Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2009, 11:24   #1
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
scattare in BN ma i raw sono a colori?

Ciao,
l'altro giorno ho provato a scattare delle fotografie in bianco e nero con la mia e-520 scattando in formato RAW.
Sul monitor LCD della fotocamera le fotografie venivano visualizzate in BN ma quando sono andato a convertire i file raw in jpeg tramite Raw Therapee i jpg prodotti erano a colori.
Pensandoci credo dipenda dalo fatto che il raw essendo il formato grezzo senza nessuna post produzione della macchina contiene ciò che il sensore ha visto...quindi una foto a colori....ma allora perchè sul monitor LCD venivano visualizzate foto in bianco e nero?!?!

Tnx
Andrea
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 14:30   #2
reeky
Member
 
L'Avatar di reeky
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 281
la tua supposizione è giusta; in genere (non sempre) alcuni formati raw includono al loro interno un jpg (spesso in formato ridotto) dell'immagine... era questo quello che vedevi nel display

ricorda inoltre che il bn delle fotocamere è molto limitato; ottieni il massimo usando il miscelatore canale in postproduzione
reeky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 15:26   #3
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
perchè come detto più volte, il RAW non è un'immagine e per visualizzarla, deve essere codificato. Infatti sia i programmi come RawTherapee che con l'LCD vei una "preview" del RAW in base alla impostazioni che applichi.
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 17:24   #4
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Le opzioni BN direttamente dalle fotocamere operano una conversione dello scatto originale, naturalmente a colori.
Prova ad usare dei filtri colorati se vuoi un BN diretto.
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 17:25   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
....ma allora perchè sul monitor LCD venivano visualizzate foto in bianco e nero?!?!

Tnx
Andrea
perchè la fotocamera e probabilmente il software specifico leggono le impostazioni del menù

software di terze parti no
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 17:50   #6
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Aggiungo che ovviamente il BN in camera è comunque utile se si esce GIA' con l'idea di fare tutto in BN senza aspettare sorprese a casa.Ovviamente il tutto è reversibile...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 19:36   #7
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Aggiungo che ovviamente il BN in camera è comunque utile se si esce GIA' con l'idea di fare tutto in BN senza aspettare sorprese a casa.
Si e no.
Si se non ci si vuole dannare in PP, no perche' in PP si possono ottenere risultati veramente interessanti
Il solito linkino che male non fa
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 19:50   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Si e no.
Si se non ci si vuole dannare in PP, no perche' in PP si possono ottenere risultati veramente interessanti
Il solito linkino che male non fa
Non hai capito.Se si esce con l'idea di fare foto in BN si sa che ogni scatto deve avere un diverso significato rispetto al colore.Avere la preview jpeg in bn aiuta a capire se lo scatto funzionerà o meno prima ancora di giungere a casa e convertire...
Che poi vada elaborato a casa non ci sono dubbi...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 21:39   #9
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
tante risposte, ma imho manca quella giusta...
il bn deve essere personalizzabile, come ad esempio la simulazione dei filtri, e questo può essere fatto solo da un'immagine a colori.
se porti a casa uno scatto già in bn il gioco è finito prima di cominciare.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 21:56   #10
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
tante risposte, ma imho manca quella giusta...
il bn deve essere personalizzabile, come ad esempio la simulazione dei filtri, e questo può essere fatto solo da un'immagine a colori.
se porti a casa uno scatto già in bn il gioco è finito prima di cominciare.
Ma chi l'ha detto...
Ho detto che avere la preview in BN è utile per valutare se lo scatto funzionerà o meno in BN.Il raw sapete che non viene toccato no?E allora?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 22:13   #11
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ma chi l'ha detto...
Ho detto che avere la preview in BN è utile per valutare se lo scatto funzionerà o meno in BN.Il raw sapete che non viene toccato no?E allora?
io facevo un ragionamento alla base.
quando si scattava a pellicola si usavano i filtri colorati per avere effetti voluti e poi c'era le componenti pellicola e sviluppo. se i dati salvati sono tutti in bn, si eliminano dei gradi di libertà nell'elaborazione.

si, il raw è colori, certo
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 22:17   #12
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
io facevo un ragionamento alla base.
quando si scattava a pellicola si usavano i filtri colorati per avere effetti voluti e poi c'era le componenti pellicola e sviluppo. se i dati salvati sono tutti in bn, si eliminano dei gradi di libertà nell'elaborazione.

si, il raw è colori, certo
Appunto,meglio avere una mezza idea di come verrà lo scatto in BN già sul posto,sull'LCD piuttosto che tornare a casa e "scoprire" che ogni scatto che abbiamo fatto prende un diverso significato in BN piuttosto che a colori.
Poi dipende quale è il nostro approccio di BN...
Con la pellicola uscivi già con l'idea di fare BN.Ora col digitale si fa(spesso sbagliando) al contrario.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 22:28   #13
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Appunto,meglio avere una mezza idea di come verrà lo scatto in BN già sul posto,sull'LCD piuttosto che tornare a casa e "scoprire" che ogni scatto che abbiamo fatto prende un diverso significato in BN piuttosto che a colori.
Poi dipende quale è il nostro approccio di BN...
Con la pellicola uscivi già con l'idea di fare BN.Ora col digitale si fa(spesso sbagliando) al contrario.
si certo hai ragione
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 23:56   #14
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Per me è meglio portarsi a casa più informazioni possibile...poi al PC faccio disfo e provo di tutto. Quindi, mi basta il raw.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 00:32   #15
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Per me è meglio portarsi a casa più informazioni possibile...poi al PC faccio disfo e provo di tutto. Quindi, mi basta il raw.
Quelle poche volte che ho scattato in bn anche io ho scattato a colori...anche perchè trovo più interessante usare il miscelatore dei canali e settarmi il mio bn...poi se uno scatta in raw porta a casa il massimo delle informazioni...

Però ho notato che scattavo poco in bn perchè partivo con l'idea di scattare a colori e poi non le vedevo in bn...oppure capita che scatto a colori...una foto non mi sconfinfera e provo a vedere cosa succede a metterla in bn

Ma non lo vedo come l'approccio giusto poichè di fatto il bn è o un ripiego o mi perde di significato...a questo punto mi viene da domandarmi: se voglio scattare in bn, meglio il metodo che tecnicamente è migliore e che mi dà più possibilità creative ma che di fatto mi porta a scattare lo 0,01% di foto in bn o meglio il metodo meno versatile che però mi obbliga a fare un'intera sessione di foto in bn?

Dilemmone...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 15:00   #16
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Innanzitutto è l'approccio che è sbagliato verso lo stile del bianco e nero! La scena va pensata e ritagliata dal contesto pensando in primis a quale colore vogliamo dare luce, e da qui deriva la correzione con i filtri colorati. Con la pellicola la seguente cose era immediata e necessaria poichè una foto in bianco e nero non poteva avvenire per caso. Il fotografo applicando il filtro sulla lente che riteneva più giusto e montano il rullo adatto vedeva già la scena sotto la forma di tale bicromia. Oggi tale stile è un escamotage quando i colori non sono granchè, o almeno molti la pensano così, e la cosa mi fa venire un'ulcera perforante siccome sono un appassionato e un frequentatore assiduo del grayscale.

Quando andiamo a lavorare sulla foto per una buona riuscita bisogna tenere presente anche della temperatura cromatica dei colori. Si è discusso parecchio che i filtri del PS e i filtri in vetro non sono la stessa cosa, e qui bisognerebbe documentarsi cercando di trovare maggiori informazioni possibili sulla temperatura cromatica del filtro in vetro scelto e tentare di riportare la cosa su istogrammi digitali. Per fortuna fino a che si tratta di PS qualche cosa in merito c'è e devo dire che si hanno dei risultati molto soddisfacenti.

Non lascerei mai elaborare una foto dal processore a basso consumo di una reflex, e la cosa di dover scattare a colori non mi condiziona anzi. Tutto questo non si può ottenere dal software della reflex e se ci si accontenta di un filtrazzo (la dove le fotocamere li abbiano incorporati) random allora tantovale applicarlo in postproduzione.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 23:07   #17
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Non hai capito.Se si esce con l'idea di fare foto in BN si sa che ogni scatto deve avere un diverso significato rispetto al colore.Avere la preview jpeg in bn aiuta a capire se lo scatto funzionerà o meno prima ancora di giungere a casa e convertire...
Che poi vada elaborato a casa non ci sono dubbi...
Se uno pensa in b/n (a proposito, visto che Raziel li ha citati, quando vado a fare b/n porto con me i filtri colorati, il polarizzatore - serve, eccome, anche in b/n, ovviamente solo nei paesaggi -e uno o due digradanti. Questi ultimi, se non ricordo male le mie poche esperienze con PS e programmi simili, non sono emulabili) prende e fa b/n. Che poi abbia la preview a colori, in b/n o in rosso pastello poco importa
E se ce l'ha a colori cancella a casa, se proprio e' pessima.
p.s.: ho visto in edicola, dove m'ero recato nella speranza che Mototurismo nuovo fosse gia' uscito (non lo e' ), una rivista (non ricordo quale) con in copertina uno "strillo" a uno speciale sulla fotografia b/n. Magari a qualcuno potrebbe interessare
(io ho ordinato il libro del NG sul b/n, pertanto passo )
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 00:07   #18
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
...
Però ho notato che scattavo poco in bn perchè partivo con l'idea di scattare a colori e poi non le vedevo in bn...oppure capita che scatto a colori...una foto non mi sconfinfera e provo a vedere cosa succede a metterla in bn

Ma non lo vedo come l'approccio giusto poichè di fatto il bn è o un ripiego o mi perde di significato...a questo punto mi viene da domandarmi: se voglio scattare in bn, meglio il metodo che tecnicamente è migliore e che mi dà più possibilità creative ma che di fatto mi porta a scattare lo 0,01% di foto in bn o meglio il metodo meno versatile che però mi obbliga a fare un'intera sessione di foto in bn?

Dilemmone...
Io ho raw+jpg. Il raw è il raw... il jpg ha i settaggi che gli dico io...anche il B/N!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Plex sotto attacco hacker: rubati email ...
Celly svela i nuovi accessori della sua ...
Super sconti su 3 mini PC: quello da 143...
Polestar 5 non ha più segreti: fi...
Windows 11 25H2: le prestazioni non camb...
5 soluzioni vincenti per aspirare e lava...
SiFive lancia la seconda generazione di ...
Come e dove vedere l'evento Awe Dropping...
Mancava da 2 mesi: torna il super notebo...
Ottica quantistica: l'Università ...
TCL 55'' Smart TV con Fire TV a soli 279...
Eureka J15 Ultra, robot super potente da...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo: niente pa...
Google contraddice se stessa: 'Il web ap...
La nuova PlayStation 6 seguirà il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v