|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 86
|
Info su offerta lavoro
Salve ho ricevuto, come da titolo un'offerta di lavoro e nello specifico un ontratto a progetto per 6 mese a circa 800/850 € NETTI al mese.
Il lavoro consiste nell'andare in giro nei vari uffici a raccogliere dei documenti (prevalentemente la mattina) e nel trascrivere i suddetti documenti su un programma al pc (nel pomeriggio) Il mezzo è il mio l'area dei vari giri dovrebbe essere sui max 20/30 km da dove abito mentre l'ufficio in cui dovrei stare il pom è a 5 km da dove abito. Come orari mi hanno dato un buona flessibilità anzi mi hanno detto che se ogni tanto mi serve qualche giorno di ferie non c'è problema e cose simili! Che mi consigliate di fare? Il compenso netto non comporta alcuna detrazione? Aiutatemi a decidere che ho 4 giorni di tempo!!!!!!! Qualunque consigli è gradito (es mi posso far pagare sul conto corrente?, la P iva serve? ecc.) GRAZIE! Ultima modifica di LostSoul1981GL : 23-01-2009 alle 17:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
|
Solito bidone dei contratti a progetto, fai una ricerca nel forum ci sono molte discussioni a riguardo.
Ti dico questo: vieni pagato una miseria (probabilmente un'apprendista prende di più) e inoltre non hai ferie, permessi, tredicesima, tfr, niente di niente in caso di infortuni o malattia. Tutto questo perchè il lavoratore a progetto è un autonomo che gestisce in piena autonomia il suo orario e le modalità in cui svolge le sue mansioni, in coordinazione col datore di lavoro (ad esempio il progetto è "costruisci un tavolo" ti forniscono gli strumenti e un luogo in cui lavorare, fai come ti pare basta che per la scadenza pattuita sia completato). In queste situazioni solitamente si riscontrano progetti fasulli o totalmente inventati, proprio perchè il contratto deve avere un progetto ben definito, cosa che non è possibile in molti ambiti lavorativi...una commessa, un impiegato, un barista non possono avere contratti simili proprio perchè nella loro attività non è definibile un progetto ben preciso. Questo a grandi linee, informati bene, poi se hai dubbi chiedi qual'è il progetto che dovresti fare, se ho ragione vedrai una fitta coltre di nubi calare sull'argomento, le risposte saranno molto vaghe e lascive, ma almeno sarai sicuro sull'onestà di chi propone certe schifezze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano/caserta
Messaggi: 96
|
Si però caro lost non specifichi nulla di te.
Quanti anni hai, in che zona dell'italia vivi, che competenze possiedi, quali titoli di studio, quale esperienza, quali prospettive ti poni, quanto bisogno hai di questo lavoro... Saputo questo si può anche pensare di darti un consiglio. Cmq non serve la partita ita (sei a progetto) e non vedo come possiamo sapere se i tuoi possibili futuri datori di lavoro possano fare o meno i bonifici ma nella stragrande maggioranza dei casi è così. E poi di quali detrazioni parli??? Familiari a carico? Da collaboratore non esistono |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.