|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5379.html">http://news.hwupgrade.it/5379.html</a>
Il mercato delle nuove piattaforme Socket A per memoria DDR333 si sta animando in modo sempre più interessante. Come già annunciato nei giorni scorsi, VIA si appresta a rilasciare ufficialmente il nuovo chipset KT333 ma al momento mancano schede madri, disponibili in volumi, basati su questa nuova soluzione. <br><br> SiS, concorrente di VIA nel mercato dei chipset DDR per cpu Socket A, pare invece molto più preparata: le prime schede madri basate su chipset SiS745 sono già disponibili in commercio e l'impressione è che SiS sia stata più abile di VIA nell'offrire al mercato la prorpia nuova soluzione.<br><br> La scheda madre Elitegroup K7S6A, basata proprio su chipset SiS745, è attualmente venduta in Germania e non sarà necessario attendere molto prima di vederla in commercio anche in Italia. Elitegroup è il più importante partner commerciale di SiS, il costruttore di schede madri che per primo supportò SiS con il chipset SiS735 per sistemi Socket A e memoria DDR. <br><br> Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1011194214>xbitlabs.com</a>. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 9
|
Elitegroup K7S6A, nessuno sa quando arriverà in italia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 54
|
scusate l'ignoranza, ma se l'athlon ha il bus a 266 mhz o giù di lì, si hanno reali benefici ad avere montate DRR a 333?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 545
|
Di certo l'architettura dell' athlon non trae vantaggi consistenti come il p4, dall'adozione di memorie con elevata banda passante.Poi sicuramente qualcosina fara'....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 20
|
sapete a quanto saranno vendute le mb col 745?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 51
|
secondo me per avere reali benefici dalla memoria ddr 333 mhz bisognera attendere che amd introduca un clock del bus di sistema di 166 mhz e questo mi sembra abbastanza logico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 51
|
in riferimento alle affermazioni di cicastol: nel pentola 4 di adesso
abbiamo un bus di sistema di 4x100 mhz =400 mhz accoppiato a della ram 166x2 mhz =333 mhz un sistema un pò incasinato per i miei gusti da dare un consistente aumento di prestazioni anche qui io attenderei l'uscita del pentolone 4 con bus di sistema 4x133 mhz che in accoppiata con la ram 2x166 mhz forse dara del filo da torcere all'amico amd (ma sono sicuro che non starà a guardare) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze
Messaggi: 421
|
Vedrete che l'Athlon a 0.13 micron reggerà tranquillamente il bus a 166 mhz!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Secondo me la spesa non vale l'impresa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 136
|
il problema di reggere bus elevati non risiede nei micron del processore...ci sono xp a 0,18 che su epox tengono bus sopra i 200mhz...il record e' 221mhz...stabili...grazie ai divisori!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 136
|
il problema di reggere bus elevati non risiede nei micron del processore...ci sono xp a 0,18 che su epox tengono bus sopra i 200mhz...il record e' 221mhz...stabili...grazie ai divisori!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
|
scusate l'ignoranza ma ho perso qualche puntata! Cos'è l'hammer? che caratteristiche ha?? quali sono le novità per le cpu amd? grazie a chiunque mi risp., anche in pòrivato!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.