|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
scattare in BN ma i raw sono a colori?
Ciao,
l'altro giorno ho provato a scattare delle fotografie in bianco e nero con la mia e-520 scattando in formato RAW. Sul monitor LCD della fotocamera le fotografie venivano visualizzate in BN ma quando sono andato a convertire i file raw in jpeg tramite Raw Therapee i jpg prodotti erano a colori. Pensandoci credo dipenda dalo fatto che il raw essendo il formato grezzo senza nessuna post produzione della macchina contiene ciò che il sensore ha visto...quindi una foto a colori....ma allora perchè sul monitor LCD venivano visualizzate foto in bianco e nero?!?! Tnx Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 281
|
la tua supposizione è giusta; in genere (non sempre) alcuni formati raw includono al loro interno un jpg (spesso in formato ridotto) dell'immagine... era questo quello che vedevi nel display
![]() ricorda inoltre che il bn delle fotocamere è molto limitato; ottieni il massimo usando il miscelatore canale in postproduzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
perchè come detto più volte, il RAW non è un'immagine e per visualizzarla, deve essere codificato. Infatti sia i programmi come RawTherapee che con l'LCD vei una "preview" del RAW in base alla impostazioni che applichi.
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
|
Le opzioni BN direttamente dalle fotocamere operano una conversione dello scatto originale, naturalmente a colori.
Prova ad usare dei filtri colorati se vuoi un BN diretto.
__________________
----------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
software di terze parti no
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Aggiungo che ovviamente il BN in camera è comunque utile se si esce GIA' con l'idea di fare tutto in BN senza aspettare sorprese a casa.Ovviamente il tutto è reversibile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
Si se non ci si vuole dannare in PP, no perche' in PP si possono ottenere risultati veramente interessanti ![]() Il solito linkino che male non fa ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Che poi vada elaborato a casa non ci sono dubbi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
tante risposte, ma imho manca quella giusta...
il bn deve essere personalizzabile, come ad esempio la simulazione dei filtri, e questo può essere fatto solo da un'immagine a colori. se porti a casa uno scatto già in bn il gioco è finito prima di cominciare.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Ho detto che avere la preview in BN è utile per valutare se lo scatto funzionerà o meno in BN.Il raw sapete che non viene toccato no?E allora? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
quando si scattava a pellicola si usavano i filtri colorati per avere effetti voluti e poi c'era le componenti pellicola e sviluppo. se i dati salvati sono tutti in bn, si eliminano dei gradi di libertà nell'elaborazione. si, il raw è colori, certo
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Poi dipende quale è il nostro approccio di BN... Con la pellicola uscivi già con l'idea di fare BN.Ora col digitale si fa(spesso sbagliando) al contrario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Per me è meglio portarsi a casa più informazioni possibile...poi al PC faccio disfo e provo di tutto. Quindi, mi basta il raw.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Però ho notato che scattavo poco in bn perchè partivo con l'idea di scattare a colori e poi non le vedevo in bn...oppure capita che scatto a colori...una foto non mi sconfinfera e provo a vedere cosa succede a metterla in bn Ma non lo vedo come l'approccio giusto poichè di fatto il bn è o un ripiego o mi perde di significato...a questo punto mi viene da domandarmi: se voglio scattare in bn, meglio il metodo che tecnicamente è migliore e che mi dà più possibilità creative ma che di fatto mi porta a scattare lo 0,01% di foto in bn o meglio il metodo meno versatile che però mi obbliga a fare un'intera sessione di foto in bn? Dilemmone... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Innanzitutto è l'approccio che è sbagliato verso lo stile del bianco e nero! La scena va pensata e ritagliata dal contesto pensando in primis a quale colore vogliamo dare luce, e da qui deriva la correzione con i filtri colorati. Con la pellicola la seguente cose era immediata e necessaria poichè una foto in bianco e nero non poteva avvenire per caso. Il fotografo applicando il filtro sulla lente che riteneva più giusto e montano il rullo adatto vedeva già la scena sotto la forma di tale bicromia. Oggi tale stile è un escamotage quando i colori non sono granchè, o almeno molti la pensano così, e la cosa mi fa venire un'ulcera perforante siccome sono un appassionato e un frequentatore assiduo del grayscale.
Quando andiamo a lavorare sulla foto per una buona riuscita bisogna tenere presente anche della temperatura cromatica dei colori. Si è discusso parecchio che i filtri del PS e i filtri in vetro non sono la stessa cosa, e qui bisognerebbe documentarsi cercando di trovare maggiori informazioni possibili sulla temperatura cromatica del filtro in vetro scelto e tentare di riportare la cosa su istogrammi digitali. Per fortuna fino a che si tratta di PS qualche cosa in merito c'è e devo dire che si hanno dei risultati molto soddisfacenti. Non lascerei mai elaborare una foto dal processore a basso consumo di una reflex, e la cosa di dover scattare a colori non mi condiziona anzi. Tutto questo non si può ottenere dal software della reflex e se ci si accontenta di un filtrazzo (la dove le fotocamere li abbiano incorporati) random allora tantovale applicarlo in postproduzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
![]() ![]() E se ce l'ha a colori cancella a casa, se proprio e' pessima. p.s.: ho visto in edicola, dove m'ero recato nella speranza che Mototurismo nuovo fosse gia' uscito (non lo e' ![]() ![]() (io ho ordinato il libro del NG sul b/n, pertanto passo ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.