|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Controller + HD SAS: ne vale la pena?
Salve, sono intenzionato a comprare un controller SAS Promise FastTrack tx2650 e ad abbinarci un hd Seagate 15k.5 da 73 o 146gb o Maxtor equivalente.
In totale conto di spenderci non più di 120-130€. La mia domanda è: ne vale la pena? E' una soluzione che può avere una discreta longevità e che offre prestazioni superiori rispetto ad un Raptor o Velociraptor? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31725
|
Col 15k.5 e quel controller (pci express 1x ) non hai prestazioni superiori al velociraptor... lascia perdere se cerchi prestazioni.... certo però avrai l'affidabilità del sas.
Per avere anche prestazioni devi andare sui 15k.6 e su un controller migliore, secondo me, però si sale di prezzo ( almeno 200 euro per il disco e 120 per un ctrl oem buono ) Se non hai esigenze particolari e/o passione che ti facciano propendere per il SAS, prenditi un velociraptor. ![]() Poi fai te. ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Grazie per la risposta, guarda non ho particolari esigenze se non quella di avere un hd sostanzialmente più performante più del mio vecchio Maxtor 300gb sata I 7200. Visti i prezzi di un raptor/velociraptor nuovo o usato, e visto il prezzo al quale ho preso il controller (50€) sono molto orientato verso un hard disk SAS, dato che i 15k.5 ormai costano meno dei velociraptor e i 15k.6 dovrebbero scendere un pò visto che se non erro sono usciti o usciranno a breve i 15k.7.
Quello che mi sorprende è che un Velociraptor sia più performante di un SAS 15k, anche se montato su un controller modesto come il Fast Trak. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31725
|
Quote:
Inoltre l'access time è migliore nel cheetah. Però se si prende un disco come quello per le "prestazioni" ( misurate in modo grossolano con bench sintetici quali i classici hdtach o hdtune ) per i giochi o le operazioni correnti di win, non si ottiene quello che si cerca, specie se associato a un controller sas scarso, che può ridurle anche di parecchio .... ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 611
|
Ecco a me interessa che sia più reattiv soprattutto nell'utilizzo quotidiano e dei videogiochi, perchè col core duo e6750, 4gb ram pc8500 il vecchio maxtor sata mi farebbe collo suppongo, per cui anche se non dovesse essere il top delle performance mi basta che regga il passo dell'hardware che monto. Inoltre il carico della cpu dovrebbe essere ridotto usando il controller+disco SAS rispetto a un hd Sata qualsiasi, giusto? Alla fine m'interessa quello, spendere 170-180€ per un Velociraptor non me la sento, preferisco aspettare l'occasione come per il controller, che tra l'altro era l'unica scelta possibile in quanto la mia mobo ha un solo slot pci-e 16x e gli altri sono a 1x.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Madrid
Messaggi: 8
|
Se ho dovuto rinnovare il mio sistema di scegliere un sistema con SAS.
Ad esempio, Asus P6T Deluxe, che ha un controller integrato SAS, sarebbe solo necessario scegliere il modello di hard disk SAS. Il mio dubbio è che ci sarebbe molto più alta di un trasferimento con velociraptor. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31725
|
Quote:
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Madrid
Messaggi: 8
|
Se non capisco male, si intende il conducente è in PCIe, e può essere occupato, vale a dire che non è dedicato ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.