Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2009, 22:25   #1
frankie77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
toglietemi questo dubbio

salve ragazzi stavo assemblandomi un pc nuovo anche in prospettiva futura
era puntato su un quad core da 2.66ghz ma leggendo le varie discussioni visto che il pc non lo uso per lavorarci ma solo per svago e qualche gioco mi sono buttato su e8400.
quindi è sconsigliato comprare il quad o è solo una leggenda?
in prospettiva futura il quad sara meglio di duo?
frankie77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 12:07   #2
mcalex2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
Ciao!
Beh... si potrebbero dire tante cose, la risposta dipende da quanto vuoi spendere.

Se puoi, se devi cambiare tutto ti consiglierei un i7 940 (occhio che servono DDR3 ed una MB con socket 1366). La differenza di prestazioni della cpu anche con il QX9770 sono abissali, compreso la banda di memoria che grosso modo raddoppia a pari frequenza (finalmente!).

Spendendo meno, potresti stare su un ottimo core 2 dual con un'altrettanta ottima scheda video, specie se ci giochi (per questi è fondamentale la scheda video).

Se puoi comprarti un quad a pari core (cache, frequenza e istruzioni) è meglio, ma paghi di più. Se lo prendi con caratteristiche inferiori rischi di avere un compromesso quando non si sfruttano i 4 core. Chiaro che se usi solo due core, va meglio un dual a 3.0GHz di un quad a 2.66.

Sui quad ci sono tante leggende... stranamente tutte inventate da chi non ce l'ha! Tante applicazioni sfruttano i 4 core. Chi ha il duo ovviamente non se ne accorge. L'efficienza può essere migliorata e l'i7 migliora anche questa infatti per via della cache di terzo livello. Comunque anche nei dual l'efficienza non è massima (ma è comunque migliore che nei Q, ovvero è più vicina al 2x nelle applicazioni che sfruttano i due core, di quanto un Q sia vicino al 4x quando le applicazioni sfruttano tutti i 4 core). In entrambi i casi, ovviamente non c'è di mezzo solo traffico cpu, quindi andrebbero considerati anche altri colli di bottiglia.

Inoltre, quando un'applicazione sfrutta solo due core, chi ha un dual si trova il pc piantato, se hai un quad ne puoi lanciare un'altra perchè hai ancora 2 core liberi, ovvero il pc libero... mica poco!

Chiaramente il budget conta, altrimenti si prenderebbe sempre il massimo... e buonanotte!

In previsione futura, personalmente non spenderei tanto per avere qualcosa di massimo della generazione Core 2 (vedi Q9650), proprio perché presto saranno considerate lumachine... o ci metti qualcosa vicino e punti agli i7 o rimani su un Core 2 (dual o un quad) che costi poco. Comuque l'elettronica evolve talmente tanto che è difficile pensare a cosa sia meglio in futuro..

Una valutazione obbiettiva potresti fartela da solo usando Sisoft Sandra che ha un ottimo database per i confronti (i7 965 compreso). Noterai le enormi differenze prestazionali tra i Core 2 e gli i7 e potrai valutare quale merita comprare in base al rapporto prezzo/prestazioni.

Alex
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | [email protected] | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h

Ultima modifica di mcalex2 : 30-01-2009 alle 13:08.
mcalex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 12:20   #3
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
ti scrivo quello che ho scritto a un'altro ragazzo

allora... sta storia dei quad core è uno stress... tutti a dire che sono più longevi, che se guardi al futuro, che se qua che se la.

ci sono 3 leggi in informatica:
1) se aspetti l'ultima novità "così compro quello appena uscito", oppure "almeno risparmio su questo per chè scende di prezzo" non comprerai mai niente perchè ad oggi ci sono novità mensili e ogni mese sai già cosa uscirà il mese dopo e quello dopo e quello dopo
I PC SI COMPRANO QUANDO SERVONO

2) se compri un pc pensando "così magari tra qualke anno se prendo questo va meglio di quell'altro", al 99% tra qualke anno cambierai sia il primo che il secondo xkè sono comunque entrambi COMPLETAMENTE VECCHI. ad esempio puoi comprare oggi un pc da 6000€ e poi scoprire l'anno prossimo che ti serve l'usb 3.0 o il sata 3 per esigenze particolari. che fai ti spari
COMPRATE CON LE ESIGENZE E I SOLDI CHE AVETE OGGI, un domani non si sa mai cosa farete/faranno le software house

3) il pc che oggi vale 1000, vale 1000 e dura X. il PC che oggi costa 2000, vale 1500 e dura X moltiplicato x 1.3. tradotto in termini spicci se compri oggi un computer che costa il doppio non ti dura il doppio del tempo ma poco di più. quindi se ne compri 2 che valgono la metà hai speso uguale ma hai più longevità


detto questo, le cpu intel oggi esistono in 4 famiglie (esclusi i core i7)

serie 1000 (512k cache)
serie 5000 (2MB cache)
serie 7000 (3MB cache)
serie 8000 (6MB cache)


tranne la prima, ognuna ha la relativa versione quad core.

serie e5000(dual)=serie q8000 (quad) (2x2MB cache)
serie e7000(dual)=serie q9000 (quad) (3x3MB cache)
serie e8000(dual)=serie q9050 (quad) (6x6MB cache)

la q8000 potrebbe essere molto meglio della serie e8000, come potrebbe essere molto peggio. le cpu son tutte basate sulla stessa tecnologia, uguale identica, cambia "solo" la quantità di cache, la frequenza, il bus (praticamente ininfluente) e la presenza o meno di alcune funzionalità.
i quad core vanno presi SOLO se fai pesante uso di applicazioni di rendering, di conversione video, di programmi di calcolo complessi e strani, cose di questo genere dove il codice è molto scalabile in base al numero di processori in quanto è "facile" che vengano parallelizzate le cose.
se invece devi eseguire codice prevalentemente seriale, cioè a thread singolo, avere 1, 10, 100, 1000 cpu (o core) non ti porterà vantaggi.
non c'è dubbio che la cpu migliore sia ad oggi, per socket 775, la q9650 in quanto ha la maggior quantità di cache, un'ottima frequenza (3ghz), il bus a 1333, tutte le istruzioni previste da intel, virtualizzazione hardware etc.

stringendo, una q8200 è migliore di una e7300 se si fa uso del quad core, perchè avedo il doppio dei core il boost è notevole. se non usi applicazioni ottimizzate, è peggiore per via di frequenza più bassa e minore cache.
a sto punto potresti, per toglierti il dubbio, prendere un q9400, che compensa tutte le cose, ma costerebbe di più e non saresti sicuro di spender soldi in modo sensato.

il dilemma ad oggi per un acquirente è sempre molto "bruciante", ma si torna alle 3 regole: oggi il quad core non mi serve, e se serve è solo per pochissima roba. son disposto a investire più soldi/penalizzarmi in qualkosa per un IPOTETICO margine che avrò FORSE tra un indefinito tempo?

oppure mettila così: la q8200 è una buona cpu per uso normale? MA CERTO! è vero che è "peggiore" di una e7300 in ambiti standard come internet, office, giochetti e compagnia bella, ma è anche vero che è abbastanza potente per soddisfare queste esigenze e se word mi si apre in 0.34 secondi invece che in 0.33 magari non è che mi interessa molto. infatti la cpu dual core dal quale deriva, la serie e5000, è un'ottima cpu che per uso normale va da dio. io stesso in usi "home standard" faccio fatica a notare la differenza tra e5200, e7300, e8500, q9450. nomino questi perchè li ho tutti e 4 e li uso a turno nella giornata.
sul mio xp al lavoro son passato da e6600 a q9450 e non ho notato differenze nell'uso windows. proprio 0. forse ci mette solo qualke secondo in meno ad accendersi winzozz, ma mi sa che è più un impressione che la verità...

buona scelta!

P.S.: minkia quanto sono prolisso
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 12:31   #4
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da mcalex2 Guarda i messaggi
Sui quad ci sono tante leggende... stranamente tutte inventate da chi non ce l'ha! Tante applicazioni sfruttano i 4 core. Chi ha il duo ovviamente non se ne accorge. L'efficienza può essere migliorata e l'i7 migliora anche questa infatti per via della cache di terzo livello. Comunque anche nei dual l'efficienza non è massima (ma è comunque migliore che nei Q, ovvero è più vicina al 2x sempre, di quanto un Q sia vicino al 4x quando le applicazioni sfruttano tutti i 4 core). In entrambi i casi, ovviamente non c'è di mezzo solo traffico cpu, quindi andrebbero considerati anche altri colli di bottiglia.
Ma quali leggende, basta anche che leggi gli articoli qui su HWUpgrade, le applicazioni che sfruttano i 4 core non sono molte e sono limitate a ristretti ambiti (compressioni, conversioni video, ecc.), poi stiamo parlando di cpu da 150€, che senso ha consigliare i7 940...

Visto che il pc è usato principalmente per svago/giochi opterei per E8400/E8500...

Ultima modifica di Lithium_2.0 : 30-01-2009 alle 12:37.
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 13:41   #5
mcalex2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Lithium_2.0 Guarda i messaggi
Ma quali leggende, basta anche che leggi gli articoli qui su HWUpgrade, le applicazioni che sfruttano i 4 core non sono molte e sono limitate a ristretti ambiti (compressioni, conversioni video, ecc.), poi stiamo parlando di cpu da 150€, che senso ha consigliare i7 940...

Visto che il pc è usato principalmente per svago/giochi opterei per E8400/E8500...
Il senso è quello di non buttare via a breve quei soldi e avere un pc molto più performante. Dovrà decide lui... se ha senso o meno!

P.S.
Scusa, ma... senza offesa... perchè perché sei polemico? Dovrei leggere? Io lo uso un quad! E non sono ristretti ambiti... mettici anche giochi x es... certo, se si usano software vecchi non si sfrutta neanche il secondo core!
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | [email protected] | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h
mcalex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 14:20   #6
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da mcalex2 Guarda i messaggi
Scusa, ma... senza offesa... perchè perché sei polemico? Dovrei leggere? Io lo uso un quad! E non sono ristretti ambiti... mettici anche giochi x es... certo, se si usano software vecchi non si sfrutta neanche il secondo core!
Appunto, tu hai un quad, le tue valutazioni sono chiaramente di parte, come puoi affermare che "tante applicazioni sfruttano i quad" quando sappiamo tutti che non è vero, poi la grande maggioranza dei giochi non sfrutta minimamente i quad, fai tu... Non sono polemico, ma se fai disinformazione...

Ultima modifica di Lithium_2.0 : 30-01-2009 alle 14:52.
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 14:53   #7
mcalex2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Lithium_2.0 Guarda i messaggi
Appunto, tu hai un quad, le tue valutazioni sono chiaramente di parte, come puoi affermare che "tante applicazioni sfruttano i quad" quando sappiamo tutti che non è vero, poi il 90% dei giochi non sfrutta a dovere nemmeno i dual core, figurati... Non sono polemico, ma se fai disinformazione...
Grazie!
... io che lo uso e testimonio che vanno... es. Lost Planet, FSX, GTA iV, Pinnacle Studio... farei disinformazione? Mentre tu che non c'e l'hai... fai informazione? Che ridere...
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | [email protected] | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h
mcalex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:09   #8
camel_light
Member
 
L'Avatar di camel_light
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: roma
Messaggi: 43
io ti consiglio un e8400.
sei sicuro così di utilizzarlo sempre e fidati (io ce l'ho) và da paura.con una 8800gt metti crysis a dettagli elevati a 1280*1024 e sto a una media di 50 frame al secondo.
credo che sia il migliore della serie e8000 anche per il prezzo,poichè costa 15/20 euro in meno del e8500 e ha solo 160Mhz in meno,che recuperi + che tranquillamente facendo un piccolissimo overclock.idem per l'E8600 che costa ben oltre e alla fine và a 3300MHz invece che 3GHz come l'e8400.
per me miglior prezzo prestazioni,tanto che l'ho comprato e ne sono fin'ora pienamente soddisfatto.
per 150 euro è la miglior soluzione disponibile.
altrimenti spendi ben + per stare tranquillo,ovvero i7 e passa la paura...
però sò 280€ per la cpu,altri 250 per la sk.Madre,e almeno un centinaio d'euro per una buona ram ddr3.quindi un sistema i7 ti viene a costare da solo 600 euro;hard disk,case,sk.video e alimentarore esclusi!
se hai la disponibilità di spendere almeno 900 euro non ci pensare e fatti un "i7".altrimenti e8400 e stai tranquillo...
camel_light è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:15   #9
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da mcalex2 Guarda i messaggi
Grazie!
... io che lo uso e testimonio che vanno... es. Lost Planet, FSX, GTA iV, Pinnacle Studio... farei disinformazione? Mentre tu che non c'e l'hai... fai informazione? Che ridere...
I quad core li uso (in ufficio), quindi so di cosa parlo, in ambito home per utilizzi normali un dual è più che sufficiente, poi se tu hai esigenze esagerate non è un problema nostro, ciao
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:54   #10
frankie77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 110
adesso ho le idee piu chiare
non dico quale sara la mia scelta per evitare polemiche su chi aveva ragione e chi torto
cmq sono sempre punti di vista
grazie a tutti
frankie77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 16:43   #11
Zacgab
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Forlì
Messaggi: 50
Si può anche dire che se con il PC ci devi principalmente giocare serve un processore molto veloce(vedi un dual core)mentre se principalmente si usano diversi programmi aperti e applicazioni molto complesse è meglio un quad...ma tutto dipende anche da che badget uno ha da spendere...dual core si spende meno,quad si spende di più....buona scelta!!
Zacgab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 20:50   #12
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da mcalex2 Guarda i messaggi
Grazie!
... io che lo uso e testimonio che vanno... es. Lost Planet, FSX, GTA iV, Pinnacle Studio... farei disinformazione? Mentre tu che non c'e l'hai... fai informazione? Che ridere...
si ragazzi ma è troppo semplice. quanti sono i programmi che hai citato? 4
ti cito una serie di programmi usati durante il giorno che non sfruttano neanche il dual? meglio evitare, sarebbe quasi infinito.


i programmi si possono ottimizzare, ma non tutti... non tutto si può parallelizzare per poter sfruttare un quad!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Super offerte Google Pixel su Amazon: fi...
Amazon oltre le aspettative: i numeri re...
WhatsApp introduce le passkey per sempli...
L'offerta finisce alle 20 di oggi: Xiaom...
Lefant M330 da 6000Pa è imperdibi...
La Corea del Sud si mette nelle mani di ...
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v