Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2009, 18:25   #1
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
Consigli ambiente di lavoro per programmazione web via ssh

Ciao a tutti, volevo chiedere qualche consiglio a chi ha già qualche esperienza di programmazione web su server remoto attraverso connessione ssh. Io utilizzo Putty per la connessione e poi emacs ( non sono un esperto ma mi son dovuto adattare in questa situazione perchè nano non era proprio un'opzione.. ) per l'editing dei file ( fondamentalmente PHP, javascript e HTML/CSS ).

Sulla macchina remota è installato X server ma io utilizzo solamente la console. Mi pare che sia possibile anche via ssh utilizzare un ambiente grafico o anche solo lanciare un applicazione grafica ma chiedo conferma :-)

Comunque, arrivando al sodo, quale è secondo voi in queste condizioni il miglior modo per lavorare? Tralasciamo il sync a mano di file editati in locale e poi salvati in remoto perchè son troppo pigro per farlo ogni volta.

Grazie a tutti per l'aiuto!
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.

Ultima modifica di angaran : 02-01-2009 alle 21:33.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 22:48   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
ma usare midnight commander?
http://www.ibiblio.org/mc/
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 23:38   #3
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
Vedo che ha un editor interno con anche la sintassi colorata ma non è esattamente quello che sto cercando. Ora sto cercando di mettere in piedi il forward di ssh attraverso Putty, non dovrebbe essere complicato. Vediamo se mi soddisfa

EDIT: mmm, non è malissimo, credo che mi ci potrei trovare bene, anche se è un po' lento..
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.

Ultima modifica di angaran : 02-01-2009 alle 23:54.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 18:16   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non puoi scrivere il codice in locale e poi spostare i file sul server con scp ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 18:19   #5
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
Considera che spesso mentre lavoro faccio piccoli cambiamenti per vedere come risultano e continuare a fare scp ad ogni cambiamento non credo sia la scelta più produttiva. Forse avendo uno strumento che sincronizza automaticamente i cambiamenti di un mio file in locale appena lo salvo sarebbe la miglior cosa. Ne conoscete?
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 18:21   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da angaran Guarda i messaggi
Considera che spesso mentre lavoro faccio piccoli cambiamenti per vedere come risultano e continuare a fare scp ad ogni cambiamento non credo sia la scelta più produttiva. Forse avendo uno strumento che sincronizza automaticamente i cambiamenti di un mio file in locale appena lo salvo sarebbe la miglior cosa. Ne conoscete?
Ti puoi fare uno script o un programma te che monitora un directory ed in caso di cambiamenti nella data del file lo invia sul server...il tuo computer è Windows o Linux (non il server) ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 18:23   #7
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
Uso entrambi i sistemi operativi. Si potrei scrivere qualcosa io che controlli in background, ma esiste mica qualcosa di un po' più professionale di quello che potrei arrivare a scrivere io? Mi pare impossibile che nessuno c'abbia pensato prima...
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 18:26   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ci sono tutti i vari subversione e cvs con rispettivi plugin, ma non mi sembra si stia parlando di mettere mano al server.
Dai un occhio a questo:
http://winscp.net/forum/viewtopic.php?t=4181
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 18:30   #9
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
No il server non si può toccare, credo sia radioattivo..
Questo link sembra proprio quello di cui ho bisogno, ti faccio sapere dopo un po' di smanettamento, grazie ;-)
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 18:36   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Attento che non verifica automaticamente che sia avvenuto un cambiamento nel file, ma ti permette di aggiornarlo con un semplice click su un'icona. Se non sbaglio però Operazioni Pianificate permette di monitorare i cambiamenti in una directory
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 18:49   #11
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
Sicuro? Non vedo l'opzione nella creazione di una nuova attività. Intanto ho trovato questo script in Perl

http://www.nooblet.org/blog/2008/dir...-file-changes/

che monitora una directory costantemente, modificando lo script posso dirgli cosa fargli fare quando succede un cambiamento e potrei appunto far partire winscp che fa il sync. Non sarebbe male a parte il continuo polling dello script in Perl ma posso anche sorvolare
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 18:57   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da angaran Guarda i messaggi
Non sarebbe male a parte il continuo polling dello script in Perl ma posso anche sorvolare
Ottimo. Mettici un delay di 1 sec o se è possibile di qualcosina meno, così lo sopporti ancora meglio

Per le operazioni pianificate mi sa che mi sono sbagliato
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 19:01   #13
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
L'autore dello script c'aveva già pensato. Purtroppo guardando il codice mi pare che non faccia controlli nelle sottocartelle e questo è male. Dovrò metterci un po' mano. Fortuna che adoro il Perl
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 19:02   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da angaran Guarda i messaggi
Fortuna che adoro il Perl
Beato te
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 19:11   #15
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
Oppure potrei usare questo spettacolare modulo File::Monitor:

http://search.cpan.org/dist/File-Mon...ile/Monitor.pm

Si si credo proprio che lo farò.
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 20:00   #16
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da angaran Guarda i messaggi
Ciao a tutti, volevo chiedere qualche consiglio a chi ha già qualche esperienza di programmazione web su server remoto attraverso connessione ssh. Io utilizzo Putty per la connessione e poi emacs ( non sono un esperto ma mi son dovuto adattare in questa situazione perchè nano non era proprio un'opzione.. ) per l'editing dei file ( fondamentalmente PHP, javascript e HTML/CSS ).

Comunque, arrivando al sodo, quale è secondo voi in queste condizioni il miglior modo per lavorare? Tralasciamo il sync a mano di file editati in locale e poi salvati in remoto perchè son troppo pigro per farlo ogni volta.

Grazie a tutti per l'aiuto!
emacs + tramp
In pratica emacs si smazza tutta la parte di accesso ssh, copia in locale, e upload in remoto quando salvi.
Nelle versioni recenti di emacs e' integrato nella distribuzione per cui ti basta scrivere il path del file in modo opportuno, ad esempio
/[email protected]:/path/to/file.php

La cosa carina e' che eventuali comandi di shell che richiami vengono eseguiti nella sessione ssh. Ad esempio io la uso per compilare ed eseguire i test in remoto dal mio portatile.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 20:06   #17
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
Molto interessante anche questo, credi che funzionerebbe bene anche se servisse una prima connessione ssh per collegarsi al nodo esterno della rete e poi un'ulteriore connessione per accedere al server interno dove devo editare i files?
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 20:49   #18
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da angaran Guarda i messaggi
Molto interessante anche questo, credi che funzionerebbe bene anche se servisse una prima connessione ssh per collegarsi al nodo esterno della rete e poi un'ulteriore connessione per accedere al server interno dove devo editare i files?
Direttamente forse no. Ma ti basta forwardare la porta con ssh prima e poi collegarti direttamente sulla porta locale

ad esempio prima da linea di comandi dai

ssh -L 1234:internal-server.com:22 -N remote-server.com

e poi in emacs usi

/myname@localhost#1234:/path/to/file

come percorso. Un trucco del genere non e' ovviamente limitato ad emacs.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 21:36   #19
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
Ah ecco, immaginavo che si potesse fare una cosa del genere, mi manca un po' di esperienza con ssh purtroppo..
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 21:49   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Però lo costringe ad usare Emacs come editor in locale...è partito cercando di usare qualcosa di diverso da Emacs in remoto ed è arrivato ad usare Emcas in locale ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v