Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2009, 16:35   #1
mikymouse
Senior Member
 
L'Avatar di mikymouse
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
Truffe Online... cosa credere?

Ciao a tutti,
non so se questa posso essere la sezione giusta, ma visto che sempre più spesso si parla di truffe ho pensato di inserire l'arogomento nella sezione attualità.
Gira o meglio è girata a me un email in cui si parlava di una possibilità di collaborazione con una società straniera americana che vende gioielli in tutto il mondo.
La figura ricercata è quella di un mediatore finanziario ossia una persona che svolga il compito di pagare e girare i soldi che arrivano dall'europa, o meglio credo dall'Italia all'azienda. (I soldi dovrebbero arrivare sul conto via bonifico e poi devono essere smistati da me secondo le loro indicazioni)
In realtà prendete la mia spiegazione con un punto interrogativo in quanto non ho ancora avuto modo di chiedere spiegazioni dettagliate ne tantomeno di provare.
A fronte dell'impegno delle puntalità e velocità di pagamenti pagherebbero una percentuale sui soldi che verrebbero "smistati".
La cosa che sembra tranquilla è che non ci richiedono investimenti,ma proprio nulla, ma richiedono come potrebbe essere normale i dati personali e iban bancario, ma non chiedono password o pin.
Apparentemente non ci sono rischi ma....
Se qualcuno di voi ha provato, ha sentito di questo sistema o società può raccontare la sua, ma per favore senza alimentare leggende metropolitane.
Se è una truffa allora facciamola venire fuori e cerchiamo di evitare che non ci caschi nessuno (sottoscritto compreso)
Viceversa se dovesse essere vero sarebbe buono conoscere margini di collaborazione per gli altri.
Scrivete in tanti anche su altre vostre esperienze!
Ciao
Miky

Ultima modifica di mikymouse : 26-01-2009 alle 16:39.
mikymouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 16:55   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
se lo fai ti arrivano a casa i carabinieri....è il metodo usato per inviare soldi sporchi, e tu sei un intermediario e quindi complice
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 16:58   #3
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da mikymouse Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
non so se questa posso essere la sezione giusta, ma visto che sempre più spesso si parla di truffe ho pensato di inserire l'arogomento nella sezione attualità.
Gira o meglio è girata a me un email in cui si parlava di una possibilità di collaborazione con una società straniera americana che vende gioielli in tutto il mondo.
La figura ricercata è quella di un mediatore finanziario ossia una persona che svolga il compito di pagare e girare i soldi che arrivano dall'europa, o meglio credo dall'Italia all'azienda. (I soldi dovrebbero arrivare sul conto via bonifico e poi devono essere smistati da me secondo le loro indicazioni)
In realtà prendete la mia spiegazione con un punto interrogativo in quanto non ho ancora avuto modo di chiedere spiegazioni dettagliate ne tantomeno di provare.
A fronte dell'impegno delle puntalità e velocità di pagamenti pagherebbero una percentuale sui soldi che verrebbero "smistati".
La cosa che sembra tranquilla è che non ci richiedono investimenti,ma proprio nulla, ma richiedono come potrebbe essere normale i dati personali e iban bancario, ma non chiedono password o pin.
Apparentemente non ci sono rischi ma....
Se qualcuno di voi ha provato, ha sentito di questo sistema o società può raccontare la sua, ma per favore senza alimentare leggende metropolitane.
Se è una truffa allora facciamola venire fuori e cerchiamo di evitare che non ci caschi nessuno (sottoscritto compreso)
Viceversa se dovesse essere vero sarebbe buono conoscere margini di collaborazione per gli altri.
Scrivete in tanti anche su altre vostre esperienze!
Ciao
Miky
in questo caso mediatore finanziario = prestanome sacrificabile
nessuno da niente per niente

uomo avvisato...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 17:05   #4
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
puoi farlo, ma prima devi aprire un conto corrente online intestato a qualcun'altro che non sia riconducibile a te. E quando fai i trasferimenti dei soldi meglio se lo fai con un portatile connesso a qualche rete wireless aperta che trovi girando in macchina (in città anche piccole ormai ne trovi un sacco).

Buona fortuna
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 17:21   #5
maddero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da mikymouse Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
non so se questa posso essere la sezione giusta, ma visto che sempre più spesso si parla di truffe ho pensato di inserire l'arogomento nella sezione attualità.
Gira o meglio è girata a me un email in cui si parlava di una possibilità di collaborazione con una società straniera americana che vende gioielli in tutto il mondo.
La figura ricercata è quella di un mediatore finanziario ossia una persona che svolga il compito di pagare e girare i soldi che arrivano dall'europa, o meglio credo dall'Italia all'azienda. (I soldi dovrebbero arrivare sul conto via bonifico e poi devono essere smistati da me secondo le loro indicazioni)
In realtà prendete la mia spiegazione con un punto interrogativo in quanto non ho ancora avuto modo di chiedere spiegazioni dettagliate ne tantomeno di provare.
A fronte dell'impegno delle puntalità e velocità di pagamenti pagherebbero una percentuale sui soldi che verrebbero "smistati".
La cosa che sembra tranquilla è che non ci richiedono investimenti,ma proprio nulla, ma richiedono come potrebbe essere normale i dati personali e iban bancario, ma non chiedono password o pin.
Apparentemente non ci sono rischi ma....
Se qualcuno di voi ha provato, ha sentito di questo sistema o società può raccontare la sua, ma per favore senza alimentare leggende metropolitane.
Se è una truffa allora facciamola venire fuori e cerchiamo di evitare che non ci caschi nessuno (sottoscritto compreso)
Viceversa se dovesse essere vero sarebbe buono conoscere margini di collaborazione per gli altri.
Scrivete in tanti anche su altre vostre esperienze!
Ciao
Miky
ciao, non so se sia il tuo caso, ma un pò di tempo fa le iene avevano fatto questo servizio:

http://www.video.mediaset.it/mplayer...5023&from=iene

si trattava di società svizzere...ma non so.
maddero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 20:32   #6
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
In pratica il truffatore, che ha fatto phishing verso cc bancari e/o carte di credito, ti accredita sul tuo conto i soldi dei truffati. Poi ti dirà di spedirli (tolti della percentuale) tramite western union o simili. A te ti becca subito la polizia postale. Lui non rischia nulla perchè quei pagamenti sono anonimi...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 21:14   #7
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
In pratica il truffatore, che ha fatto phishing verso cc bancari e/o carte di credito, ti accredita sul tuo conto i soldi dei truffati. Poi ti dirà di spedirli (tolti della percentuale) tramite western union o simili. A te ti becca subito la polizia postale. Lui non rischia nulla perchè quei pagamenti sono anonimi...
puoi sempre scappare con i soldi depositati sul tuo conto in svizzera
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 21:22   #8
apocalypsestorm
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
gia' non ci si puo' fidare delle banche ufficiali.... bond argentini, parmalatte, ecc. ecc.
figuriamoci delle operazioni finanziarie con intemediari trovati in internet

oramai e' tornata l'epoca del materasso...
ma solo per chi non soffre di incontinenza...
apocalypsestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 22:09   #9
p.nightmаrе
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
puoi farlo, ma prima devi aprire un conto corrente online intestato a qualcun'altro che non sia riconducibile a te. E quando fai i trasferimenti dei soldi meglio se lo fai con un portatile connesso a qualche rete wireless aperta che trovi girando in macchina (in città anche piccole ormai ne trovi un sacco).

Buona fortuna
p.nightmаrе è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 01:07   #10
mikymouse
Senior Member
 
L'Avatar di mikymouse
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
In pratica il truffatore, che ha fatto phishing verso cc bancari e/o carte di credito, ti accredita sul tuo conto i soldi dei truffati. Poi ti dirà di spedirli (tolti della percentuale) tramite western union o simili. A te ti becca subito la polizia postale. Lui non rischia nulla perchè quei pagamenti sono anonimi...
Scusate raccogliendo un pò delle vostre risposte tra cui questa, mi domando, un bonifico effettuato sul mio conto non credo sia anonimo....
Inoltre mi hanno inviato un documento, come forma contrattuale che io ho finito di compilare con i miei dati e rispedito, il tutto è tracciabile dalla mia email e dal percorso che ha seguito il file.
Infine un altro dubbio e se una volta ricevuto il binifico mi tenessi i soldi anzichè versarli?
Ci sono alcuni punti che mi fanno credere forse, e dico forse, non è come dicono alcuni di voi.
Con questo non voglio dire che sia tutto vero, ma potrebbe esserci un dubbio.
Infine preciso una cosa che non vi avevo detto ma ho ricevuto una telefonata, cosa che era stata anticipata via email e altre ne dovrei ricevre prima di inziare e i numeri non erano anonimi.
Onestamente non so cosa pensare...
mikymouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 20:21   #11
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da mikymouse Guarda i messaggi
Scusate raccogliendo un pò delle vostre risposte tra cui questa, mi domando, un bonifico effettuato sul mio conto non credo sia anonimo....
Inoltre mi hanno inviato un documento, come forma contrattuale che io ho finito di compilare con i miei dati e rispedito, il tutto è tracciabile dalla mia email e dal percorso che ha seguito il file.
Infine un altro dubbio e se una volta ricevuto il binifico mi tenessi i soldi anzichè versarli?
Ci sono alcuni punti che mi fanno credere forse, e dico forse, non è come dicono alcuni di voi.
Con questo non voglio dire che sia tutto vero, ma potrebbe esserci un dubbio.
Infine preciso una cosa che non vi avevo detto ma ho ricevuto una telefonata, cosa che era stata anticipata via email e altre ne dovrei ricevre prima di inziare e i numeri non erano anonimi.
Onestamente non so cosa pensare...
Il bonifico è tracciabile. Il problema è che quel bonifico è stato fatto tramite phishing: i codici di un conto on line sono stati rubati da qualcuno che ti versa i soldi sul tuo conto ogni volta da un conto diverso. Poi si fanno spedire i soldi tramite money transfer. Loro sono a posto. Tu no.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 20:29   #12
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da mikymouse Guarda i messaggi
Scusate raccogliendo un pò delle vostre risposte tra cui questa, mi domando, un bonifico effettuato sul mio conto non credo sia anonimo....
Inoltre mi hanno inviato un documento, come forma contrattuale che io ho finito di compilare con i miei dati e rispedito, il tutto è tracciabile dalla mia email e dal percorso che ha seguito il file.
Infine un altro dubbio e se una volta ricevuto il binifico mi tenessi i soldi anzichè versarli?
Ci sono alcuni punti che mi fanno credere forse, e dico forse, non è come dicono alcuni di voi.
Con questo non voglio dire che sia tutto vero, ma potrebbe esserci un dubbio.
Infine preciso una cosa che non vi avevo detto ma ho ricevuto una telefonata, cosa che era stata anticipata via email e altre ne dovrei ricevre prima di inziare e i numeri non erano anonimi.
Onestamente non so cosa pensare...
Hai visto il filmato delle Iene postato sopra?
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 23:38   #13
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da mikymouse Guarda i messaggi
Scusate raccogliendo un pò delle vostre risposte tra cui questa, mi domando, un bonifico effettuato sul mio conto non credo sia anonimo....
Inoltre mi hanno inviato un documento, come forma contrattuale che io ho finito di compilare con i miei dati e rispedito, il tutto è tracciabile dalla mia email e dal percorso che ha seguito il file.
Infine un altro dubbio e se una volta ricevuto il binifico mi tenessi i soldi anzichè versarli?
Ci sono alcuni punti che mi fanno credere forse, e dico forse, non è come dicono alcuni di voi.
Con questo non voglio dire che sia tutto vero, ma potrebbe esserci un dubbio.
Infine preciso una cosa che non vi avevo detto ma ho ricevuto una telefonata, cosa che era stata anticipata via email e altre ne dovrei ricevre prima di inziare e i numeri non erano anonimi.
Onestamente non so cosa pensare...
è riciclaggio di denaro sporco, vuoi lavorare con la camorra? prova ad andare dai carabinieri a esporre gli stessi dubbi che hai posto a noi, senti cosa ti dicono.
nel migliore dei casi sono soldi che arrivano da truffe, nel peggiore da traffico di droga o peggio: le aziende ONESTE non hanno bisogno di usare prestanome, i prestanomi li usano i boss mafiosi.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 00:25   #14
mikymouse
Senior Member
 
L'Avatar di mikymouse
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
Ammettendo che sia esattamente come mi scrivete, credo che non avendo certezze possa almeno provare, se poi vedo cose strane o come provenienze o destinazioni strane lascio perdere tutto e non verso nulla.... al massimo trattengo i soldi e li restituisco a chi è stato fregato!
L'altro giorno un signore di un'agenzia mi ha proposto di guadagnare 1500€ semplicemente facendo vedere una casa a dei potenzioali acquirenti (non solo uno).
Mi sono chiesto ma come mai questa persona è disposta a darmi uno stipendio anzi di più di quello che prende un operaio solo per far aprire una porta a delle persone interessate ad un appartamento?
Certo potevo pensare: appartamento sotto sequestro, abusivo, pericolante, adibito ad attività illecite.... invece la spiegazione è semplicemnte che a fronte della mia disponibilità l'agenzia mi girava una parte (figuratevi quanto ci guadagna) del suo introito.
Forse non tutte le cose sono false.. ripeto forse!
Ciao
mikymouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 01:03   #15
Estero
Senior Member
 
L'Avatar di Estero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
Ti è già stato detto come funziona il trucco, direi che non è il caso di provare
__________________
Le Mie Trattative e Regole - Vendo Cover e accessori Nokia. Info in Pvt - Pvt Pieni? Usa il tasto Mail Ma sul forum, Tu, che ci stai a fare..? Datti all' ippica và... Se ci credi, vai tranquillo in all-in...
Incantato da Cristiano Ronaldo La vita è fatta di eccessi
Estero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 01:03   #16
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
certo che hai una alta propensione alla gattabuia ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 01:13   #17
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da mikymouse Guarda i messaggi
Ammettendo che sia esattamente come mi scrivete, credo che non avendo certezze possa almeno provare, se poi vedo cose strane o come provenienze o destinazioni strane lascio perdere tutto e non verso nulla....


ma cosa aspetti? che ti arrivino delle banconote a casa con su scritto "questo denaro è stato rubato"?
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 08:57   #18
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
vabbè, al limite facci sapere in quale carcere finisci, che vediamo di organizzare un raduno hwupjail
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 09:34   #19
mikymouse
Senior Member
 
L'Avatar di mikymouse
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
Ah ah ah ... scusate ma non è che non credo a quello che dite ma credo anche che un dubbio possa anche esserci.
Non è detto che siano le stesse persone che hanno fregato ad altri e non è sicuro al 100% vogliano fregare.
L'esempio della casa è evidente, la cosa che viene in mente di pensare quando si parla di soldi di una certa somma è che ci sia per forza una truffa ma ripeto forse... non è così!
mikymouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 09:50   #20
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da mikymouse Guarda i messaggi
Ah ah ah ... scusate ma non è che non credo a quello che dite ma credo anche che un dubbio possa anche esserci.
Non è detto che siano le stesse persone che hanno fregato ad altri e non è sicuro al 100% vogliano fregare.
L'esempio della casa è evidente, la cosa che viene in mente di pensare quando si parla di soldi di una certa somma è che ci sia per forza una truffa ma ripeto forse... non è così!
guarda, nella mia beata ignoranza e ingenuità appena ho letto il tuo primo post ho pensato al riciclaggio. In automatico.

Non esiste nessun altro motivo al mondo per cui si debbano pagare terzi (sconosciuti) per far trasitare denaro. Nessuno.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v