Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2009, 17:35   #1
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Vista in acqua

Non riesco a trovare da solo una spiegazione a un problema banalissimo.

In acqua, se entri senza occhialini, si vede tutto male.. se entri con occhialini, si vede molto bene.

da cosa dipende?

Ho provato a pensare a problemi di rifrazione della luce nel passaggio tra occhio e acqua, ma perché mai questi problemi non si avrebbero nel passaggio tra l'aria nel volume interno all'occhialino, la superficie trasparente dell'occhialino e l'acqua?

O forse dipende dalla maggiore pressione che si ha sull'occhio quando si è in acqua e questa pressione lo deforma e fa vedere sfuocato?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 18:37   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
La pressione non c'entra niente, c'entra appunto l'angolo di rifrazione, acqua-occhio vedi sfocato, acqua-aria-occhio vedi bene (perchè? boh devo pensarci su )
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 18:47   #3
SerPaguroSniffa³
Bannato
 
L'Avatar di SerPaguroSniffa³
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 227
non sono sicuro che dipenda dalla rifrazione,sott'acqua si vede sfocato non distorto..

Ultima modifica di SerPaguroSniffa³ : 14-02-2009 alle 18:55.
SerPaguroSniffa³ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 19:11   #4
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
dipende dal coefficiente di rifrazione dell'acqua, superiore a quello dell'aria. Gli occhialini sono fatti per permettere una visione perfetta sott'acqua nelle loro parti laterali.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 19:35   #5
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
penso sia una questione di abitudine ( in senso evoluzionistico ) all'indice di rifrazione dell'aria... pensate ai pesci!
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 19:41   #6
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
E grazie tante, i pesci hanno occhi adatti alla rifrazione acquatica
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 19:42   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
E grazie tante, i pesci hanno occhi adatti alla rifrazione acquatica


Appunto
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 20:27   #8
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 973
se ipotizzassi che fosse dovuto al sale che irrita gli occhi vincerei il premio "puttanata 2009"?


alla fine si mischia col liquido che protegge la cornea
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 20:49   #9
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
sì, direi che hai vinto
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 20:49   #10
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Acqua dolce
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 21:10   #11
85francy85
 
Messaggi: n/a
penso anche io che sia dovuto a come è strutturato l'occhio. Cambiando l'indice di rifrazione varia anche il coefficiente di "trasferimento" dell'onda luminosa tra l'acqua e l'interno dell'occhio e questa varia con le diverse frequenze.

Però siccome non riesco a tenere aperti gli occhi sott'acqua vado ad ipotesi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 21:17   #12
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 973
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
sì, direi che hai vinto
ops, rileggendo mi accorgo che non avevo capito una cippa di quello che intendeva

[in ginocchia sui ceci]


cmq voto anch'io per l'indice di rifrazione :|
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 03:10   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
bastava cercare...

Quote:
Per il principio del diottro la luce che colpisce una superficie sferica fra due mezzi aventi indice di rifrazione diverso Es: aria-vetro) si focalizza in un determinato fuoco. Se il mezzo trasmissivo "aria" viene sostituito con il mezzo trasmissivo "acqua" per trasparente che sia l'indice di rifrazione dell'acqua è diverso da quello dell'aria e l'immagine formata dal diottro acqua-cornea focalizza più dietro.
Il sistema ottico (cornea, cristallino, umor vitreo è tarato su diottro aria-cornea per focalizzare l'immagine sulla retina. Se la cornea è a contatto dell'acqua, restando costante ll'ottica dell'occhio, cambia la focalizzazione dovuta alla cornea a contatto con l'acqua e quindi vedi sfocato.
Se metti la maschera il diottro contro l'acqua non c'è più (vetro piano) e la cornea è a contatto con il suo elemento naturale: l'aria.
Fonti:
Resnick Halliday Volume II Fisica - capitolo: Ottica rifrattiva.
Le leggi del Diottro; Fuoco e messa a fuoco di una lente; l'occhio Vanno bene tutti i libri di fisica ottica per i principi
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 03:17   #14
The_Fragger
Senior Member
 
L'Avatar di The_Fragger
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 670
si può aggiungere pure che la visione in acqua risulta il 25% avvicinata e il 33% ingrandita...quindi non è perfetta come si crede!

PS:intendo dire con la maschera....se si utilizzano altri mezzi tipo lenti speciali non so come è modificata l'immy
The_Fragger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v