Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2009, 08:51   #1
Zamiel
Senior Member
 
L'Avatar di Zamiel
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 370
Reflex per un Niubbo totale...

...cioè il sottoscritto

I miei vorrebbero regalarmi una macchina fotografica; non ho mai avuto una reflex e mi piacerebbe provare ad entrare in questo mondo. Come da titolo sono veramente niubbo quindi preferirei un modello abbastanza semplice da usare.

Inoltre preferirei un modello di dimensioni e peso abbastanza contenuti (per quanto possano esserlo in una reflex). Per il budget direi di prendere in considerazione i modelli più economici delle varie marche, diciamo massimo 450 euro.

Che mi consigliate?

Grazie
Zamiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 09:49   #2
madking
Senior Member
 
L'Avatar di madking
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
ti segnalo la discussione stickata in alto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1892530

magari inizia leggendo quella, poi quando avrai le idee più chiare e avrai fatto un minimo di scelta torna in questa discussione e fai qualche domanda specifica
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden
Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS
madking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 10:08   #3
Zamiel
Senior Member
 
L'Avatar di Zamiel
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 370
Beh...in sostanza quello che dovrebbe servirmi/bastarmi è una entry level. Mi piacerebbe con uno scatto abbastanza veloce (mi piace fotografare animali) e penso che per iniziare un kit body+obiettivo potrebbe bastarmi in quanto non so ancora che genere di obiettivi prediligere.
Come ho già scritto poi mi piacerebbe qualcosa di piccolo, abb. leggero e sicuramente robusto (sono un grezzone ).

Credo che la scelta dovrebbe ricadere su

-Canon EOS 1000D
-Sony DSLR-A200
-Nikon D40/D60
-Pentax K-m
-Olympus E-420

ovvero le più economiche, giusto? Ma quale?
Zamiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 10:19   #4
madking
Senior Member
 
L'Avatar di madking
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
La più piccola dovrebbe essere la Olympus (attendiamo D4rk che è esperto Olympus)

Come semplicità d'utilizzo si equivalgono tutte, le puoi usare anche totalmente in automatico

Come qualità costruttiva la Pentax ha il corpo in acciaio, mentre le altre dovrebbero essere in plastica.

Tra quelle da te indicate la sony è quella che dovrebbe avere l'obiettivo kit con la qualità più bassa.
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden
Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS
madking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 10:59   #5
Zamiel
Senior Member
 
L'Avatar di Zamiel
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 370
La pentax mi ispira...spendendo un po' di più potrei arrivare alla k200d ma ne vale la pena? (sempre rivolgendosi ai miei requisiti, per esempio è più grossa...)
Zamiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:55   #6
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
dopo lunghe ricerche (ero nelle tue stesse condizioni) ho identificato il best-buy nella 450D... cmq la k200 è piu' grossa/pesante e robusta... prendila in mano e poi prendi in mano una delle altre...vedi con quale hai il feeling migliore!
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:06   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da madking Guarda i messaggi
La più piccola dovrebbe essere la Olympus (attendiamo D4rk che è esperto Olympus)

Come semplicità d'utilizzo si equivalgono tutte, le puoi usare anche totalmente in automatico

Come qualità costruttiva la Pentax ha il corpo in acciaio, mentre le altre dovrebbero essere in plastica.

Tra quelle da te indicate la sony è quella che dovrebbe avere l'obiettivo kit con la qualità più bassa.

Se parli della Pentax K-M ha il corpo in plastica e telaio in acciaio come tutte le altre. Il corpo in magnesio (non acciaio) esterno è prerogativa solo di fotocamere Professionali vedi Nikon D3 e Canon serie 1D.

In pratica esternamente sono tutte in plastica con un anima in metallo (non potrebbe essere diversamente). Si distingue fra le entry level la Pentax K200 che ha le guarnizioni per le infiltrazioni di polvere e acqua in pratica una sorta di semi tropicalizzazione.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:41   #8
Zamiel
Senior Member
 
L'Avatar di Zamiel
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 370
La pentax k-m con 18-55 la trovo a 385 euro nuova...cosa ne pensate?
Zamiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:42   #9
max9000
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Zamiel Guarda i messaggi
La pentax mi ispira...spendendo un po' di più potrei arrivare alla k200d ma ne vale la pena? (sempre rivolgendosi ai miei requisiti, per esempio è più grossa...)
la k200 e' fra le entry level, quella con il corpo macchina piu' "pro" che ci sia .

Ottima costruzione ed ergonomia , buon mirino , doppio display (posteriore + quello sopra monocoromatico, semplificato per una rapida consultazione dei vari paramentri di scatto), nel complesso e' piu' grandicella , ma di certo in questi fattori superiore alle altre .

Ricorda che le pentax, sia la k200 che la k-m, montano le stilo come batterie .
Meglio usare le ricaricabili di buon amperaggio , oppure le ottime stilo al litio non ricaricabili .

Come macchina alternativa, piena di nuovi gadget(come a desempio il live view), direi che la eos 450 o la 1000 siano la scelta , oppure la oly e420 se vuoi un corpo iperpiccolo .

In definitiva stando in budget molto bassi, anche la Nikon d40 non e' affatto una macchina da scartare , con poco piu' di 300 euro la porti a casa nuova e con l'ottica in kit, piu' che dignitosa rispetto alle kit delle altre macchine.

Poi se risparmi un po' sul modello hai la possibilita' di prendere 2 ottiche per avere una copertura maggiore . In questo caso almeno l'ottica lunga (zoom tele) prendila stabilizzata nel caso di nikon o canon .

Pentax ha gia' il corpo stabilizzato .

Ciao
Massimo

Ultima modifica di max9000 : 09-02-2009 alle 15:55.
max9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:54   #10
Zamiel
Senior Member
 
L'Avatar di Zamiel
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da max9000 Guarda i messaggi
la k200 e' fra le entry level, quella con il corpo macchina piu' "pro" che ci sia .

Ottima costruzione ed ergonomia , buon mirino , doppio display (posteriore + quello sopra monocoromatico, semplificato per una rapida consultazione dei vari paramentri di scatto), nel complesso e' piu' grandicella , ma di certo in questi fattori superiore alle altre .

Ricorda che le pentax, sia la k200 che la k-m, montano le stilo come batterie .
Meglio usare le ricaricabili di buon amperaggio , oppure le ottime stilo al litio non ricaricabili .

Come macchina alternativa, piena di nuovi gadget(come a desempio il live view), direi che la eos 450 o la 1000 siano la scelta , oppure la oly e420 se vuoi un corpo iperpiccolo .

In definitiva stando in budget molto bassi, anche la Nikon d40 non e' affatto una macchina da scartare , con poco piu' di 300 euro la porti a casa nuova e con l'ottica in kit, piu' che dignitosa rispetto alle kit delle altre macchine.

Poi se risparmi un po' sul modello hai la possibilita' di prendere 2 ottiche per avere una copertura maggiore . In questo caso almeno l'ottica lunga (zoom tele) prendila stabilizzata nel caso di nikon o canon .

Pentax ha gia' il corpo stabilizzato .

Ciao
Massimo
Cavoli...non mi faciliti la scelta Così ho ancora più dubbi!

Grazie cmq per le spiegazioni
Zamiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 22:15   #11
Zamiel
Senior Member
 
L'Avatar di Zamiel
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 370
Penso di puntare sulla pentax (k-m)...spero sia una buona scelta.
Zamiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 10:15   #12
Zamiel
Senior Member
 
L'Avatar di Zamiel
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 370
Uff...sono comunque indeciso. Di quelle finora citate quale è la più solida (e la meno solida) adatta anche a situazioni difficili (acqua, vento, sporcizia,...)??
Zamiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 10:39   #13
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
K200 senza dubbio.
Ma non puoi comunque gettarla nel fango e nella neve come se fosse una macchina da reporter d'assalto...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 10:49   #14
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Zamiel Guarda i messaggi
Uff...sono comunque indeciso. Di quelle finora citate quale è la più solida (e la meno solida) adatta anche a situazioni difficili (acqua, vento, sporcizia,...)??
l'unica che ha un almeno parziale tropicalizzazione e la k200, però ci devi mettere un obiettivo tropicalizzato (e l'economico 18-55 non lo è) senno è tutto un cavolo

piuttosto che fissarti su una difficile (da ottenere) tropicalizzazione, se parli di fotografare animali comincia già a guardare un teleobiettivo buono nelle varie case che non costi tanto (tipo un 55-200 55-250 o melgio un 70-300 ecc) e poi come sempre prova la fotocamera in mano in un negozio prima di ordinarla (ad esempio se ti piace in mano la k200 non sarà lo stesso con la e420 e viceversa...)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 13:22   #15
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
la canon 450D potrei dire che è la migliore ma trp costoso...
la 1000D è fin troppo plasticosa, per me è come se fosse un giocattolino, quella macchina ha trp cose in gadget che nn ti permette di andare ad una fotocamera superiore nel futuro ed aggiungo che la 1000D è peggio della 400D...
ricordati di risparmiare in camera per poter comprare un obiettivo
da nikonista nn posso fare altro che consigliarti la Nikon D40 che è un ottima macchina ma ha 6MPx, se dv fare foto grandi oppure molti crop (se fotografi gli animali da lontano e devi tagliare la foto per ravviccinare il soggetto) prendi la nikon D60...che c'è l'ho io, ti posso assicurare che non mi ha mai deluso...a parte quando sono arrivato al limite dell'entry level...utilizzando iso un pò elevati...ma qui entra in funzione la modalità reduction Dust della nikon (riduzione del rumore) che entra in funzione solo negli ISO alti (da 400-800 in su) o tempi troppo lunghi nei luoghi scuri.

per me, per scegliere, si deve tenere conto dei prezzi degli obiettivi:
se prendi la K200 hai già lo stabilizzatore nel corpo quindi gli obiettivi costeranno sicuramente meno siccome non avranno lo stabilizzatore.
se prendi Nikon o Canon, ricordati di spendere il meno possibile nel corpo, per poter spendere molto negli obiettivi (io che sono nikon x un tele va bene la sigma AF 18-250mm f3.5-6.3 DC OS HSM...comunque c'è un topic apposito riguardo gli obiettivi compatibili per nikon D40-D60) ricordati che gli obiettivi Canon Leica e Nikon Nikkor costa di più rispetto quelle per pentax perchè le prime due sono ottiche motorizzate con Autofocus e Stabilizzatore.

naturalmente prima di comprare, ti consiglio di provare tutte le fotocamere in mano...da lì parte tutta la creatività!...

Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr

Ultima modifica di DriveTheOne : 10-02-2009 alle 13:34.
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 13:49   #16
Zamiel
Senior Member
 
L'Avatar di Zamiel
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da DriveTheOne Guarda i messaggi
la canon 450D potrei dire che è la migliore ma trp costoso...
la 1000D è fin troppo plasticosa, per me è come se fosse un giocattolino, quella macchina ha trp cose in gadget che nn ti permette di andare ad una fotocamera superiore nel futuro ed aggiungo che la 1000D è peggio della 400D...
ricordati di risparmiare in camera per poter comprare un obiettivo
da nikonista nn posso fare altro che consigliarti la Nikon D40 che è un ottima macchina ma ha 6MPx, se dv fare foto grandi oppure molti crop (se fotografi gli animali da lontano e devi tagliare la foto per ravviccinare il soggetto) prendi la nikon D60...che c'è l'ho io, ti posso assicurare che non mi ha mai deluso...a parte quando sono arrivato al limite dell'entry level...utilizzando iso un pò elevati...ma qui entra in funzione la modalità reduction Dust della nikon (riduzione del rumore) che entra in funzione solo negli ISO alti (da 400-800 in su) o tempi troppo lunghi nei luoghi scuri.

per me, per scegliere, si deve tenere conto dei prezzi degli obiettivi:
se prendi la K200 hai già lo stabilizzatore nel corpo quindi gli obiettivi costeranno sicuramente meno siccome non avranno lo stabilizzatore.
se prendi Nikon o Canon, ricordati di spendere il meno possibile nel corpo, per poter spendere molto negli obiettivi (io che sono nikon x un tele va bene la sigma AF 18-250mm f3.5-6.3 DC OS HSM...comunque c'è un topic apposito riguardo gli obiettivi compatibili per nikon D40-D60) ricordati che gli obiettivi Canon Leica e Nikon Nikkor costa di più rispetto quelle per pentax perchè le prime due sono ottiche motorizzate con Autofocus e Stabilizzatore.

naturalmente prima di comprare, ti consiglio di provare tutte le fotocamere in mano...da lì parte tutta la creatività!...

Drive
Eh...infatti pensavo di prendere una macchina con il corpo già stabilizzato e per questo pensavo a pentax. Pe l' obiettivo pensavo di iniziare lasciando quello in kit (18-55) e nel caso mi servisse più zoom pensavo di cercare nell' usato un 55-200 o più
Zamiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 14:11   #17
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da Zamiel Guarda i messaggi
Eh...infatti pensavo di prendere una macchina con il corpo già stabilizzato e per questo pensavo a pentax. Pe l' obiettivo pensavo di iniziare lasciando quello in kit (18-55) e nel caso mi servisse più zoom pensavo di cercare nell' usato un 55-200 o più
non so com'è fatto l'obiettivo in kit...ma a mio parere sarebbe meglio se prendi solo corpo pentax e poi comprare un obiettivo molto interessante...

però la nikon D60 o D40 hanno un obiettivo in kit molto interessante (cioè 18-55 EDII)....sopratutto per versione VR...

Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr

Ultima modifica di DriveTheOne : 10-02-2009 alle 14:13.
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 19:58   #18
Zamiel
Senior Member
 
L'Avatar di Zamiel
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da DriveTheOne Guarda i messaggi
non so com'è fatto l'obiettivo in kit...ma a mio parere sarebbe meglio se prendi solo corpo pentax e poi comprare un obiettivo molto interessante...

però la nikon D60 o D40 hanno un obiettivo in kit molto interessante (cioè 18-55 EDII)....sopratutto per versione VR...

Drive
Beh bisogna comunque rimanere in budget....comunque oggi in negozio ho provato a prendere in mano le macchine papbili: le sony non mi piacciono e sono troppo grandi; Per canon l' unica in budget è la 1000D e non mi è dispiaciuta. Purtroppo non avevano la k-m ma ho potuto provare la 200d della pentax e mi è parsa solida e le dimensioni ottime (poco più grande delle olympus).
La k-m in teoria dovrebbe essere simile ma un po' più piccola, giusto? Ho anche letto però che non offre la possibilità di selezionare manualmente i punti per l' AF...secondo voi è così svantaggioso?

Inoltre prendendo già in considerazione un obiettivo da affiancare a quello del kit ho visto questo: Sigma Objektiv 18-200mm, f/3.5-6.3 DC Asp. IF, Pentax. com'è?
Zamiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 20:32   #19
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Per la k200 c'è il thread ufficiale che spiega molte cose e le differenze con la k-m. Si parla di dimensioni, qualità costruttiva, ottica in kit con baionetta in plastica per la K-m.

Io a parità di prezzo prenderei la k200. Anche con 50€ di scarto. Con 100€ ci penserei.

Il 18-55 AL II non è malaccio come lente e data la condivisibile politica al risparmio io non la sostituirei con un 18-200, piuttosto lo affiancherei ad un pentax 55-200 o 55-300 a seconda delle disponibilità ed esigenze. E hai da fotografare tanto con due lenti decenti e leggere.

Per le altre soluzioni Canon o Nikon le ritengo altrettanto valide e per iniziare offrono tutte buone cose, oltre a risorse maggiori in termini di parco lenti o usato. Io sceglierei dopo aver toccato tutte le macchine, scegliendo quella che ti offre maggior feeling.
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale

Ultima modifica di fabr1zio : 10-02-2009 alle 20:37.
fabr1zio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 20:43   #20
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Zamiel Guarda i messaggi
Beh bisogna comunque rimanere in budget....comunque oggi in negozio ho provato a prendere in mano le macchine papbili: le sony non mi piacciono e sono troppo grandi; Per canon l' unica in budget è la 1000D e non mi è dispiaciuta. Purtroppo non avevano la k-m ma ho potuto provare la 200d della pentax e mi è parsa solida e le dimensioni ottime (poco più grande delle olympus).
La k-m in teoria dovrebbe essere simile ma un po' più piccola, giusto? Ho anche letto però che non offre la possibilità di selezionare manualmente i punti per l' AF...secondo voi è così svantaggioso?

Inoltre prendendo già in considerazione un obiettivo da affiancare a quello del kit ho visto questo: Sigma Objektiv 18-200mm, f/3.5-6.3 DC Asp. IF, Pentax. com'è?
come tutti gli obiettivi con escursioni così estese: niente di che, da prendere solo se non ne puoi fare a meno.

@hornet: in canon già dalle XXD sono in magnesio, come corpo, ricoperto esternamente in materiale plastico. http://a.img-dpreview.com/reviews/Ca...ebyinwhite.jpg .

Sicuro non lo sia anche la d80 nikon?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta ...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Una e-bike pazzesca, ma con prezzo per p...
Rinnovamento a Milano: Lenovo riapre il ...
Getac svela il primo tablet rugged Copil...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Amazon Warehouse 'segreto': il 20% di sc...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v