Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2009, 09:16   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Mitnick: come ti cracko l'email di Obama

mercoledì 18 febbraio 2009

Roma - Proprio quando sull'affaire del Blackberry del presidente Barack Obama sembrava calato il sipario con tanto di lieto fine, sulla vicenda si aprono nuove ipotesi che destano preoccupazione: a lanciare l'allarme è Kevin Mitnick, forse il cracker più famoso al mondo, secondo il quale a nulla servirebbero le protezioni aggiuntive imposte dalla NSA sul dispositivo. Con un po' di pazienza, violare l'account del leader statunitense è cosa fattibile.

Mitnick, ormai nella condizione di pentito informatico dopo aver passato alcuni anni in carcere, si spinge ad ipotizzare un piano che se attuato potrebbe anche rivelarsi efficace. Secondo l'hacker, piuttosto che tentare di colpire il dispositivo del presidente, l'azione dovrebbe concentrarsi sulla cerchia dei suoi collaboratori. In particolare, i malintenzionati potrebbero colpire in primis i computer situati nelle abitazioni dello staff di Obama, meno protetti dal rigido protocollo presidenziale. Il primo obiettivo è senz'altro quello di ottenere l'account email utilizzato da Obama sul fido Blackberry.

Una volta ottenuta l'email personale del presidente, verrebbe recapitato al suo indirizzo un messaggio in cui, come nel più classico dei casi, gli si chiede di cliccare su un link che porta ad un sito infarcito in precedenza di codice malevolo che andrà a finire sul terminale. "Si tratta di un processo lungo, ma non è nulla di impossibile" ha dichiarato Mitnick. "Per fare qualcosa del genere bisogna essere parecchio esperti, ma in giro ce n'è tanta di gente in grado di compiere questo tipo di missione". La voce di Mitnick si aggiunge a quelle del coro di esperti di sicurezza che ribadiscono quanto nulla possa essere sicuro al cento per cento.

La possibilità di un attacco, anche in via teorica, è vista dagli ambienti dell'intelligence statunitense e dagli esperti come una vera e propria minaccia a livello nazionale: "È fuori da ogni dubbio che vi siano hacker particolarmente interessati a fare irruzione nel dispositivo mobile del Presidente" dichiara Bill Brenner, redattore del Chief Security Officer Magazine: "Se qualcuno vi riuscisse, ciò che ne verrebbe fuori per molti sarebbe paragonabile alla scoperta del Graal".

Nonostante non sia stato registrato ancora nulla di concreto, le dichiarazioni di Mitnick sembrano dare ragione ai molteplici personaggi che in periodo di campagna elettorale hanno auspicato l'abbandono del Blackberry da parte di Obama qualora fosse divenuto Presidente. Alla fine l'ha spuntata Obama, riuscendo a tenere con sè lo smartphone e, forse, anche il Sectera Edge consigliato dall'NSA, in quanto apparentemente sicuro da ogni punto di vista.

Proprio intorno al Sectera Edge si è venuto a creare un piccolo giallo: nonostante i rumour che vogliono il dispositivo come complemento della dotazione tecnologica presidenziale, da utilizzare per le questioni istituzionali, non è dato sapere con certezza se Barack utilizzi o meno il dispositivo o se quest'ultimo abbia rimpiazzato il dispositivo di RIM. "Nessuno ha stabilito con assoluta certezza quale dispositivo stia attualmente usando" ha dichiarato Randy Sabett, ex dipendente della National Security Agency: "Da ciò emerge un'importante sottigliezza: meno informazioni si danno, meglio è".

Vincenzo Gentile



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v