|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3442
|
Citazioni - Come usarle
Prendo un testo a caso.
Quote:
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
esso vuol dire che braud et altera (cioe' braud e altri autori) hanno scritto un articolo (o un saggio, o un libro o quant'altro...dal riferimento non si capisce...) nel 1990 stessa cosa per gli altri tale sheldrake e cottrell e altri ad ogni modo...mancano la rivista (con relativi riferimenti a volume, numero d'uscita e pagine) dove sono stati pubblicati gli articoli ....o il titolo del libro con editore ...o altro...dipende da che tipo di riferimento e'... per cui scritti cosi' e' complicato risalire ps: ovviamente la consultazione di articoli scientifici e' a pagamento Ultima modifica di gigio2005 : 29-01-2009 alle 19:58. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3442
|
Che fossero a pagamento me ne ero accorto
Ma quindi affinchè le citazioni abbiano un senso, dovrebbero essere sempre accompagnate da una bibliografia più esaustiva a fine libro-articolo ecc ? Cosa che non riscontro sempre, soprattutto negli articoli.
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
che intendi per articoli? articoli di giornale o articoli scientifici pubblicati su riviste scientifiche accreditate? nel primo caso (ad esempio FOCUS o qualsiasi sito internet) di solito non vengono riportati riferimenti bibliografici nel secondo caso invece troverai SEMPRE alla fine dell'articolo, o della review, o del proceeding (o di quant'altro di ambito accademico) tutti i riferimenti bibliografici (scritti a regola d'arte e non come quelli che hai riportato tu) ESEMPIO di un articolo a caso che mi trovo sotto mano... Quote:
3) I. H. Campbell and P. M. Fauchet, Solid State Commun. 58, 739 (1986). in questo caso abbiamo un breve passaggio di un articolo con due riferimenti bibliografici nei riferimenti bibliografici trovi nome degli autori nome rivista abbreviato secondo le convenzioni ISSN (in questo caso la rivista e' Solid State Communications ) volume pagina anno |
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3442
|
Hai fatto bene a precisare. Intendo proprio articoli di riviste scientifiche, magari con le rispettive versioni online, e non "articoli di giornale".
Ecco un'altro esempio dove infatti le citazioni alla fine sono complete. http://www.cnpdia.embrapa.br/rbfv/pd...e=v5n2p179.pdf Certo che il prezzo medio che trovo in giro si aggira sui 20-30 $...un po' tanti per 4 pagine di pdf.
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
l'articolo che hai linkato è pubblicato su Brazilian Journal of Plant Physiology .-...non mi pare una rivista scientifica di particolare rilevanza tornando a noi il costo e' piu' che giustificato visto che ogni articolo nasce da mesi e mesi (spesso anni) di attività di ricerca scientifica in ogni caso li puoi scaricare gratis se hai la possibilita' di collegarti da un account universitario o simile Ultima modifica di gigio2005 : 30-01-2009 alle 11:50. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
|
Quote:
Poi ci sono altri modi per scrivere le citazioni.. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Belli gli interventi di gigio2005, ma:
Braud et alii. Dipende dalla rivista e dall'anno.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
non so perche' ero convinto fosse et altera...forse per assonanza con et cetera... grazie! per quanto riguarda il pagamento io finora non ho mai visto una rivista scientifica gratuita... |
|
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
![]() In effetti, il cervello umano (almeno, il mio cervello umano) tende a fare certe operazioni di "scorciatoia" mentre svolge operazioni complesse, come il riconoscimento di una parola a partire da un'abbreviazione ed un contesto. Quote:
![]() JSTOR dovrebbe avere alcune sezioni di articoli gratuiti. In alternativa, si potrebbe ottenere un abbonamento ad una biblioteca pubblica o meglio ancora universitaria: costa meno di un abbonamento ad una rivista, e si ha accesso a parecchie pubblicazioni anche in formato elettronico.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.






















