|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: vicenza
Messaggi: 66
|
dual boot e formattazione partizioni
ciao a tutti!..vi chiedo:
vorrei dividere il mio HD in tre partizioni.una dovrebbe ospitare windows XP, l'altra VISTA e l'ultima la userei come magazzino per file vari. i miei dubbi sono: ok,che per avere un dual boot,devo per prima cosa installare XP e poi VISTA ma la partizione che (dopo aver inst.XP,appunto) ospitrà VISTA la formatto in NTFS direttamente in ambiente XP oppure mi consigliate di farlo prima dell'installazione di VISTA da DVD ROM?... ultima cosa: quanto grandi dovranno essere rispettivamente le due partizioni ospitanti i due sistemi operativi?.. grazie mille!
__________________
"non può piovere per sempre!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31731
|
Con i prezzi attuali degli hd io ti consiglio di tenere due dischi separati, uno con xp e uno con vista, io installerei anche in modo che gli os non si vedessero, staccando l'altro disco, poi potrai accedere all'os che vuoi tramite il comodo boot manager delle mobo, oramai ce l'hanno pressapoco tutte...
Poi fai te. ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Le partizioni le puoi creare al momento dell'installazione di ogni singolo sistema o anche tutte alla prima installazione
Se sono da formattare il SO provvederà a farlo da solo prima dell'inizio dell'installazione Le dimensioni? Dipende che cosa ci metti e quanti programmi ci installi e se li installi insieme al SO Diciamo che per XP, da solo, bastano 5/6 GB, mentre per Vista non so, ma credo qualcuno di più |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
|
Quote:
Però mi sento di aggiungere qualcosa perchè una persona con poca esperienza potrebbe trovarsi in difficoltà. La partizione di XP deve contenere oltre al SO tutti i driver ed i programmi che non installi appositamente altrove. Ma solitamente la gente installa tutto nella stessa partizione del SO. Operare diversamente può essere molto utile, ma significa capire bene cosa si sta facendo: non tutti i programmi lavorano bene in una partizione diversa da quella del SO e alcuni non si possono proprio mettere da un'altra parte. Nella partizione di sistema inoltre ci deve essere lo spazio per il file di paging che di solito si mette a 1,5 volte la dimensione della RAM installata e per il file del Ripristino di Sistema (che man mano che il tempo passa s'ingrandisce sempre di più). Gli esperti tendono a spostare il file di paging in un'altra partizione (o alcuni addirittura lo eliminano), altri eliminano la funzione di ripristino sostituendola con delle "immagini"; ma queste sono appunto operazione da esperti, sconsigliabili a dei principianti. Per tutti questi motivi allo spazio minimo del consiglio precedente (che è stato dato appunto da un esperto) è bene aggiungere qualcosa in più, anche per far "respirare" meglio la partizione di sistema: per WXP suggerirei non meno di 20Gb e per Vista almeno 5Gb in più ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.