Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2008, 18:12   #1
Tama
Senior Member
 
L'Avatar di Tama
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 589
[PHOTOSHOP] Impaginare le immagini in scala

Salve,
sto impaginando le tavole della tesi con Photoshop e ho bisogno di qualche dritta. Da autocad esporto degli .eps in scala 1/200 alla stessa risoluzione della tavola in cui andrà (300ppi) e non dovrei avere problemi.
Devo inserire nelle tavole anche del materiale (scansioni e files grafici creati da altri) che in origine ha una risoluzione differente e che però deve risultare sempre in scala, per esempio un'immagine a una risoluzione di 190 ppi in scala 1/2000, devo inserirla nella mia tavola, che è impostata "fin dalla nascita" a una risoluzione di 300, mantenendola in scala 1/2000.
Vedo che se cambio risoluzione, le dimensioni visualizzate cambiano. Come si fa ad essere sicuri che un'immagine in scala mi resti in scala senza fare 10mila prove di stampa e senza andare a tentativi? Spero di essere stata chiara...
Grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi a chiarirmi le idee..
Tama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 19:10   #2
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
aspetta; allora tu hai il layout della tavola a 300dpi no? e inserendo immagini a dpi diversi, chessò una a 200dpi questa ovviamente ti risulta più piccola?
Allora per farla venire giusta dovresti prima aprire con photoshop l'immagine da inserire, selezionarla, tagliarla/copiarla, poi chiudi, fai nuovo file, lasci la stessa risoluzione in pixel ma metti i dpi a 300, una volta creato il file vuoto fai incolla, poi salvi, ora dovresti avere la stessa immagine di prima, delle stesse dimensioni però a 300dpi e andandola ad inserire nella tavola principale rimarrebbe delle stesse dimensioni.
Spero di essere stato chiaro
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 19:52   #3
Tama
Senior Member
 
L'Avatar di Tama
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 589
Aspetta, non sono sicura di aver capito..intendi che, quando faccio copiaincolla nel nuovo file non cambio le dimensioni del file (larghezza e altezza) MA metto 300 nella risoluzione, giusto? E dovrebbe restare alla scala giusta di prima.
Tama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 20:08   #4
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Tama Guarda i messaggi
Aspetta, non sono sicura di aver capito..intendi che, quando faccio copiaincolla nel nuovo file non cambio le dimensioni del file (larghezza e altezza) MA metto 300 nella risoluzione, giusto? E dovrebbe restare alla scala giusta di prima.
si, prova e fammi sapere
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 22:04   #5
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
aspetta; allora tu hai il layout della tavola a 300dpi no? e inserendo immagini a dpi diversi, chessò una a 200dpi questa ovviamente ti risulta più piccola?
Allora per farla venire giusta dovresti prima aprire con photoshop l'immagine da inserire, selezionarla, tagliarla/copiarla, poi chiudi, fai nuovo file, lasci la stessa risoluzione in pixel ma metti i dpi a 300, una volta creato il file vuoto fai incolla, poi salvi, ora dovresti avere la stessa immagine di prima, delle stesse dimensioni però a 300dpi e andandola ad inserire nella tavola principale rimarrebbe delle stesse dimensioni.
Spero di essere stato chiaro

marci sei pasato da trento per andare da firenze a roma

@tama: devi semplicemente ricampionare l'immagine aumentando la risoluzione della tua da XXX a 300dpi e poi inserirla nella tavola

aumentando la risoluzione varia solo la dimensione in pixel, la dimensione di stampa rimane invariata


se invece inserisci un'immagine a 200dpi in una a 300dpi, verrà mantenuto costante il numero di pixel ma diminuirà la dimensione di stampa portandola a 300dpi.

occhio però perchè interpolando un' immagine da 190 a 300dpi in stampa può venirti più "impastata" dato che vai ad aggiungere conl'interpolazione pixel che in partenza non esistono.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 00:00   #6
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
per curiosità, che formato sono le tavole che devi stampare?

se sono A1 puoi tranquillamente ridurre i dpi ad almeno 250, anche 200.. la differenza è assolutamente trascurabile e i file sono più "snelli"

ovviamente se non hai grossi problemi puoi rimanere sui 300
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:59   #7
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
oppure evita di fare una porcata quale l'impaginazione in photoshop e usa illustrator...
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:06   #8
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
oppure evita di fare una porcata quale l'impaginazione in photoshop e usa illustrator...
io mi trovo bene con photoshop, non vedo perchè uno debba spendere tempo e denaro per imparare ad usare un software nuovo.


__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:38   #9
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
oppure evita di fare una porcata quale l'impaginazione in photoshop e usa illustrator...
E' questione di abitutidini di lavoro e capacità di rappresentazione utilizzando uno o l'altro programma.
Ho iniziato anch'io con photoshop. Poi lavorando sempre più spesso con grafica vettoriale, ho finito per convertirmi quasi del tutto al vettoriale.
Dico sempre che ormai penso tramite primitive e non più attraverso pixel.
Infatti quando c'è da pensare in pixel, a volte sono in difficoltà (diversamente dal passato).

Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
io mi trovo bene con photoshop, non vedo perchè uno debba spendere tempo e denaro per imparare ad usare un software nuovo.

-cut-
Belle tavole

Forse la seconda è un po' "raccolta di immagini" e basta.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 04-11-2008 alle 20:45.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 21:10   #10
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17548
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
oppure evita di fare una porcata quale l'impaginazione in photoshop e usa illustrator...
beh, forse potevi consigliare l'utilizzo di illustrator usando toni meno "marcati"... cerca di essere più morbido, in futuro siamo qua tutti per aiutarci.
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 23:20   #11
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
beh, forse potevi consigliare l'utilizzo di illustrator usando toni meno "marcati"... cerca di essere più morbido, in futuro siamo qua tutti per aiutarci.
si, hai ragione, me ne scuso...
comunque l'ultima tavola è molto bella..
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 21:20   #12
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
io mi trovo bene con photoshop, non vedo perchè uno debba spendere tempo e denaro per imparare ad usare un software nuovo.
beh per l'impaginazione photoshop permette di fare diverse cose. malavorare sempre in pixel può diventare fastidiosamente scomodo in alcuni casi. poi photoshop è MOLTO limitato in alcuni ambiti come la gestione del testo e la gestione dei tracciati vettoriali (anche il solo riempimento e traccia).

photoshop abbinato ad illustrator o indesign invece dà risultati strabilianti dato che i tre software comunicano tra di loro in maniera perfetta.

solo che questa procedura richiede una quantità indecente di memoria ram.
l'altro giorno stavo facendo l'ultima tavola per la testi della mia ragazza. un 70x100 a 300dpi fatto metà in photoshop e metà in illustrator con i riferimenti esterni.
memoria virtuale arrivata a 6gb

comunque quoto thegiox per la cazziata a starscream
e per la stampa a risoluzione inferiore. su tavole a grande formato puoi utilizzare anche i 150dpi, specialmente se stampi su cartoncino e se non hai immagini troppo ricche di dettagli.
la differenza è impercettibile dato che la tavola viene osservata ad una distanza tale da "mascherare" la risoluzione inferiore
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 08:20   #13
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
photoshop abbinato ad illustrator o indesign invece dà risultati strabilianti dato che i tre software comunicano tra di loro in maniera perfetta.
una mia amica, convinta a comprarsi un mac, mi ha detto che le hanno detto una cosa strana...
che in OSX puoi lavorare sullo stesso file sia in illustrator che in photoshop, non linkando un psd in illustrator (EG), proprio lo stesso file, switchando in real time da uno all'altro...mah, mi pare una bufala francamente...

Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
comunque quoto thegiox per la cazziata a starscream
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 10:40   #14
Tama
Senior Member
 
L'Avatar di Tama
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 589
Riemergo dal letargo (...per modo di dire, casini vari...) per ringraziarvi tutti delle dritte.
Aggiungo un'altra richiesta di consiglio: Le tavole saranno degli A0, che risoluzione consigliate? Avrei pensato un 200, cercando di trovare un equilibrio tra dimensioni dei files e qualità.
A voi quanto vengono grandi, in Mb?
Pensavo anche: meglio salvare dei pdf o dei jpg? Ho sentito 2 scuole di pensiero in merito e non so decidere!
Tama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 14:56   #15
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
io direi che 200 è il minimo anche perchè le tavole in genere vengono osservate da molto vicino; anche se 300 sarebbe meglio se ci sono particolari complessi.
non salvarle assolutamente in jpeg! rovineresti tutto, non puoi portare in copisteria direttamente il psd flat pronto da essere stampato? sarebbe la cosa migliore, altrimenti Tiff. Ricordati di usare il modo colore CMYK e non RGB
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 14:59   #16
Tama
Senior Member
 
L'Avatar di Tama
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 589
Grazie
Io pensavo 300, ma è normale che mi vengano fuori dei file di 600 e rotti Mb??
Per portarle a stampare sapevo che era meglio unire tutti i livelli e fare un pdf, e appunto questo contavo di fare, poi mi è stato suggerito di salvare in jpg ma avevo delle perplessità, di qui la domanda
Tama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v