Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2009, 15:21   #1
blackjack00
Member
 
L'Avatar di blackjack00
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 76
Windows Vista o XP su portatili di fascia media

Forse l'argomento sarà trito e ritrito, ma cercando su internet non ho trovato risposte che si sollevassero dai soliti luoghi comuni...quindi:

su un portatile quali sono i pro e i contro di Windows Vista rispetto a XP?

Nel rispondere facciamo finta di basarci su un portatile di fascia media:
un Core Duo compreso tra il P8400 e il T9400
3 o 4G di ram DDR2
una scheda video 9600GT / HD3670.
Vorrei inoltre capire le differenze dei due SO nelle loro varianti da 32 e 64 bit (un primo punto è la gestione della ram superiore ai 3G, mi pare)
blackjack00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 18:18   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Quote:
Originariamente inviato da blackjack00 Guarda i messaggi
Nel rispondere facciamo finta di basarci su un portatile di fascia media:
un Core Duo compreso tra il P8400 e il T9400
3 o 4G di ram DDR2
una scheda video 9600GT / HD3670.
Non è mica tanto di fascia media, per fascia media sarebbero più adatti i T5X00 o T7X00, o uno ZM-8X di amd...di certo non i quasi top di gamma Penryn Centrino 2.

Quote:
Originariamente inviato da blackjack00 Guarda i messaggi
su un portatile quali sono i pro e i contro di Windows Vista rispetto a XP?
Si equivalgono, se non usi programmi incompatibili con vista secondo me mettere xp non ti darebbe nessun vantaggio...soprattutto con una configurazione "media" come la intendi tu.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 20:45   #3
blackjack00
Member
 
L'Avatar di blackjack00
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 76
No, beh, hai ragione, ma io intendevo di fascia "media" intesa come tra i 600€ di un portatile normale e i 1700 e rotti (quando non 1900) di uno supercazzuto..le specifiche che ho scritto te le porti a casa con 900€..
Allora diciamo "fascia medio-alta"..
blackjack00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 20:58   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12330
Allora intendevi una fascia media dei prezzi...cmq da quello che ho scritto prima non cambia niente, vista gira bene anche con pc da 600 €, basta togliere il software inutile preinstallato dai produttori.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2009, 00:46   #5
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Ciao, guarda io posso dirti che dopo aver usato per tanti anni xp appena ho messo Vista me ne sono innamorato ed ora uso quasi sempre quello.
Prima di tutto c'è da dire che il Vista di cui parlo io è quello installato in maniera pulita, ovvero con il cd della microsoft da 0 senza spazzatura e non quello che c'è già installato sui pc di oggi!! Soltanto in questo caso Vista può vincere il confronto con xp.
Vista è stato fatto a posta per sfruttare al meglio le ottime prstazioni di questi computer recenti le quali, invece, con xp vengono "castrate".
Ad esempio è con Vista che si inizia a sentire la differenza tra una cpu di 1,8 ghz e una di 2,3 ghz contrariamente ad xp dove invece appaiono uguali.
Quindi possiamo dire che Vista, per girare bene e dare delle belle soddisfazioni deve essere installato in versione pulita (!!!!) e deve esserci una buona configurazione di base che sfrutterà (e ti farà notare) le potenzialità del computer.
Vista inoltre è più veloce nello svolgere alcune operazioni del sistema operativo (come ad esempio chiudere applicazioni che non rispondono, passare da una finestra all'altra etc) il tutto è stato infatti ottimizzato per favorire il multitasking (la stessa interfaccia aero) e rispondere ai comandi in maniera più veloce.
Il principale vantaggio della 64 bit è che può vedere più di 3gb di ram, e che(dovrebbe) sfrutta meglio le cpu di questo tipo..per il resto non vedo altri vantaggi, anzi, te lo dico per esperienza, io l'ho tolta di mezzo in quanto non sono riuscito a trovare alcuni driver.
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v