|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
domanda tecnica sui pneumatici
la capacità di un pneumatico di reggere il peso del veicolo è data dalla pressione dell'aria. Se io montassi un pneumatico più largo sulla mia auto io per reggere il mio peso potrei tenere la pressione dell'aria più bassa. Se io tenessi invece la stessa pressione che avrei nel pneumatico più stretto si riduce l'impronta, giusto? Mi è venuto questo dubbio perchè leggendo questo pdf
http://www.agritire.it/pneumatici/bo...l_R+_01_07.pdf non ho capito perchè mi mette la legge dei gas e dicendomi che è il volume d'aria a farmi reggere il carico del pneumatico, quando io direi che è la pressione. Poi vabbè questa non può essere aumentata all'infinito.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri Ultima modifica di serbring : 05-01-2009 alle 11:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
tu hai un contenitore da 1L con aria a 2bar
adesso prendi quella massa di aria e mettilo in un recipiente da 2L PV=RT, per avere R*T costante, raddoppi il volume si dimezza la pressione. Quindi, se in un pneumatico più largo metti la stessa quantità di aria di quello stretto il pneumatico ti risulterà sgonfio. Devi tenere la stessa pressione per reggere il peso, quindi mettere una maggiore quatità d'aria edit: sono andato a leggere il pdf, ho l'impressione che sia più una trovata pubblicitaria... promuovono il fatto che con il cerchio più piccolo entra maggiore quantità di aria. Quindi la capaità di carico aumenta perchè partendo da una pressione minore hai più margine per aumentare il carico sulla ruota. l'impronta più lunga però è duvuta al fatto che il pneumatico è sgonfio... probabilmente hanno rinforzato le spalle in maniera da reggere meglio il carico. Se aumenti il peso però in ogni caso va aumentata la pressione per mantenere la stessa impronta a terra. Le pressioni degli pneumatici vengono calcolate in base al peso gravante sulla singola ruota, non sul tipo di pneumatico. Tu quando vai dal gommista gli dici di mettere 1,5L di aria o di mettere le gomme a 2 bar? Ultima modifica di chandler8_2 : 05-01-2009 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri Ultima modifica di serbring : 05-01-2009 alle 12:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.