è montato su una tastiera musicale, ho quindi comprato un adattatore SCSI femmina-USB ma mi sono reso conto di essere un idiota: anche la tastiera esce in femmina.
Mi sto quindi chiedendo se l'architettura di un cavo parallelo DB25 (stessa sigla che c'è sul mio adattatore) non incrociato che converta maschio-maschio la questione possa andar bene.
Che differenza c'è tra scsi a parallelo? Il cavo va intrecciato (laplink) o va bene pin-to-pin? Per favore aiutatemi.
top_andrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 17:02   #2
top_andrew
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 298
up
top_andrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 19:30   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da top_andrew Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho necessità di interfacciare un HD SCSI con il pc, l'HD è montato su una tastiera musicale, ho quindi comprato un adattatore SCSI femmina-USB ma mi sono reso conto di essere un idiota: anche la tastiera esce in femmina.
Mi sto quindi chiedendo se l'architettura di un cavo parallelo DB25 (stessa sigla che c'è sul mio adattatore) non incrociato che converta maschio-maschio la questione possa andar bene.
Che differenza c'è tra scsi a parallelo? Il cavo va intrecciato (laplink) o va bene pin-to-pin? Per favore aiutatemi.
parli di questa?


quella è una centronics 50 pin...
quella della stampante ne dovrebbe avere solo 36 di pin. mi pare strano che siano compatibili...
puoi postare le informazioni che hai dell'hd?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 20-02-2009 alle 19:32.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 19:52   #4
top_andrew
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
parli di questa?


quella è una centronics 50 pin...
quella della stampante ne dovrebbe avere solo 36 di pin. mi pare strano che siano compatibili...
puoi postare le informazioni che hai dell'hd?
No, parlo di questo


questo è il maschio, io ho 2 femmine.
Mi spiego meglio: Ho una tastiera della kurzweil, che monta un HD scsi internamente ibm da 9 gb per la gestione dei samples e quant'altro, è collegato alla piastra madre della tastiera.
C'è poi una porta denominata SCSI Thru (la famosa uscita scsi 25 pin femmina con tutti i dentini per intenderci) che mi consentirebbe di collegare il tutto al pc per gestire le librerie di suoni direttamente da lì, che farebbe in pratica individuare come una comunissima unità di archiviazione di massa l'HD da windows. non essendo in possesso di una scheda scsi ho optato per un convertitore della microtech
che entra in scsi femmina come vedi ed esce in usb. Il problema è che ho 2 femmine come già detto. Non trovando in italia un cavo scsi maschio-maschio speravo si potesse utilizzare una cosa come questa:


descritto come: CAVO SCHERMATO 25 FILI 28AWG CON FOGLIO DI ALLUMINIO + FILO DI MASSA. COLLEGAMENTO PIN-TO-PIN.
Tutto qui.
top_andrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 20:31   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
aspetta:

vediamo se ho capito:

Quote:
la tua tastiera ha una porta esterna, che permette di accedere ai dati del suo hdd. questa porta è di formato db-25 femmina.

sulla porta c'è scritto scsi-thru in quanto l'hdd è di tipo scsi.
la porta è db-25 perchè ha 25 poli, scsi e parallelo, sono il tipo di comunicazione che utilizzano, e non centrano nulla col formato della porta.
infatti la db25 si usava anche per il seriale.

prima parlavi di hd poi di tastiera, poi di scsi e di parallelo e non si capiva nulla... così è tutto più chiaro...

in entrambi i casi ho paura che il collegamento pin to pin non basti. sarebbe preferibile controllare il pin-out. che trovi qui:

http://www.nullmodem.com/DB-25.htm

alla voce db25 used for scsi
nel caso andasse bene il pin2pin ci sono gli adattatori senza cavo. a pochi spiccioli...

ps. se l'adattatore è dichiarato scsi-compatibile ok, senno assicurati che non sia un adattatore usb per stampante parallela...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 04:04   #6
top_andrew
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 298
Molte grazie per i chiarimenti.
Se non ho capito male per evitare problemi di sorta, con un adattatore senza cavo dovrei convertire direttamente il connettore da femmina a maschio, quello che mi scoccia è che non si possa avere la certezza del suo funzionamento.
Per esempio se provassi con questo:
http://www.webtronic.it/pages/ITA/pr...&Keywords=ta21
che ovviamente non ha una descrizione dettagliata, ma al limite potrei chiamare per avere informazioni ulteriori. Il discorso del pin-out è in pratica come i pin sono disposti? Scusa l'ignoranza..
top_andrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v