Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2009, 09:05   #1
Neva
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 27
HD IDE cambiare con un SATA

Ciao a tutti

Ho un HD IDE piccolino da 40Gb che ormari soffoca, ed ho aquistato un HD SATA dopo averlo montato riconosciuto e tutto (momentaneamente da allocare) vi pongo un quesito.....meglio lasciare il mondo come si trova e quindi allocare il SATA come archivio, oppure installarci su il SO? Nella seconda ipotesi vorrei sapere il procedimento per far diventare il SATA primario con il SO e L'ìIDE secondario come archivio.

Grazie per il tempo sprecato
Neva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 09:16   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
le possibilità sono varie: una potrebbe essere di andare in strumanti amministrazione gestione disco, partizionarlo e installare o clonare tramite programmi appositi tipo acronis il s.o.Puoi usare anche il programma partition magic per creare una partizione primaria per il s.o.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 10:54   #3
Neva
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 27
Forse mi sono espressa male, visto che sono novella...Vorrei inserire l'HD SATA e staccare quello IDE, reinstallando il tutto....facendo cosi all'accenzione del PC, ed inserendo il CD del SO partire la normale procedura di formattazione e installazione? o devo modificare qualche cosa ne bios? "premmeto che nel BIOS lo riconosce nelle periferiche SATA" ma alla voce boot non me lo vede.
Fatto ciò formattare l'HD IDE ed inserirlo come archivio di massa.

Spero di essere stata chiara vi prego datemi una risposta
Neva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 13:40   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
ok, premesso che una volta inserito il disco del s.o. provvederà a fare tutto lui, l'unica precauzione che devi addottare se la tua mobo non riconosce dischi ata nativamente, devi inserire quando parte l'installazione (solitamente con il tasto f6) i driver per far riconoscere il disco a windows, Li puoi scaricare dal cd fornito a corredo con la tua mobo
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 17:18   #5
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Neva Guarda i messaggi
meglio lasciare il mondo come si trova e quindi allocare il SATA come archivio, oppure installarci su il SO?
Il nuovo disco probabilmente è più veloce del vecchio, e quindi ti converrebbe utilizzarlo come disco di sistema. In questo caso sarebbe bene partizionarlo in due.

Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
l'unica precauzione che devi addottare se la tua mobo non riconosce dischi ata nativamente, devi inserire quando parte l'installazione (solitamente con il tasto f6) i driver per far riconoscere il disco a windows
Oppure la soluzione più pratica è quella di settare nel BIOS il disco come compatibile IDE, disattivando le modalità AHCI e RAID.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 06-02-2009 alle 17:33.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 22:58   #6
Neva
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 27
Nel bios L'HD è gia settato come compatibile IDE e disattivato il RAID,
Io vorrei inserirlo come disco di sistema:
- bisogna jumperarlo come master giusto ?
- disattivando momentaneamente il disco IDE dovrebbe riconoscere il SATA come master cosi che possa installare il SO?
- Dopo di che jumperando come slave il disco IDE posso e formattandolo ovviamente posso utilizzarlo come archivio.

Mi dite se procedo bene in questo modo o devo settare qualche cosa nel bios?

grazie
Neva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 23:30   #7
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Nelle periferiche SATA non c'è distinzione tra master e slave, poiché ognuna è collegata direttamente alla scheda madre, cosa che non avviene con le periferiche PATA, per le quali si ha l'esigenza di definire master e slave.
Puoi quindi lasciare il vecchio disco come master, collegare il nuovo disco al connettore SATA e procedere normalmente all'installazione del sistema operativo. L'unico problema potrebbe sussistere qualora i due dischi abbiano entrambi la partizione attiva e il pc "non sa" a quale dei due dischi accedere come partizione di sistema. Per evitare questo, con un programma di partizionamento potresti settare la partizione del vecchio disco come non attiva, oppure cancellarla del tutto e ricrearla poi a sistema operativo installato.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 06-02-2009 alle 23:47.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 18:12   #8
Neva
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 27
ok proceduto ed eseguito il tutto adesso da SO mi dice Partizione PRIMARIA o ESTESA?
DVDRAM non me lo vede piu JUMPER master HD IDE e Slave DVDRAM cosa posso fare

grz
Neva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:19   #9
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Neva Guarda i messaggi
ok proceduto ed eseguito il tutto adesso da SO mi dice Partizione PRIMARIA o ESTESA?
Se devi creare al massimo 4 partizioni all'interno di un disco fisso, vanno bene entrambe.

Quote:
Originariamente inviato da Neva Guarda i messaggi
DVDRAM non me lo vede piu JUMPER master HD IDE e Slave DVDRAM cosa posso fare
Questo, in Italiano, che vorrebbe dire?
Aspé che forse l'ho capito... Vai in gestione periferiche e prova a cancellare i controller IDE/ATAPI e a riavviare.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 09-02-2009 alle 13:22.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v