|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
canon 18-55 su per giù
Salve, ho una canon 400d, e volevo acquistare un obiettivo simile al 18-55 della canon (che per il momento non è disponibile). Avevo pensato al sigma 18-50, visto che con il prezzo stiamo li. Cos'altro mi consigliate, rimanendo su questa focale, per non andare molto oltre i 100€?
Grazie
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
|
il 18-55 non stabilizzato Canon è una mezza ciofeca, lascialo dove sta
con uno sforzo in più (sui 160-170 euro, meno nel mercato dell'usato) trovi il 18-55 IS Canon che è un altro pianeta
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Lo trovi anche a 100 euro il 18-55 Stabilizzato se trovi negozi che ti smembrano il bundle tipo fotocolombo...
Non ha senso comprarlo stand alone, giusto per avere una scatola di cartone extra... :\ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
visto che non lo riesco a trovare, e non vorrei spendere molto di più che 100 €, ho visto che c'è anche il dc 18 - 50mm f3.5 - 5.6 per canon ef - s , cosa ne pensate??
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() Tanto nella migliore delle ipotesi uno quella lente la usa per 2000 scatti poi non la puo' piu' vedere nemmeno a catalogo ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
ti confermo, fai un piccolo sforzo in più e prendi il 18-55is, magari usato, il vecchio canon così come il sigma valgono poco e niente ti troverai a cambiarli molto presto e avrai buttato 100€...
se poi non sei disposto nenache a comprare un obiettivo del genere (il 18-55is a 100-150€) per la tua reflex forse fai prima a venderla e comprare una compatta. ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
hai perfettamente ragione....solo che ora non ho molti soldi, per questo.
Cmq stò cercando il 18-55 usato...sui 50 € dovrei trovarlo. Se qualcuno vuole venderlo allora mi faccia sapere ![]()
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
per ora ho trovato 2 scelte..entrambe 18-55 II, il primo ha 2 anni su per giù e me lo danno epr 35€, l'altro ha 7 - 8 mesi e me lo vendono a 60 €.....entrambi dovrebbero essere in buone condizioni....su cosa potrei optare di più?
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Meglio spenderci il meno possibile sul 18-55 non IS tanto è una lente che finirà presto nel dimenticatoio...
60€ inoltre mi sembrano francamente molti. Con pochi € in più secondo me trovi senza difficoltà una IS usata, dato che la nuova in bundle costa 110€ @_@ Secondo me o prendi a 30€ il 18-55 o a 100€ il 18-55 IS, inutile pagare tanto una lente che rende poco. Io farei la seconda, perchè secondo me avere un corpo da 300€ e una lente da 30 penalizza di molto le tue capacità fotografiche, vero anche che però stai puntando al risparmio assoluto e quindi... beh vedi te... :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
|
si forse hai ragione...ora mi ha contattato un altro tizio, vediamo cosa propone
![]() Visto che tutti dite che questo obiettivo serve più per iniziare che per altro (anche se di giorno vedo che fa belle foto), quale altro potrei prendere, che costi meno di 200 € , e che abbia più o meno questa lunghezza focale (voglio uno zoom cmq). Inoltre, a parte gli zoom, una mia amica mi ha prestato anche un 50 fisso della canon...stupendo (sarà il imo prossimo acquisto!!!)
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Sigma 17-70 usato?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Il 50ino è stupendo sì, hai buon gusto!
![]() A molto meno di 200, ti abbiamo già detto 18-55 IS che è già un gradino sopra il suo predecessore. Il Sigma 17-70 è un'ottima alternativa, apprezzata da molti. Più esteso il Sigma 18-125 fa la sua figura (sempre considerando che si inizia a entrare nel regno dei superzoom, con tutti i contro che ne derivano) Poi tipo il Tamron 17-50 o il Sigma 18-50 F/2.8 iniziano ad essere alternative più di pregio (Si va sui 300/350 abbondanti nuovo, sull'usato c'è poco), ad elevata luminosità, che ti dureranno un bel po', forse per sempre... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 42
|
Riapro questa discussione per un consiglio....
Secondo voi è meglio aquistare una 450D con il classico 18-55 IS o con un Sigma 17-70 2,8-4,5? 130 € in più li vale? Inoltre come si fa a capire se il sigma è stabilizzato? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Quote:
![]()
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Il sigma non è stabilizzato , non vorrei dire pirlate ma la sigla in casa sigma che contraddistingue le lenti stabilizzate è OS.
Onestamente con l' uscita di questo 18-55IS il sigmone 17-70 (che resta una buona lente) non ha piu' molto senso , poi va a gusti ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.