|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
fallimento attività
ok ecco il problema, c'è mio cugino che putroppo ha preso un attività e gli è andata male.
ora il problema nasce ora perkè dovendo chiudere e avendo un mutuo cosa gli succederà? dato che lui dichiara fallimento, la banca che farà? verrà protestato e quindi non avrà mai + la possibilità d aprirsi un mutuo? insomma si rovinerà la vita? non potrà mai + comprare niente a rate? lui nn sà che scrivo quì però sono preoccupato per lui. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 123
|
Che tipo di attività ha tuo cugino? Un negozio? Una SNC o una SRL?
E poi si tratta di un vero e proprio fallimento, o di una liquidazione o di una cessazione. Perché hanno gradi di gravità diversi Ultima modifica di Neon89 : 05-02-2009 alle 21:28. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
si un negozio ditta individuale
e si è un fallimento, una liquidazione non è un fallimento scusa.... lui proprio non riesce ad andare avanti |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 123
|
Non è che volessi farmi gli affari tuoi, ma te l'ho chiesto perché recenti decreti hanno stabilito che i piccoli imprenditori (con determinate caratteristiche) non possono aprire la procedura di fallimento.
Prova a dare un'occhiata http://www.studiolegale-online.net/fallimento_01.php, potresti trovare qualche informazione utile. Comunque, mi dispiace ancora per tuo cugino |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
ho appena letto quel link che mi hai dato... ma non capisco.. come pretendono che uno abbia fatto investimenti così immensi oppure ricavi da 200k euro e pretendere che quello fallisca? ma sono scemi? un piccolo imprenditore come lui che ha pagato il negozietto poco + di 30k euro e gle ne ha buttato su altri 20 per merce e robe varie arrivato al punto di non riuscire a mangiare che deve fare? ma è uno scherzo? quel link è un fake?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: EU
Messaggi: 29
|
eh mio cuGGino
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 798
|
Se non supera nessuno dei limiti fissati dal 2° comma dell'art. 1 della della legge fallimentare (attivo patrimoniale superiore a 300.000€, ricavi lordi superiori a 200.000€ ed esposizione debitoria superiore a 500.000€) non si potrà avere dichiarazione di fallimento (essendo in sostanza considerato un piccolo imprenditore).
Anche se li superassi è necessario il duplice presupposto dello stato di insolvenza e dell'esposizione debitoria non inferiore a 30.000€. Quindi questi sono i presupposti affinchè vi sia dichiarazione di fallimento. Tuo "cugino" se non rientra nelle spese può (pagando i creditori) chiudere e nessuno potrà mai dirgli niente. Laddove l'esposizione sia limitata (vedi i limiti scritti sopra), verrà esposto alle sole azioni esecutive previste dal codice civile. Ora è un pò più chiaro? Ultima modifica di Beppe3000 : 06-02-2009 alle 10:47. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
p.s. la smettete con le allusioni da bambini? se ero io credete che non l'avrei detto? mah |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 372
|
la banca si rifarà in qualche modo, cioè diventando proprietaria del negozio o della casa in cui vive e poi estinguerà il debito vendendo tutto. E tuo cugino sarà per la strada.....
__________________
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 798
|
La banca esperirà le azioni previste per i creditori civili (pignoramenti etc), oltre a potersi rivalere sulla garanzia prestata (non penso abbiano concesso un mutuo senza la costituzione di un ipoteca...) e lo stesso faranno gli altri creditori.
Verrà inoltre segnalato dalla centrale dei rischi e non credo avrà più alcun fido dalle banche. Alla fin fine si è fatto dare dei soldi e non li ha restituiti, quindi mi sembra anche giusto... |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
che succede così? |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 798
|
Ma scusa il mutuo l'hanno concesso senza alcuna garanzia?? Non è che per caso è stata iscritta un'ipoteca sulla casa dei genitori??
Cmq laddove avesse un reddito fisso (anche in futuro, non credo non lavorerà più..) vi sarà il pignoramento di 1/5 dello stipendio tutti i mesi fino all'estinzione del debito, sono pignorabili le somme sul conto corrente, e qualunque cosa dovesse mai intestarsi sarà esposta alle azioni dei creditori |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
poi ci si lamenta se le banche non concedono credito......
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 372
|
e bhe ci mancherebbe altro....
altrimenti tutti chiederebbero mutui se poi la banca non interviene...... già mi stupisce il fatto che lo abbiano concesso senza ipoteche o altro.....
__________________
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.





















