Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2009, 17:34   #1
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Multijet, metano o motori diesel altrettanto efficienti?

Salve,

in casa siamo in procinto di acquistare un'altra macchina per motivi di disponibilità (4 patentati, 2 macchine di cui una sequestrata praticamente tutto il giorno da uno dei quattro componenti..diciamo che si sente un po la necessità).

Si sta valutando la scelta di un autoveicolo che consumi il meno possibile, anche a discapito di un po di prestazioni (non ci interessa molto).

Di conseguenza la prima scelta era una macchina a metano, visto gli ecoincentivi etc...etc...

Al momento il candidato principale sarebbe la nuova Panda a metano, che riusciremmo a prendere nuova a circa 12500€.

Alla concessionaria ci hanno detto tuttavia che potremmo valutare anche la Panda 1300 multijet, che dicono consumi veramente poco. In tal caso, verrebbe 12200€.

Ora, secondo voi, conviene andare sul metano oppure la differenza è veramente poca e a questo punto il voto va al multijet per maggior semplicità di trovare una pompa per il rifornimento?

Altrimenti, si potrebbero valutare anche altre macchine, ad esempio ford oppure la nuova opel corsa. Ma, in questo caso, i motori diesel di queste due case come sono a consumi? Equivalenti al multijet? Oppure nel campo diesel l'unica opzione valida è il multijet della fiat?

Vi ringrazio anticipatamente per ogni possibile parere
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 17:37   #2
G30
Senior Member
 
L'Avatar di G30
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4802
Con il multijet sicuramente avrai prestazioni piu' interessanti pero' con consumi leggermente piu' elevati!

Io fossi in te andrei di metano!

Tornando ai diesel, efficiente come il multijet ne ho visti veramente pochi, e sotto la nuova corsa ad esempio consuma molto di piu' che sotto una panda o punto...il motivo? La corsa ha una "stazza" maggiore e il motore sforza di piu!
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA
G30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 19:58   #3
apocalypsestorm
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
metano c'e' la bombola, la disponibilita' dei centri di rifornimento ecc. ecc.
utilizzare un compressore x caricare da quello di casa costerebbe molto di elettricita'...
(oltre che naturalmente e' proibbito )
apocalypsestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 20:08   #4
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
secondo me: metano se l'autonomia non è un requisito fondamentale e soprattutto se sei ben coperto quanto a distributori.

altrimenti diesel.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 22:52   #5
El_Camino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 71
secondo me il metano non serve a niente fa appesantire la macchina tutto qui....no me gusta.
El_Camino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 00:49   #6
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2622
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Salve,

in casa siamo in procinto di acquistare un'altra macchina per motivi di disponibilità (4 patentati, 2 macchine di cui una sequestrata praticamente tutto il giorno da uno dei quattro componenti..diciamo che si sente un po la necessità).

Si sta valutando la scelta di un autoveicolo che consumi il meno possibile, anche a discapito di un po di prestazioni (non ci interessa molto).

Di conseguenza la prima scelta era una macchina a metano, visto gli ecoincentivi etc...etc...

Al momento il candidato principale sarebbe la nuova Panda a metano, che riusciremmo a prendere nuova a circa 12500€.

Alla concessionaria ci hanno detto tuttavia che potremmo valutare anche la Panda 1300 multijet, che dicono consumi veramente poco. In tal caso, verrebbe 12200€.

Ora, secondo voi, conviene andare sul metano oppure la differenza è veramente poca e a questo punto il voto va al multijet per maggior semplicità di trovare una pompa per il rifornimento?

Altrimenti, si potrebbero valutare anche altre macchine, ad esempio ford oppure la nuova opel corsa. Ma, in questo caso, i motori diesel di queste due case come sono a consumi? Equivalenti al multijet? Oppure nel campo diesel l'unica opzione valida è il multijet della fiat?

Vi ringrazio anticipatamente per ogni possibile parere
Se vuoi consumare il meno possibile, opta per metano o gas. Considera però che la panda a metano pesa quasi 200 kg in più; quindi avrai una macchina più lenta, con frenata più lunga (circa 5mt a 100km/h) e meno maneggevole oltre che poco fruibile in autostrada avendo una velocità massima di 135km/h. Con il gas invece avresti rispetto al metano migliori prestazioni e meno peso, ma consumi superiori. Tutto questo in linea generale, chi le ha viste/provate dal vivo ti saprà dire di più.

Con il multijet avresti un'altra macchina, ma i consumi sono superiori. Le differenze si sono ridotte da quando il gasolio è calato, ma resterà sempre ad 1 euro/litro? (speriamo di sì ).

Alternative diesel ci sono. C'è il 1.5dci renault oltre che il 1.6tdci/hdi che sono degli ottimi motori... per questi ultimi due aumenta l'assicurazione rispetto al multijet.

Quote:
Originariamente inviato da G30 Guarda i messaggi

Tornando ai diesel, efficiente come il multijet ne ho visti veramente pochi, e sotto la nuova corsa ad esempio consuma molto di piu' che sotto una panda o punto...il motivo? La corsa ha una "stazza" maggiore e il motore sforza di piu!
Non è vero. I consumi tra G punto e corsa sono molto vicini. Infatti la stazza è molto simile, ora non ricordo di preciso comunque siamo nell'ordine <50kg.

Ultima modifica di robynove82 : 15-01-2009 alle 00:51.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 00:57   #7
G30
Senior Member
 
L'Avatar di G30
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4802
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi

Non è vero. I consumi tra G punto e corsa sono molto vicini. Infatti la stazza è molto simile, ora non ricordo di preciso comunque siamo nell'ordine <50kg.
Io il 90CV della corsa l'ho trovato di una lentezza spropositata rispetto allo stesso motore montato su una punto
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA
G30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 01:06   #8
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2622
Quote:
Originariamente inviato da G30 Guarda i messaggi
Io il 90CV della corsa l'ho trovato di una lentezza spropositata rispetto allo stesso motore montato su una punto
Eh spropositata? Sei sicuro di aver provato la 90cv? . Apparte gli scherzi se ci sono differenze sono minime. Magari avevi provato una corsa non slegata.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 01:30   #9
[xMRKx]
Senior Member
 
L'Avatar di [xMRKx]
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
la panda a metano copre difficilomente i 200 km di autonomia . Se viaggi ogni tanto sai che succede? che ti devi mettere a cercare un distributore di metano fuori dall' autostrada per farla e in diverse situazioni (per sbrigarti, per svogliatezza , per impossibiltià di rifornimento, per giri imprevisti extra ecc) ti trovi a girare a benzina liscia vanificando il risparmio ....

diesel 10 000 volte meglio, autonomia decente , non hai complicazioni e non rischi nessun problema alla testa che ha afflitto in passato molte fiat a metano.

oppure ho sentito dire che stanno facendo uscire le versioni gpl...ecco quella già la pernderei molto piu in considerazione...
[xMRKx] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 06:35   #10
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Se vuoi consumare il meno possibile, opta per metano o gas. Considera però che la panda a metano pesa quasi 200 kg in più; quindi avrai una macchina più lenta, con frenata più lunga (circa 5mt a 100km/h) e meno maneggevole oltre che poco fruibile in autostrada avendo una velocità massima di 135km/h.
A dire il vero i metri di differenza sono si e no 2...
http://www.quattroruote.it/prove_su_...va=693&marca=8
http://www.quattroruote.it/prove_su_...va=393&marca=8
Poi si, 52 cv scarsi su quasi 1200kg di macchina devono essere MOOOOLTO tranquilli.

Quote:
Originariamente inviato da [xMRKx] Guarda i messaggi
la panda a metano copre difficilomente i 200 km di autonomia . Se viaggi ogni tanto sai che succede? che ti devi mettere a cercare un distributore di metano fuori dall' autostrada per farla e in diverse situazioni (per sbrigarti, per svogliatezza , per impossibiltià di rifornimento, per giri imprevisti extra ecc) ti trovi a girare a benzina liscia vanificando il risparmio ....
diesel 10 000 volte meglio, autonomia decente , non hai complicazioni e non rischi nessun problema alla testa che ha afflitto in passato molte fiat a metano.
L'autonomia è intorno ai 250-300km , a seconda dei percorsi (qua ne han testati 265 http://www.quattroruote.it/prove_su_...a=758&marca=8).
Che io sappia i motori Fiat metanizzati non hanno avuto problemi alla testata, anche se bisogna fargli più manutenzione.
Il 1.2 Fire non ha le punterie idrauliche e sulla Panda normale ogni 60k km bisognerebbe fargli registrare il gioco delle valvole, mentre sulla NP bisognerebbe farglielo fare ogni 30k km, quindi aumentando i costi di gestione del veicolo.

Quote:
Originariamente inviato da [xMRKx] Guarda i messaggi
oppure ho sentito dire che stanno facendo uscire le versioni gpl...ecco quella già la pernderei molto piu in considerazione...
Ecco, qua concordo.
Sempre che non sparino prezzi esorbitanti x le versioni gpl.

Con la recente scesa del prezzo della benzina la NP è molto meno conveniente, avevo letto da qualche parte che il punto di pareggio tra la benzina normale e la NP fosse arrivato intorno ai 60k km, che proprio pochi nn sono.
Alla fine della fiera quanti km dovresti fare? Xchè è vero che una 1.3 MJ tiene meglio il valore (dato che c'è ancora sta moda del diesel), ma costa 1900 euri in + della benzina normale (che in ogni caso non consuma tanto), pagherebbe più di assicurazione rispetto alla benzina e avresti l'incognita del FAP.
Bisogna metter sul piatto tutti i vantaggi/svantaggi, non guardare semplicemente quella che consuma meno.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 08:26   #11
FrancescoSan
Member
 
L'Avatar di FrancescoSan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
La gamma GPL della fiat è già regolarmente a listino dal 22 dicembre e la trovate nel configuratore ufficiale. Prevede il 1.2 60cv per la Panda, 1.4 da 77cv per GrandePunto, 1.4 90cv per la Bravo. Non ci sono perdite di potenza e rispetto alle versioni a metano, oltre a pesare di meno ed andare di più, costano molto meno pur godendo degli stessi incentivi.

Grande Punto 1.4 77cv Active 5p: 13.000
Grande Punto 1.3 Multijet 16v 75cv Active 5p 14.500
Grande Punto 1.4 77cv Active GPL 5p 15.000
Grande Punto 1.4 77cv Active Natural Power 5p 16.250
__________________
"Mi quoto"

Ultima modifica di FrancescoSan : 15-01-2009 alle 08:34.
FrancescoSan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 12:44   #12
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Stavo guardando la Kia Picanto, in alternativa alla Panda.

Non costa molto, è GPL, di media su quattroruote la danno 5 lt/100km.

Che ne pensate?
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 12:53   #13
FrancescoSan
Member
 
L'Avatar di FrancescoSan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Stavo guardando la Kia Picanto, in alternativa alla Panda.

Non costa molto, è GPL, di media su quattroruote la danno 5 lt/100km.

Che ne pensate?
Ma hai considerato la Panda GPL a listino ufficiale fiat?
__________________
"Mi quoto"
FrancescoSan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 13:09   #14
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da FrancescoSan Guarda i messaggi
Ma hai considerato la Panda GPL a listino ufficiale fiat?
Si ma il prezzo piu o meno è lo stesso. Se vado orientato sulla Panda, a quel punto penso che il metano sia la scelta migliore
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 13:30   #15
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2622
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
A dire il vero i metri di differenza sono si e no 2...
Hai ragione ricordavo male
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 13:44   #16
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6394
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Domanda: quanti km penseresti di fare in un anno con un'auto piccola, e perdipiù terza auto di famiglia? (Ora non ce l'hai e ti arrangi lo stesso, quindi non penso che farai con regolarità viaggi da più di 50 km al giorno...)
Benzina mi sembra la scelta migliore.
Invece probabilmente si. Mia sorella lavora a 30km di distanza da casa e ora sta facendo la tratta ogni giorno con la Punto a benzina
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::

Ultima modifica di eraser : 15-01-2009 alle 13:54.
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 14:30   #17
FrancescoSan
Member
 
L'Avatar di FrancescoSan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Si ma il prezzo piu o meno è lo stesso. Se vado orientato sulla Panda, a quel punto penso che il metano sia la scelta migliore
Il prezzo è quasi lo stesso per Panda GPL e Picanto GPL?

Se invece è tra Panda a GPL e Natural Power c'è una differenza di 1650 euro a favore della Panda GPL.

Panda 1.2 Dynamic GPL 12.260,00
Panda 1.2 Natural Power Dynamic 13.910,00
__________________
"Mi quoto"
FrancescoSan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 17:00   #18
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Considera però che la panda a metano pesa quasi 200 kg in più
per me 200kg sono ingiustificati, a meno di calcolare pure un'auto con il pieno di benzina.. mentre avrebbe più senso girare con un paio di litri di benza e il resto gas. Una bombola da 90 kg non pesa 200kg.. e il quintale che avanza da dove esce fuori?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 17:33   #19
[xMRKx]
Senior Member
 
L'Avatar di [xMRKx]
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Stavo guardando la Kia Picanto, in alternativa alla Panda.

Non costa molto, è GPL, di media su quattroruote la danno 5 lt/100km.

Che ne pensate?

Ciao ho un concessionario Kia in famiglia , la Picanto va benone e sopratutto non da un problema al mondo !!!!!!!!!

E' un' ottima alternativa (più economica e affidabile) alla panda

se vuoi piu info privatizza pure ciaz

Ultima modifica di [xMRKx] : 15-01-2009 alle 17:36.
[xMRKx] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 17:40   #20
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2622
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
per me 200kg sono ingiustificati, a meno di calcolare pure un'auto con il pieno di benzina.. mentre avrebbe più senso girare con un paio di litri di benza e il resto gas. Una bombola da 90 kg non pesa 200kg.. e il quintale che avanza da dove esce fuori?
Sono 2 le bombole installate. Quindi 180kg... + i 12kg del pieno fanno 192kg (circa).

Guarda qui, sotto "Le Panda ecologiche":

http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Panda_(2003)

Ultima modifica di robynove82 : 15-01-2009 alle 17:42.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v