Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2009, 17:38   #1
dublesse
Senior Member
 
L'Avatar di dublesse
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
Quale MoBo per okkare un E5200?

Sto costruendo un muletto per l'online Game, economicissimo, con un po' d'overclock..
La scelta della CPU è caduta sull'economico E5200; la skeda video una 4850. Ma x laMB non so proprio quale scegliere

Vorrei un Asus.. ma il limite di spesa è sugli 80€.. c'è una giungla di sigle. Nei vari post leggo:

P5K-PRO o P5QL-E o P5QL-PRO ..che differenza c'è tra -E e -PRO?

cos'è meglio per l'overclock la P5K o la P4QL?

già che ci siete consigliatemi le RAM più compatibili.... e che velocità DDR2 a 800 o DDR3 così ho più margine x l'OK?

grazie
dublesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 18:22   #2
Ale__xi
Member
 
L'Avatar di Ale__xi
 
Iscritto dal: May 2008
Città: L'Aquila
Messaggi: 275
io direi p5k liscia s enon vuoi spendere tanto e ram ddr2 da 800mhz almeno....
__________________
My Pc: Intel core 2 extreme QX9650 3,00ghz@4,00ghz, 1,35V cooled by Zalman CNPS 9700, DFI Lanparty DK P45 , 4GB Corsair xms2 1066mhz, 2 x Ati 3870x2 1Gb(totali) ddr4, Hd1 Maxtor 74GB 15K, Hd2 Maxtor 500gb, Ali Tagan Turbojet 1100W , case in plex UV!
Ho concluso trattative con: giukey, scruffy, mauryxxx76, Blasio, freedom07, Charlie Oscar Delta, Pinzo (100% positive).....
Ale__xi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 18:31   #3
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da dublesse Guarda i messaggi
Sto costruendo un muletto per l'online Game, economicissimo, con un po' d'overclock..
La scelta della CPU è caduta sull'economico E5200; la skeda video una 4850. Ma x laMB non so proprio quale scegliere

Vorrei un Asus.. ma il limite di spesa è sugli 80€.. c'è una giungla di sigle. Nei vari post leggo:

P5K-PRO o P5QL-E o P5QL-PRO ..che differenza c'è tra -E e -PRO?

cos'è meglio per l'overclock la P5K o la P4QL?

già che ci siete consigliatemi le RAM più compatibili.... e che velocità DDR2 a 800 o DDR3 così ho più margine x l'OK?

grazie
come ram prendi le Team Elite 4GB 800MHz CL5 (40€) avendo questi processori un moltiplicatore alto e un FSB iniziale basso, non hai bisogno di ram potenti.

per quanto riguarda la scheda madre... anche in questo caso non te ne serve una potente considera che ti basta portare il bus a 257MHz e se già a 3200MHz... il problema invece si pone per l'erogazione del vcore nel caso in cui tu voglia fare oc "sostanziosi"

direi che comunque una P5k-pro va benissimo.
il P45 costa troppo.
ed il P43 si overclocca peggio del P35... quindi ti conviene puntare proprio su questo.
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 21:22   #4
dublesse
Senior Member
 
L'Avatar di dublesse
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
Tnx Crack molto professionale e molto chiaro

Devo stare sul P35.. e quindi sulla P5K.. ma trovo tante P5KPL .. sono la stessa cosa? e ci sono molte varianti: -SE -AM -CM... qual'è meglio?

La liscia -PRO non la trovo..nei miei shop di fiducia e in generale non è a listino di molti shop. Vanno bene uguale le P5KPL

dublesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 00:10   #5
Crack92
Senior Member
 
L'Avatar di Crack92
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da dublesse Guarda i messaggi
Tnx Crack molto professionale e molto chiaro

Devo stare sul P35.. e quindi sulla P5K.. ma trovo tante P5KPL .. sono la stessa cosa? e ci sono molte varianti: -SE -AM -CM... qual'è meglio?

La liscia -PRO non la trovo..nei miei shop di fiducia e in generale non è a listino di molti shop. Vanno bene uguale le P5KPL

Allora.... le sigle delle schede madri sono delle cose talmente misteriose per comprenderle bene serve un corso.

comunque... le asus da te elencate non hanno il P35, bensì il G31... chipset limitato con grafica integrata... che non è assolutamente adatto per il tuo uso.
Comunque hai ragione... di Asus P5K se ne trovano poche... saranno fuori produzione con tutto il P35

andando verso le schede P45 di allettante a poco prezzo c'è o la MSI P45 Neo3-FR o la Asus P5Q SE PLUS

ma qual'è la cifra che non vorresti superare?
Crack92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:18   #6
dublesse
Senior Member
 
L'Avatar di dublesse
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
Ok il limite era di 80€ ..un po' poco lo so .. ma non ho budget

Ora il problema viene con le sigle.. tu consigli la Asus P5Q SE PLUS (ne trovo solo 3 e piuttosto care..)

ma la Asus P5QL SE va bene uguale o no? mi sembra sia sempre un Chipset P45 / ICH10.. un po' più economica e diffusa.. la "L" è un problema?

dublesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:46   #7
dublesse
Senior Member
 
L'Avatar di dublesse
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Italia
Messaggi: 518
no, no.. mi auto rispondo:

i P5QL sono P43 che a quanto mi dite è più ostico da cloccare..

tra le P5Q in produzione a listino Asus, ci sono: qulla liscia (introvabile), la SE, la Delux/WIFI, la PRO, e la -E (che supporta il crossfire credo)

Alla fine x risparmiare e prendere un P45 non resta che la SE , che rispetto alla liscia e alla Pro ha un menu overclock meno sofisticato, mi pare di capire dalle specifiche del sito Asus...

accetto consigli e suggerimenti.. grazie
dublesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 12:42   #8
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Bah, secondo me puoi prendere tranquillamente una buona P43 come la P5QL-E (che ha l'alimentazione a 8 fasi credo), in genere si è limitati con alti valori di FSB ma con E5200 che ha moltiplicatore 12,5x non avrai mai questo "problema".
Se no cerca una P35 usata sul mercatino...
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v