Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2009, 18:40   #1
Lutra
 
Messaggi: n/a
Asus x50r e Intel 3945abg

Allora...

portatile Asus X50R che di default monta una m***a di Broadcom wifi mini-pci, che sotto Linux potrei far andare con ndiswrapper, cosa che non voglio fare. Peccato che non ci sia verso neanche con i b43 o con i nuovi driver Broadcom per Linux.

"No problem" mi dico, e compro una Intel 3945abg che funziona benissimo sul mio Dell.

La provo e sull'Asus e non funziona, nel senso che non viene vista a livello hw, ne con linux ne con winzoz.

Penso subito che sia un problema della scheda, ma poi la provo su altri due portatili e funziona benissimo...

Insomma non credevo ci potessero essere delle incompatibilitá hw tra mini-pci e portatile... idee?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 20:02   #2
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Insomma non credevo ci potessero essere delle incompatibilitá hw tra mini-pci e portatile... idee?
Ipotesi del tutto plausibile, mi è capitata la stessa cosa con la minicard in indagando ho scoperto che c'è un blcco nel bios che non consente agli utenti di utilizzare componenti non provenienti dall'Hp store (branded Hp).
Oltre ad Hp sapevo che anche Ibm e Lenovo avevano questa restrizione..di Asus mi è nuovo..
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 20:25   #3
Lutra
 
Messaggi: n/a
Uh... strano, tra l'altro la mini-pci Intel é stata rimossa da un Asus simile ma non uguale X5qualchecosa...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 20:54   #4
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Uh... strano, tra l'altro la mini-pci Intel é stata rimossa da un Asus simile ma non uguale X5qualchecosa...
Allora non è questo il problema, potrebbe essere che monta una pci diversa, non mini? Oppure che Asus abbia impedito agli utenti di rasformare il proprio pc in un Centrino Duo...
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 21:38   #5
Lutra
 
Messaggi: n/a
oddio, non credo proprio che possa non essere mini-pci...

sono piú propenso a qualche porcheria a livello di Bios.

Anni fa avevo un Toshiba che aveva lo slot mini-pci (allora il formato era diverso) ma non la scheda. Qualche tempo dopo ne comprai una Intel (2200bg) che peró per funzionare doveva avere uno dei pin coperti da una sottilissima striscia di nastro adesivo...

Ultima modifica di Lutra : 27-01-2009 alle 22:34.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 22:38   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Qualcuno mi spiega il perverso mondo delle sigle degli Asus e dei relativi bios?

Il modello che ho é X50R, ma se cerco nelle Bios disponibili ne trovo solo una che addirittura é piú vecchia (502) di quella attuale (503).

Poi tra i vari codici trovo che la sigla completa é X50R-F5R (per l'esattezza "M/B Version: F5R).

Se quindi cerco le bios per il modello "F5R" ne trovo diverse, tra cui anche la 504 e la 505.

Sono confuso...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v